Lavoro, Caivano. La Ferrero “approda” nella zona Asi. Rilevata una nota azienda locale del settore alimentare: quali prospettive?

La multinazionale ha acquistato la “Fresystem”, presente sul territorio, nella zona industriale, da circa 40 anni. L’auspicio tale trasferimento possa essere antesignano per nuovi posti di lavoro

di Armando Brianese.

CAIVANO – L’innesto sul territorio di una nuova azienda – o la rilevazione di una già preesistente che sia – segna un punto di svolta per quanto concerne l’economia locale di una comunità.

Curiosità, Napoli. Giovani e lavoro. La 24enne laureata locale Federica Castiglia “festeggia” per il posto fisso come netturbina: “Ora potrò comprarmi una macchina”

Raggiunto il “traguardo” di una vita, ovvero un reddito continuativo, la giovane napoletana può adesso scrutare l’orizzonte con ottimismo e fiducia

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il cosiddetto “posto fisso”, è concezione comune, sembra essere diventato una chimera.

Politica, implementazione della mobilità. Il sindaco Gaetano Manfredi annuncia: “Entro il 2026 la linea metropolitana 10 Napoli-Afragola”

Il numero uno di Palazzo San Giacomo ridà “linfa vitale” alle speranze degli afragolesi – e di tutti gli abitanti di una vasta zona dell’hinterland napoletano, di poter raggiungere il capoluogo campano in maniera più agevole

di Armando Brianese.

NAPOLI – Una grande città si misura – innanzitutto, senza alcun’ombra di dubbio – anche dal sistema dei trasporti e dallo specifico comparto che prende il nome di Terzo Settore, ovvero quello relativo ai servizi.

L’editoriale “Libero”. Donne vittime di violenza: una “macchia” senza frontiere

Violazioni, vessazioni, violenza, molestie. Una spirale di “dolore” che non accenna a ridursi e che deve partire proprio dall’Italia per un riscatto dell’intera collettività a favore di un giusto riconoscimento dell’importanza della figura femminile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nell’ambito delle attività sociali e politiche – in relazione all’attuale era postmoderna – la donna assume un ruolo di primaria importanza, il quale però non sempre le viene riconosciuto.

L’editoriale “Libero”. Tu chiamalo se vuoi “Fantagiornalismo”: la pochezza della carta stampata nello Stivale post moderno e la “minaccia” dell’imminente web 3.0

Fake news, indiscrezioni non confermate, fonti improbabili, notizie veicolate dai social “mortificano” una professione fondamentale, ma alla quale in Italia non viene concesso il giusto valore. Un’analisi sociologica

di Armando Brianese.

NAPOLI – L’universo dell’informazione è un qualcosa di dinamico e in costante movimento.

Napoli, il Comune “dismette” parte del patrimonio immobiliare. In vendita anche lo stadio “Diego Armando Maradona”: ADL osservatore “interessato”

Sono ben 4000 i cespiti che rientrano nella lista immessa sul mercato. Per il calcio Napoli ed il suo presidente Aurelio De Laurentiis potrebbe essere l’occasione giusta per realizzare il sogno di costruire un nuovo stadio di proprietà

di Armando Brianese.

NAPOLI – Quando un ente pubblico si concentra sulle decisioni “prospettiche”, allora può succedere di tutto.

Nola calcio, Djibril Togora il più “continuo” nel rendimento: la sua velocità ed i suoi assist al servizio della squadra

È la vera “sorpresa” in positivo, sinora, nella stagione della compagine bruniana. Il terzino destro possiede grandi doti “offensive”, le quali si manifestano con continui “spunti” sulla fascia, ma è meno bravo nei “ripiegamenti” difensivi

di Armando Brianese.

NOLA – I tifosi del Nola calcio tengono bene in mente una data che potrebbe rappresentare – per quanto concerne il campo – lo “spartiacque” della stagione: il 08/10/2021.

Il Nola calcio “puntella” la rosa con 3 acquisti di valore: Ufficializzati Mbaba Ndiaye, Danilo Sagliano e Marco Cassandro

Le “porte girevoli” del calciomercato mettono in uscita: Fabio Padulano, Emanuele Capuozzo, Angelo Capuozzo ed Andrea De Siena. Il tecnico Antonio De Stefano può, adesso, lavorare con un organico più competitivo

di Armando Brianese.

NOLA – Nel corso di una stagione calcistica si necessita di “dare fondo” a tutte le energie e le risorse tecniche di un club. Pertanto – in riferimento alla Serie D, a campionato inoltrato – si vedono società intervenire sul mercato ed anche con una certa efficacia.

Afragola, “terremoto” politico-amministrativo: l’ex sindaco Vincenzo Nespoli nel mirino della Procura di Napoli Nord per corruzione e turbativa d’asta aggravata da metodo mafioso

Inevitabili le ripercussioni anche sull’attuale amministrazione comunale e sulla sua maggioranza. Un velo di “disfattismo” e sospetto “cala” sulla sede dell’ente comunale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La serenità politica amministrativa di un esecutivo è – com’è lecito attendersi – direttamente “proporzionale” alle pendenze giudiziarie dei suoi componenti ed alla liceità di: interventi; politiche ed azioni da esso posti in essere.