Attualità, Nola. Premio “Donna lo devi a te”. La rassegna giunge alla sua quarta edizione: si attende un grande “riscontro” di pubblico

La mobilitazione per il rispetto dei diritti delle donne parte dall’io. Il Premio: “Donna, lo devi a te” è un invito a lodare la donna, simbolo di autentica bellezza che merita di essere amata per il suo aspetto fisico, le sue sfaccettature caratteriali e tutto ciò che la rende una meravigliosa creatura

di Armando Brianese.

NOLA – Ripartire da un universo femminile consapevole e prospero che tenda nella direzione dei diritti.

Arte, anche a Teramo “esposta” una scultura del compianto maestro beneventano Antonio Del Donno: in “crescita” il riscontro del pubblico

Si tratta di una sfera in ferro su basamento in marmo installata nel quartiere di Colleatterrato Basso. In crescita le presenze delle opere dell’artista presso i luoghi pubblici italiani

di Armando Brianese.

TERAMO – Il riscontro del pubblico è forse il parametro principale per misurare il successo di un artista.

Afragola, il prefetto di Napoli Marco Valentini “in prima linea” alla cerimonia di recupero dell’immobile confiscato Masseria Ferraioli

Il bene fu sottratto alla camorra e per esso è in programma un riutilizzo per finalità sociali. La posa della prima pietra avverrà mercoledì 22 settembre alle ore 10:00

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il riscatto sociale riparte, inevitabilmente, dai territori.

Marcianise, grane per il sindaco Antonello Velardi. Dal giornalismo alla politica: il “valzer” delle poltrone

Oggi, si è svolta l’udienza preliminare a suo carico. Il primo cittadino è accusato di falso ideologico e materiale finalizzati alla truffa aggravata in concorso con l’ex segretario dell’ente comunale Onofrio Tartaglione

di Armando Brianese.

MARCIANISE – Il “salto” dal giornalismo alla politica è breve, ma “irto” di difficoltà, talvolta visibili soltanto in “chiaroscuro”.

Afragola, elezioni amministrative. “Irrompe” Gennaro Espero con una “scioccante” richiesta: “Bisogna commissariare il PD locale”

Per l’ex primo segretario locale, nel Partito Democratico afragolese vi è l’esigenza pressante di fare “tabula rasa” per riprendere in mano il proprio destino ed avviare la ripresa

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Alle soglie delle elezioni amministrative, ognuno – per torto o per ragione – si sente in diritto di “dire la sua”.

Nola, nel cuore del sacro e della devozione: al via la rassegna letteraria “Ascoltiamo Paolino”

Appuntamento oggi alle 17:30 presso la Basilica Cattedrale di Nola, fulcro di religiosità, cultura, appartenenza e tradizione. Verrà presentato un testo sulla vita del Santo Patrono della città

di Armando Brianese.

NOLA – Un “viaggio” tra la sacralità ed i sentimenti.

Nola, la tradizione come attrattore turistico e culturale: reso noto il manifesto eventi Giugno Nolano 2021

La tanto attesa “Festa dei Gigli” non si svolgerà neanche nell’edizione 2021 tra la tristezza ed il rammarico dei tanti

di Armando Brianese.

NOLA – La programmazione, la meticolosità e l’organizzazione sono spesso alla base del successo di: eventi ed incontri dei più svariati ambiti di appartenenza.

Spettacolo, grande attesa per il Giffoni Film Festival 2019

Stefano Accorsi Giffoni Film FestivalIl primo ospite italiano è Stefano Accorsi

di Armando Brianese.

NAPOLI – Appuntamento imperdibile quello del Giffoni Film Festival. Un evento (che si terrà dal 19 al 27 luglio) che pone gli adolescenti in primo piano e che attira migliaia di presenze da ogni parte d’Italia nella cittadina in provincia di Salerno. Il range d’età varia dai 3 ai 18 anni e presenta un programma molto variegato di film e di ospiti. Sono attesi numerosi ospiti di grido del panorama cinematografico nazionale ed internazionale, che andranno ad arricchire il parterre della prestigiosa rassegna.