Coronavirus, Caivano e Casalnuovo nella stessa direzione: il sindaco Enzo Falco chiude gli uffici municipali, il collega Massimo Pelliccia anche i parchi comunali

Situazione “preoccupante”. Nel territorio caivanese, attualmente, si contano 134 positivi. Oltre i locali attigui al Comune, l’ordinanza firmata dal massimo vertice dell’ente locale casalnuovese prevede anche la chiusura di Parco Vassallo del parco urbano di via Buccafusca

di Armando Brianese.

CAIVANO – L’emergenza sanitaria, purtroppo, impone anche delle misure inconsuete, talvolta addirittura “impopolari”.

Nola calcio, un punto “prezioso” nel pareggio “a reti bianche” sul campo del San Giorgio

Al “Paudice” di San Giorgio a Cremano vince la voglia di non farsi male. I bruniani riescono soltanto a “spaventare” i padroni di casa, ma comunque “smuovono” la classifica in prospettiva salvezza

di Armando Brianese.

SAN GIORGIO A CREMANO – È nei periodi di difficoltà che bisogna tirare fuori il “carattere” e “gettare il cuore oltre l’ostacolo” in vista del raggiungimento dei propri obiettivi.

Nola calcio, Antonio D’Angelo “imprendibile” va ancora a segno: primo punto in trasferta per 1-1 a Francavilla in Sinni su un campo difficile

Con grinta e ripartenze, i bruniani mettono “paura” ad una delle squadre più attrezzate del campionato. In vantaggio con il “funambolico” D’Angelo al 60′, gli ospiti vengono raggiunti da Nolè al 79′. Si intravedono ampi margini di miglioramento

di Armando Brianese.

FRANCAVILLA IN SINNI – “Mostrare i muscoli” – nel calcio – serve a poco se poi non si ottengono i risultati.

Pomigliano d’Arco, veglia dei vescovi per la Terra dei Fuochi. “Indignati” e stanchi di attendere: “Basta con i rifiuti, fate le bonifiche”

Ad organizzare l’evento finalizzato a “scuotere” le coscienze dei cittadini della Terra dei Fuochi, il circolo cattolico “Laudato sì” e don Peppino Gambardella. La manifestazione vuole essere uno “sprone” per le “dormienti” politica ed istituzioni che hanno già ampiamente dimostrato un'”insopportabile” lassismo

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Quando un problema serio, “sistemico” si protrae per troppo tempo, la sua risoluzione diventa sempre più “gravosa” e complessa.

Politica, Frattamaggiore: staffisti per “caso”. Europa Verde accusa l’amministrazione comunale di aver relegato la selezione pubblica a “bando fantasma”

Nel mirino dei portavoce del partito Conny Liotti ed Agostino Galiero, che hanno intercettato l’opportunità per i giovani per il “rotto della cuffia”, l’operato di sindaco ed assessori comunali. L’avviso pubblico è stato – ad oggi – pubblicato, per il disappunto dei tanti, soltanto sull’Albo Pretorio online del Comune

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Certe informazioni, è lampante, è meglio tenerle strettamente “riservate”.

Danni alla rete idrica: Cardito, Afragola e Casoria senz’acqua. Tecnici al lavoro. Rischio 24h “a secco”!

Il guasto alla condotta campana, non preventivabile e verificatosi in Caivano, sta causando dei “pesantissimi” disagi a tutta la popolazione interessata. Forti “tensioni” ed “accese” polemiche tra i residenti. È corsa alle “provviste” di acqua

di Armando Brianese.

CARDITO – Uno dei disagi, certamente, peggiori per una popolazione locale è la mancanza di acqua corrente.

Frattamaggiore, barometro spietato: è “polemica” per la scelta dei Servizi Sociali di soppiantare gli alberi con degli ombrelloni per dare un po’ di frescura agli anziani

Le piante che, in passato erano disseminati su gran parte del territorio comunale, furono tagliati ed i disagi per il gran caldo continuano ad “attanagliare” i residenti. Una misura che sembra avere tutti i crismi che la connotino come completamente “inadeguata”

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – L’estate, è noto, non prospetta di essere “agevole” dal punto di vista della sopportazione del caldo.