Caivano, ladri “incappano” in una perdita di tempo: sfondano la vetrina di un negozio per un completo da pochi euro

La “disavventura” se la sono andata a cercare due manigoldi vestiti di nero e col volto travisato. Il titolare dell’esercizio commerciale si è, quindi, rivolto al consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli che come “unico” provvedimento ha pubblicato la solita denuncia via social

di Armando Brianese.

CAIVANO – Chi fa commercio lo sa che “deve guardarsi sempre intorno”.

Politica, Napoli. L'”istantanea permanente”! Dal terremoto dell’80 ancora presenti le impalcature nel quartiere Forcella: furono installate per il rischio crolli

Uno “sfregio” alla città ed al suo popolo! Il rione “simbolo” per eccellenza del centro storico partenopeo, patrimonio dell’Unesco dal 1995, è “ancora” alle prese con i dispositivi che hanno, inevitabilmente, finito per “mutare” l’architettura locale

di Armando Brianese.

NAPOLI – Le calamità naturali, è noto, esprimono un “intrinseco” carattere di permanenza.

Politica, Acerra. Il presidente Sergio Mattarella in città per la Liberazione. La “delusione” del vescovo Antonio Di Donna: “Nessuna parola sulla Terra dei Fuochi”

L’evento ha completamente disatteso le aspettative dei cittadini e della comunità ecclesiastica. Si è trattato unicamente di tematiche generali, senza entrare nel merito dei numerosi problemi e delle questioni d’inquinamento ambientale e di innumerevoli patologie che continuano, rispettivamente, ad “attanagliare” il territorio e la popolazione

di Armando Brianese.

ACERRA – Uno dei momenti più “elevati” e sentiti della sfera pubblica è la visita delle autorità statuali alle comunità locali.

Politica, Villaricca. Viabilità, voragini sulla direttrice con Qualiano e Calvizzano: si lavora alla “strada di Candida”

Importante vertice intercomunale tenutosi nella mattinata odierna presso il Comune tra i rispettivi vertici istituzionali locali. Sul tavolo i miglioramenti da apportare alle principali arterie del traffico veicolare, una su tutte via Corigliano

di Armando Brianese.

VILLARICCA – Una comunità che si rispetti, com’è da comuni aspettative, non può prescindere da un sistema viario degno di questo nome che garantisca efficienza nei collegamenti ed assicuri la priorità che merita il diritto alla mobilità.

L’editoriale “Libero”. Politica e urbanistica. Frattamaggiore è il paese più “invivibile” dell’intera area a nord di Napoli: viabilità da “fanalino di coda”

Anno nuovo, problemi di sempre. Strade intasate a tutte le ore del giorno. Corso Francesco Durante e centro storico letteralmente “impraticabili”. Non c’è ZTL che tenga. Smog e stress causano maggiore disagio ai cittadini dei disservizi cagionati dalla crisi degli autobus della CTP. Meglio “glissare” sul deludente operato del governo locale

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Non c’è modo migliore di indicare il tenore di vita di una località, si sa, se non mediante il suo indice di vivibilità.

Cardito, “beccati” da un carabiniere fuori servizio a rompere il vetro di un auto: arrestati il 35enne del posto Antonio Daniele ed il 25enne casoriano Tommaso Bencivenga

In un breve lasso di tempo, i due malfattori si sono ritrovati “accerchiati” da diverse pattuglie. Sono accusati di tentato furto aggravato e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli

CARDITO – L’ambiente urbano, è risaputo, è fatto di “mille rivoli” non sempre controllabili.

Acerra, taglio del nastro per il nuovo parco gioco comunale inclusivo: un luogo di aggregazione “accogliente” verso la disabilità

Presente all’evento il sindaco Raffaele Lettieri. Grande partecipazione da parte delle famiglie e dei loro bambini

di Armando Brianese.

ACERRA – Ripartire dalle persone diversamente abili per costruire una società più sana ed “inclusiva”.

Scuola, interdittiva antimafia per la ditta di servizio mensa “Capital srl” di Napoli: stop alle forniture scolastiche ed ospedaliere nel capoluogo ed in provincia

L’azienda ha stipulato dei contratti con i Comuni di: Napoli; Ancona; Afragola, Arzano; Casoria e Frattaminore e con le infrastrutture ospedaliere: Istituto “Pascale”, “Santobono Pausilipon” e “Cardarelli” di Napoli

di Armando Brianese.

NAPOLI – L’ambito scolastico, è giusto aspettarselo, non dovrebbe essere interessato da problemi inerenti la criminalità.

Caivano, nuovo anno stessa storia. Ancora un incendio nel campo rom: cittadini esausti ed esasperati

L’episodio in un’area periferica del paese, già ripetutamente, e profondamente vessata dal fenomeno dei roghi tossici. Politica ed istituzioni assenti ingiustificati. Cittadini sull’orlo di una crisi di nervi

di Armando Brianese.

CAIVANO – Tra le svariate e troppe emergenze che i caivanesi sono chiamati ad affrontare in un questo primo scorcio di 2022 – oltre alla pandemia da Coronavirus (COVID-19) – si ripresenta il “sempre verde” fenomeno dell’inquinamento e degli incendi di rifiuti speciali e pericolosi.

Nola, terrore nella stazione della Circumvesuviana. “Indossa la mascherina”. 45enne pregiudicato locale all’invito risponde estraendo una pistola: i passeggeri si danno alla fuga

I carabinieri hanno individuato l’aggressore e perquisito la sua abitazione. Rinvenuti un caricatore e 4 cartucce. Dagli accertamenti, l’arma risulterà essere una pistola a salve priva di tappo rosso

di Armando Brianese.

NOLA – In tempi di Coronavirus (COVID-19) ormai si è giunti all'”assurdo”.