“Sciagura” nel locale ad Ottaviano! L’incidente gli è fatale. “Morto” il noto ristoratore locale Luciano Bifulco: aveva 40 anni

L’episodio è avvenuto, ieri sera, nel famoso locale sito in via Lavinaio ad Ottaviano. Il decesso è sopraggiunto stamane, presso l’ospedale: “Santa Maria della Pietà” di Nola, laddove l’uomo era ricoverato a seguito delle gravi ferite riportate

di Armando Brianese.

OTTAVIANO – Col cosiddetto “rovescio della medaglia”, sovente, la vita offre alti e bassi.

Cardito in “lacrime”. Deceduto l’ispettore dei vigili del fuoco Luigi Salierno: aveva fatto della propria professione uno “stile di vita”

Il decesso è avvenuto, oggi, nella sua abitazione carditese. “Sconvolti” amici, parenti e colleghi della vittima. Sui social, “corre” il dolore sotto forma di dediche e attestati di vicinanza alla famiglia e cordoglio

di Armando Brianese.

CARDITO – La vita vive d’improvvise “fiammate” e, ahinoi, anche la morte rientra in quest’ambito.

Afragola, “Se non te ne vai ti sparo!”. Luca Abete “assalito” dal titolare con calci e schiaffi in un bar locale

Il colorito inviato di “Striscia” aveva coniato una nuova modalità di consegna per i dipendenti dell’esercizio commerciale, ma il titolare non ha apprezzato la vena ironica e lo ha addirittura minacciato di morte

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Se è giusto, per dovere di cronaca, “indagare” su persone, cose e fatti, altrettanto non lo è andare a smuovere la quiete pubblica o di privati commercianti.

L’editoriale “Libero”. Quando il calcio non è più “una questione da uomini”: prima storica designazione in Serie A per la 31enne livornese Maria Sole Ferrieri Caputi

Una nuova conquista sia nell’ottica della lotta alle discriminazioni di genere sia per il mondo dello sport nella sua globalità, con il calcio atavicamente associato quasi prettamente alla figura maschile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il mondo dello sport dovrebbe essere aperto a 360 gradi a cambiamenti, inclusione e trasversalità.

Frattamaggiore in lutto, l’ultimo saluto al Dott. Sosio Del Prete. “Stroncato” da un arresto cardiaco: aveva 48 anni

Il medico, frattese e chirurgo presso l’ospedale “San Giovanni di Dio” di Frattamaggiore, era noto a tutti come “Sacha”. Fratello di Teresa e Francesca, lascia la moglie Maria Ummaro e i figli Ludovica e Michele, era molto conosciuto in paese e ben voluto da tutti

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Quando si è vissuto una vita al servizio del prossimo, nella propria professione, l’assenza improvvisa risulta essere ancora più “insopportabile”.

Lutto a Succivo: sale in cielo il noto medico Alfonso Perrotta. Morto nel sonno: aveva 65 anni

L’uomo è deceduto a causa di un malore improvviso che lo ha colto due notti fa. Il professionista lascia la moglie e 3 figli. Funerali presso la chiesa della Trasfigurazione

di Armando Brianese.

SUCCIVO – Quando una persona ben voluta ci lascia, l’emotività prende il “sopravvento”, lasciando dietro di sé – una scia di lacrime e dolore.

Settembre “nero” per la Terra dei Fuochi. Roghi tossici e puzza malsana: proteste a Giugliano sotto la sede del Comune. Aria irrespirabile anche a Caivano

In mattinata, la manifestazione di un gruppo di attivisti, all’esterno della casa comunale, è durata alcune ore. Gli ambientalisti hanno sporto denunce ai carabinieri

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nemmeno il tempo e la “creanza” di rientrare dalle ferie, che la Terra dei Fuochi è ripiombata nell’inferno dei roghi tossici.

L’editoriale “Libero”: Il giornalismo, in Italia, “tarpa” le ali ai giornalisti!

Favoritismi, demeritocrazia, scelleratezze, faccendieri, commistione tra professione e politica. Il diario delle mie verità “scomode”. Il pensiero di un giornalista “senza tessera di partito”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il mondo della cultura ed, in particolare del giornalismo – è noto – non sono tra quelli che trovano maggiore spazio e slancio nell’ambito dell’agenda politica e del panorama mediatico a tutti i livelli.

Casoria, importante riconoscimento per l’Avv. Fabio Cristarelli che sbarca ad Assoeventi Confindustria come neo consigliere

Il giovane imprenditore casoriano è uno dei pilastri del mondo dell’intrattenimento e degli eventi campano

di Armando Brianese.

CASORIA – L’impegno, la dedizione e la passione possono condurre al raggiungimento di traguardi che segnano la propria storia personale ed a compiere il cosidetto salto di qualità. Lo sa bene l’Avv. Fabio Cristarelli, il quale è stato insignito di un importante legittimazione da Assoeventi – ramificazione interna di Confindustria – entrando dalla porta principale, come membro del relativo Consiglio Generale. Il prestigioso obiettivo conseguito dà lustro all’intera carriera ed al percorso personale di un professionista che ha già precedentemente raggiunto degli standard di approvazione – nel contesto locale e non solo – degni di nota.