Frattamaggiore, l’ultimo “commosso” saluto a Mattia Pellino. Editore di: “Annotizie.it”: aveva 63 anni

Era una persona molto socievole e ben voluta, al centro di numerose iniziative e dotato di grande intraprendenza. Sui social, “corrono” il cordoglio e le emozioni di familiari, amici, parenti e colleghi

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Quando viene a mancare una persona con la cosiddetta “aura positiva”, ovvero di buon cuore ed animo, il dramma è pressoché collettivo.

Attualità, Giugliano. No alla violenza contro le donne. Il 25 novembre aperitivo di beneficenza: in prima linea l’associazione “INROSA”

Associazioni giuglianesi in “fermento” in vista dell’importante ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Ripartire da una società più “equa” e contro ogni forma di discriminazione di genere.

L’editoriale “Libero”. Caivano, ufficiale: costituito il Comitato di liberazione dalla camorra – Area Nord di Napoli. Il rischio è che l’impegno al riscatto di una comunità rimanga soltanto “su carta”

Nell’iniziativa presenti tante realtà associative del territorio. Prende parte anche Don Maurizio Patriciello con la parrocchia di San Paolo Apostolo del Parco Verde, sede “simbolica” del “patto” di resilienza

di Armando Brianese.

CAIVANO – In momenti di particolare criticità, tutte le forze sociali sono chiamate ad una “sinergia” ed a dare il proprio importante contributo per una data comunità.

Il Comune di Nola “al passo coi tempi”. Piccoli incentivi in denaro per chi va a lavoro in bicicletta: 20 centesimi per ogni chilometro percorso

Il tetto massimo lo si raggiunge in corrispondenza di 50 euro mensili per ogni lavoratore. Requisito indispensabile la residenza nel territorio comunale della Città dei Gigli

di Armando Brianese.

NOLA – Quando si dice affrontare “di petto” una questione.

Caivano, addio al 65enne imprenditore Mario Accurso: braccio operativo tra i fautori dell’ascesa dell’Aman Gas

L’impresario era entrato nel business del Gas Propano Liquido seguendo il fratello Pasquale Accurso, a cui si aggiunse anche l’altro fratello Nicola. Il picco degli affari arrivo nel 2001 con l’ampliamento del deposito collocato in via Sant’Arcangelo. Era molto conosciuto in paese

di Armando Brianese.

CAIVANO – Alla base del successo di un’azienda, c’è sempre il lavoro minuzioso e certosino dei suoi promotori.

Vallo della Lucania, giovani e opportunità: riaprono le adesioni al progetto e-LaborV@llo

Le azioni operative sostenute dalla Regione Campania servono a valorizzare le nuove leve ed a proiettarle all’impresa

di Armando Brianese.

VALLO DELLA LUCANIA – “Largo ai giovani” recita uno dei luoghi comuni più diffusi con la presunta finalità di favorirli e che, invece, finisce per vederli soltanto strumentalizzati dai politici ed i loro sogni ed obiettivi svanire in una bolla di sapone.

Casoria riparte dall’associazione Freecasoria: uno spazio libero sulle ali dello spirito di iniziativa e di innovazione

L’annuncio a mezzo social da parte del presidente Avv. Fabio Cristarelli, già promotore di numerose iniziative di forte richiamo per il territorio

di Armando Brianese.

CASORIA – Quando si coniugano volontà di rinnovamento ed energie frizzanti, laboriose e lungimiranti, ci sono tutte le componenti affinchè un progetto si sviluppi nella direzione giusta ed abbia una buona riuscita. È quanto si è verificato a Casoria, dove nasce una nuova associazione che ha già portato un’aria di novità, ma non solo, rendendosi già operativa su un territorio complesso – da più punti di vista – ma altrettanto affascinante e ricco di grandi potenzialità.