Scuola, Giugliano: tutto pronto per l'”inaugurazione” della sede locale del sindacato ANIEF

Il taglio del nastro avverrà lunedì 20 novembre, alle ore 16:30, presso il Parco Fiorito nella sede dell’Unsic-ENASC, con la città che ritorna al centro della discussione sul mondo dell’Istruzione

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non esiste sviluppo senza la Scuola.

“Addio maestra del nostro cuore”. Afragola in “lacrime” per la dipartita di Adele Sibilio: un punto di riferimento per l’intero rione Salicelle

L’intera comunità afragolese, incredula, è in “lutto” per la prematura scomparsa della docente dell’I.C. “Europa Unita” del locale rione “Salicelle”. Innumerevoli i messaggi di cordoglio pervenuti, via social media, alla famiglia. Alunni “straziati” dal dolore

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Non si può restare, sovente, indifferenti di fronte all’avvicendarsi degli eventi, talvolta tragici.

Aversa, “maestoso” progetto storico-culturale in vista: partono le celebrazioni del millennio normanno

Siglato un protocollo d’intesa tra l’ente comunale aversano e l’associazione “AversaTurismo”. Il sindaco Alfonso Golia pone l’accento sull’importanza storica e strategica della rassegna che partirà nell’anno corrente per concludersi nel 2030 come una lunga “maratona” di eventi culturali

di Armando Brianese.

AVERSA – Non c’è modo migliore di magnificare la tradizione, la storia, la cultura se non mediante un progetto ad hoc che restituisca “lustro” e splendore ad un’intera comunità.

Caivano, il “degno” riconoscimento ad un “maestro” di cultura: annunciata l’intitolazione della biblioteca comunale al compianto poeta Stelio Maria Martini

Arriva finalmente a compimento il tragitto intrapreso nel 2019 dall’associazione culturale “Incontri Letterari” con la regia di Arturo Nilo, scomparso pochi giorni fa

di Armando Brianese.

CAIVANO – La cultura “illumina”, la poesia “incanta”.

Frattaminore, clamoroso! Ignoti depredano l’hub vaccinale dell’ASL Napoli 2 Nord: sospese le somministrazione di vaccini antiCOVID-19

Episodio “sconcertante” in uno dei centri vaccinali più “strategici” e baricentrici dell’area a nord di Napoli. Trafugati 7 computer e 6 stampanti, in dotazione a medici ed operatori sanitari, per un valore commerciale complessivo di migliaia di euro

di Armando Brianese.

FRATTAMINORE – La comune delinquenza, com’è noto, si contraddistingue per non avere “scrupoli”.

Casoria, l’ultimo “commosso” saluto all’editore Sergio D’Anna: aveva 68 anni

Persona di grande cultura ed appassionato di giornalismo e politica, è stato uno degli apripista della stampa, nel formato dei settimanali, nell’area a nord di Napoli e fondatore de “Il Domenicale di Casoria”

di Armando Brianese.

CASORIA – Le persone “buone” lasciano un “segno” indelebile nella nostra memoria.

Nola, stop all’ozio ed alla passività! Il Comune “assorbe” 21 percettori del reddito di cittadinanza: saranno al servizio della comunità

L’amministrazione comunale a guida Gaetano Minieri sfrutta il sussidio al reddito ed all’ingresso nel mondo del lavoro come “ponte” per l’attivazione di progetti di pubblica utilità

di Armando Brianese.

NOLA – Percepire un compenso senza svolgere alcuna attività lavorativa non dovrebbe “gratificare” nessuno.

Napoli, “sgomenta” la comunità scolastica! Muore suicida il vicepreside dell’I.C. “A. Ristori” Salvatore Lucente: aveva 55 anni

Si è lanciato nel vuoto dalla Basilica dell'”Incoronata” di Capodimonte. Stimato da insegnanti, alunni e genitori lascia un “vuoto” enorme dietro di sé. Celibe, viveva a Materdei con la madre 94enne

di Armando Brianese.

NAPOLI – A volte, non basta essere stimato e ben voluto nella propria comunità di appartenenza, e per il buon lavoro svolto.