Scuola, Giugliano: tutto pronto per l'”inaugurazione” della sede locale del sindacato ANIEF

Il taglio del nastro avverrà lunedì 20 novembre, alle ore 16:30, presso il Parco Fiorito nella sede dell’Unsic-ENASC, con la città che ritorna al centro della discussione sul mondo dell’Istruzione

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non esiste sviluppo senza la Scuola.

Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Architettura ed associazioni: siglato un accordo nell’ottica di inclusione e pari opportunità

Intesa raggiunta per Attività di Collaborazione Scientifica di Supporto alla Didattica. In primo piano i diritti di soggetti fragili e diversamente abili. L’esigenza è nata dalla necessità di porre al centro la persona con i suoi bisogni e le sue relazioni con l’ambiente circostante

di Armando Brianese.

NAPOLI – Puntare ad “includere” tutti in ottica dei servizi alla persona nell’ambito universitario.

Regione Campania, De Luca sui vaccini anti-COVID-19: “Individuate delle categorie prioritarie”

Apertura ai docenti residenti in Campania che lavorano fuori regione fino al grado universitario

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nonostante il periodo di forte difficoltà legato all’emergenza sanitaria da Coronavirus (COVID-19), le attività della Regione Campania proseguono ad un ritmo frenetico.

Nola, Nuovo Istituto “Picasso”: dove il protagonista è lo studente

Attivato un nuovo indirizzo per i: “Servizi per l l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” che ha subito riscontrato un ottimo successo.

NOLA – L’avanguardia della: didattica, dell’apprendimento e della formazione. È questo lo slogan che si potrebbe attribuire ed associare al Nuovo Istituto “Picasso”, sito in via Gen. Mario De Sena 193, a Nola e punto di riferimento per gli studenti locali, delle zone limitrofe, e di quanti desiderano apprendere nuove competenze ed accrescere le proprie capacità didattiche e le proprie abilità pratiche.

Scuola, Napoli: banchi vuoti disposti a piazza del Plebiscito in segno di protesta contro la DAD

Aula a cielo aperto tra l’indignazione degli alunni

di Armando Brianese.

NAPOLI – L’arma della protesta è uno degli strumenti più importanti della democrazia.
Lo sanno bene gli studenti, alle prese con la didattica a distanza durante questa seconda ondata di Coronavirus (COVID-19).
Ebbene, tal modalità di utilizzo: smodato, continuo e prolungato del web proprio non vanno giù agli alunni delle scuole di tutta Italia.

Università Federico II, 2 milioni di euro intascati da tre docenti per incarichi professionali

Processo soldiI risultati dell’indagine della Corte dei conti sono eloquenti hanno sollevato un polverone

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il motivo di sospetto che ha dato via alle indagini della Corte dei conti su tre docenti dell’Università “Federico II” di Napoli è relativo alle dichiarazioni fiscali per le annualità comprese tra il 2012 e il 2017. Pertanto, la Procura contabile ha ipotizzato un danno erariale dell’ammontare di circa 2 milioni di euro.

Usa, terrorismo: un ex studente compie una strage in una scuola

Nicolas CruzIl ragazzo identificato come il killer è Nicolas Cruz di 19 anni.

FLORIDA – Ennesima strage di terrorismo negli Stati Uniti. La tragedia si è consumata in un edificio scolastico per mano di un ex studente. Il carnefice è il diciannovenne Nicolas Cruz. Un ex alunno problematico, allontanato da quella scuola dopo aver dato adito ai suoi insegnanti di prendere seri provvedimenti ai suoi comportamenti.