Lavoro, “amara” scoperta a Carinaro! Operaio di Casavatore trovato “esanime”: aveva 49 anni

Il ritrovamento del cadavere è avvenuto, nel pomeriggio di ieri, all’interno di un capannone di una ditta di distribuzione di farmaci afferente la zona Asi di Carinaro. Sul posto, sono intervenuti il personale medico del 118, gli ispettori del lavoro dell’ASL di Caserta ed i carabinieri. Per conoscere la causa del decesso bisognerà aspettare l’autopsia

di Armando Brianese.

CARINARO – Il lavoro, con annessi e connessi, non è mai una materia “semplice”.

Attualità, Giugliano. La polizia municipale “intensifica” i controlli in centro ed al campo rom: scooter sorpresi a “scorrazzare” sui marciapiedi

Le operazioni si svolte nella giornata di ieri, nel pomeriggio presso l’accampamento nomadi collocato in via Carrafiello, mentre di sera presso i principali snodi del traffico veicolare cittadino. Elevate multe per un totale pari a ben 8mila euro

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Garantire l’ordine pubblico non può che rappresentare una delle “direttrici” della politica locale.

Attualità, S. Antimo. “Furto” d’acqua e cibo in pessimo stato di conservazione: la polizia “chiude” 4 esercizi commerciali

Ingenti i sequestri di cibo avariato. L’operazione è stata effettuata, nella giornata di ieri, dagli agenti commissariato di Frattamaggiore congiuntamente al reparto Prevenzione Crime Campania, alla polizia municipali ed all’ASL Napoli 2 Nord

di Armando Brianese.

S. ANTIMO – Rientrare nell’ambito della legalità, per il singolo così come per le attività commerciali, è un obbligo di legge che talvolta si tramuta in una vera e propria “scelta”.

Droga, Afragola. “Retata” dei carabinieri nel rione Salicelle: stupefacenti “occultati” in un bidone dei rifiuti ed in uno zaino

L’operazione è stata eseguita dai militari della locale compagnia ed ha interessato l’isolato 27 del quartiere periferico afragolese. Sequestrata un’ingente quantità di sostanze stupefacenti

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – A “soffrire” maggiormente dei fenomeni devianti sono, sovente, le periferie.

Criminalità, Casoria. Furto con “spaccata” in un salone da barbiere: furfanti in “fuga” con un bottino nullo

L’episodio si è verificato domenica scorsa, alle ore 05:00 del mattino circa, nell’esercizio commerciale collocato in via Vittorio Emanuele. I banditi hanno disattivato l’impianto di videosorveglianza prima di fare irruzione, utilizzando probabilmente un’auto come ariete per sfondare la porta d’ingresso

di Armando Brianese.

CASORIA – I furti alle proprie attività sono uno degli “incubi” permanenti dei commercianti.

“Allerta” criminalità a Calvizzano! Il 62enne sindaco Giacomo Pirozzi “scrive” al presidente Giorgia Meloni: “Baby gang sfrenate sul territorio, bisogna frenarle”

“Accorato” appello del primo cittadino al massimo rappresentante istituzionale del governo nazionale. Nel paese strade insicure a causa delle continue scorribande criminali di bande spesso composte da minori che perpetrano anche atti di vandalismo. Notevoli i disagi alle famiglie ed alla cittadinanza tutta

di Armando Brianese.

CALVIZZANO – La sicurezza di un determinato territorio si misura, inevitabilmente, in base al numero di rapine, furti ed episodi di vandalismo.

Camorra, Napoli. Maxi “retata” congiunta all’alba a Forcella: “mobilitati” ben 200 uomini delle Forze dell’ordine

“Imponente” operazione, di contrasto all’illegalità ed allo spaccio di stupefacenti, delle Forze di polizia che hanno, letteralmente, “scandagliato” il quartiere, passando al setaccio vicoli e vicoletti dello storico rione del centro città

di Armando Brianese.

NAPOLI – Una delle “roccaforti” dell’illegalità partenopea è, in base alle cronache, uno dei quartieri più antichi del centro storico di Napoli, ovvero Forcella.

Politica, Afragola. Tornano le telecamere di videosorveglianza nel bene confiscato alla camorra della “Masseria Ferraioli”

La decisione, in ottica sicurezza, a seguito di numerosi e ripetuti episodi d’intimidazione ai danni di chi gestisce il bene confiscato e di atti vandalici ai danni dello stesso. L’impianto è collegato a tutte le Forze dell’ordine le quali possono monitorare il presidio in tempo reale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La criminalità organizzata non tollera certe “intrusioni” ed interferenze da parte dello stato e degli enti preposti.

Attualità, allarme “sicurezza” ad Afragola. Anziano “ferito” da ragazzini. I commercianti fanno le barricate: “Siamo ostaggio delle baby gang”

Il malcapitato Antonio Esposito, di 73 anni, ieri è rimasto vittima della “furia” deliberata di una banda di adolescenti. Ha subito un intervento chirurgico per il distacco della retina. A denunciare il misfatto, via social, è la figlia Mena Esposito. La polemica in città impazza, trasformandola in una polveriera

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le diatribe che si possono “innescare” per futili motivi, e cagionare danni a persone, sono di gran lunga le più insopportabili e deprecabili.

Attualità, in Campania carceri “sovraffollate” e carenza di personale

I detenuti sono più di 7000 mila. Alcuni tossicodipendenti e psicotici. Aggressioni e sostanze stupefacenti rendono la situazione “rovente”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Uno dei temi di più pregnante interesse pubblico e, al contempo, sottostimato dai media è la questione relativa agli istituti detentivi italiani.