Attualità, Nola. Premio “Donna lo devi a te”. La rassegna giunge alla sua quarta edizione: si attende un grande “riscontro” di pubblico

La mobilitazione per il rispetto dei diritti delle donne parte dall’io. Il Premio: “Donna, lo devi a te” è un invito a lodare la donna, simbolo di autentica bellezza che merita di essere amata per il suo aspetto fisico, le sue sfaccettature caratteriali e tutto ciò che la rende una meravigliosa creatura

di Armando Brianese.

NOLA – Ripartire da un universo femminile consapevole e prospero che tenda nella direzione dei diritti.

Scommesse, il Lotto “bacia” la Campania. Vinti oltre 41mila euro: “festa” a Napoli ed Afragola

Vincite anche ad Angri, tre ambi ed un terno sulla ruota di Napoli per una vincita complessiva di 14.250 euro. “Entusiasmo” tra i tra i gestori delle rispettive ricevitorie e la folla di curiosi

di Armando Brianese.

NAPOLI – La dea bendata non parte prevenuta e le soddisfazioni sono, pertanto, possibili per chiunque decida di tentare la fortuna.

Frattamaggiore, il ballo come chiave per il successo. Luigi Crispino si proietta nel contesto newyorkese: insignito del riconoscimento da parte del Comune

Il talentuoso ballerino – autore di una giovane ma già prestigiosa carriera – fa parte dell’American Ballet Theater di New York

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – La passione e la dedizione come chiavi per raggiungere sempre più altri traguardi.

Nola, Giochi della Chimica 2021: Emanuela Russo dell’ITCSG “Masullo-Theti” sul “tetto” della Campania!

La talentuosa studentessa camposanese, con una performance sbalorditiva, ha “sbaragliato” una concorrenza di 446 candidati con una “netta” affermazione. Un risultato prestigioso che dà lustro alla scuola, con i docenti che le rendono omaggio per i meriti conseguiti. Qualificazione “in tasca” per la Finale Nazionale in autunno da disputarsi in Roma

di Armando Brianese.

NOLA – Ci sono momenti della vita dove, seppur tra le immancabili difficoltà, le personalità più spiccate riescono a tirare fuori il “carattere” ed a mettere a segno lo “sprint” decisivo.

Nola, una ventata di speranza nella forma di mini Gigli abbellisce la Cappella di San Paolino

Le opere sono state realizzate dalla classe 3^ A del plesso “Villa degli Albertini” dell’ I.C.S. “G. Mameli” di Nola

di Armando Brianese.

NOLA – Non c’è modo modo migliore, per i credenti, di onorare e rendere omaggio alla propria città se non mediante delle azioni simboliche verso il suo Santo Patrono.

Cinema, un sudcoreano attua la scalata vincente al Festival di Cannes

Bong Joon-Ho“Gisaengchung” di Bong Joon-Ho è la pellicola vincitrice della Palma d’Oro

di Armando Brianese.

NAPOLI – Un regista sudcoreano re del grande schermo con il suo “Gisaengchung”. Bong Joon-Ho ha infatti vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes, uno dei più importanti concorsi cinematografici a livello mondiale. È una commedia autobiografica di due famiglie, una scapestrata e confusionaria ed un’altra molto ricca. Il regista asiatico si era già messo in evidenza con Okja e Snowpiercer.

Padula, assegnato a Padre Maurizio Patriciello il “Premio Internazionale Joe Petrosino”

Patriciello parroco primo piano     
La rassegna è giunta alla XVI edizione

di Armando Brianese.

PADULA – Un premio giunge a Caivano per l’impegno profuso. Sabato 9 settembre – a partire dalle 10:30 – nel salone delle conferenze della certosa di San Lorenzo di Padula, si svolgerà la XVI edizione del “Premio Internazionale Joe Petrosino“, organizzato dall’«associazione internazionale Joe Petrosino». Nell’occasione padre Maurizio Patriciello sarà omaggiato per il lavoro svolto per la comunità.

Napoli, parte il bando del premio nazionale organizzato dal Rotary Club “Giovani giornalisti per Napoli”

carta-stampata-e-microfoni            In palio 4500 euro per differenti sezioni.

NAPOLI – Ricevo e pubblico un comunicato stampa per il premio nazionale del Rotary Club “Giovani giornalisti per Napoli”:

Il Rotary Club Napoli ha indetto un premio riservato ai giovani giornalisti che, con la propria opera e con spirito critico, abbiano contribuito al miglioramento della vita e della vivibilità nella città di Napoli.