Attualità. Storia del 25 Novembre. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: quando la tutela è una “priorità”, ancorché una necessità

Troppi sono ancora i casi di femminicidio registrati in Italia, e ciò “stride” con il contesto Paese, lasciando una strada in salita verso lo sviluppo in materia di diritti umani. Protezione e serenità nel contesto domestico e/o amoroso sono imprescindibili per una relazione familiare e di coppia scevra da condizionamenti, soprusi e prevaricazioni

di Armando Brianese.

NAPOLI – La violenza contro le donne è, oggi più che mai, un tema di grande attualità.

Politica, Campania. Sicurezza, fondi stanziati per nuovi impianti di videosorveglianza: la lista completa dei Comuni

Il provvedimento è stato “varato” dal ministero dell’Interno. L’elenco della provincia di Napoli comprende anche alcuni Comuni dell’area settentrionale quali Cardito, Caivano, Frattamaggiore, Afragola, Arzano e Casalnuovo di Napoli

di Armando Brianese.

NAPOLI – Uno dei temi più “delicati”, ma al contempo inflazionati e “trascurati” è, certamente, quello della sicurezza.

Politica, implementazione della mobilità. Il sindaco Gaetano Manfredi annuncia: “Entro il 2026 la linea metropolitana 10 Napoli-Afragola”

Il numero uno di Palazzo San Giacomo ridà “linfa vitale” alle speranze degli afragolesi – e di tutti gli abitanti di una vasta zona dell’hinterland napoletano, di poter raggiungere il capoluogo campano in maniera più agevole

di Armando Brianese.

NAPOLI – Una grande città si misura – innanzitutto, senza alcun’ombra di dubbio – anche dal sistema dei trasporti e dallo specifico comparto che prende il nome di Terzo Settore, ovvero quello relativo ai servizi.

Politica, Caivano. Il ministro della Coesione per il Sud Mara Carfagna annuncia un “nuovo inizio” per la Terra dei Fuochi

L’incontro nel pomeriggio odierno presso la chiesa di “San Paolo Apostolo” del Parco Verde. Una passerella politica-elettorale alla quale, di certo, non seguiranno fatti degni di considerazione

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ripartire dai territori.

Acerra, “cuore” e speranza per il rione Gravina: Marica Esposito dona 6 alberi per p.zza Angelo Soriano

Un segnale importante per la rinascita sociale e morale della comunità. L’ambiente come priorità da salvaguardare e da curare per il benessere collettivo

di Armando Brianese.

ACERRA – Ci sono tanti modi per dedicarsi alla filantropia, tutti uniti dal denominatore comune che si tratti di iniziative da approvare e da accogliere con favore se basate su finalità sociali.

Mondragone, abuso di potere. Minacce ad alcuni suoi subalterni: condannato a sanzione pecuniaria il comandante della polizia municipale David Bonuglia

Dovrà corrispondere 900 euro a titolo di spese di costituzione a processo degli aggrediti. Si tratta di situazioni che, purtroppo, accadono non di rado negli ambienti di lavoro. Ma non sempre si ha il coraggio di denunciare l’aguzzino/i

di Armando Brianese.

MONDRAGONE – Quando si ricopre una carica pubblica di un certo rilievo, la tentazione di imporsi sugli altri – in particolare dei più deboli – purtroppo interessa tutti.

Cardito, “terrificante” impatto tra auto e moto: centauro caivanese ricoverato in condizioni critiche presso il “Cardarelli” di Napoli

L’incidente è avvenuto in via Pietro Donadio, al confine con Afragola. Una Volkswagen Polo ha letteralmente “disarcionato” la moto con danni notevoli al conducente


di Armando Brianese.

CARDITO – La quiete di un’ordinaria giornata può essere – improvvisamente e talvolta – “sconvolta” da un evento drammatico.

Calciomercato, Napoli. Lorenzo Insigne si “sfrega le mani”: via a parametro zero e contratto da “nababbo” con approdo in MLS al Toronto FC

L'”eterno” talento frattese, mai divenuto “grande”, guadagnerà circa 50 mln di euro in 5 anni. I tifosi del Napoli non rimpiangono minimante un calciatore che non ha mai convinto del tutto ed il cui rendimento, negli ultimi anni, è calato “vertiginosamente”. Alla faccia dell'”attaccamento alla maglia” e delle responsabilità da capitano!

di Armando Brianese.

NAPOLI – Le cosiddette “bandiere” nel calcio – ormai da “una vita” – si sa che non esistono più.

Caivano, il “degno” riconoscimento ad un “maestro” di cultura: annunciata l’intitolazione della biblioteca comunale al compianto poeta Stelio Maria Martini

Arriva finalmente a compimento il tragitto intrapreso nel 2019 dall’associazione culturale “Incontri Letterari” con la regia di Arturo Nilo, scomparso pochi giorni fa

di Armando Brianese.

CAIVANO – La cultura “illumina”, la poesia “incanta”.