Politica, Caivano. Decisione “impopolare” della Commissione Straordinaria. “Stop” al passaggio dei fujenti per Pasqua: “Schiamazzi e grida nella notte”

A stabilire il provvedimento la Commissione Straordinaria che amministra il Comune. I giorni interessati vanno dalla vigilia di Pasqua sabato 30 marzo a domenica 7 aprile

di Armando Brianese.

CAIVANO – In occasione di ricorrenze religiose massive non ci si può esimere dall’assumere delle decisioni relative alla “catalizzazione” dell’ordine pubblico, seppur in alcuni casi impopolari.

Attualità, Qualiano. “Retata” dei carabinieri nel locale campo rom: “sequestrate” 11 auto sospette

L’operazione è “scattata”, questa mattina, nell’accampamento nomadi: “ex Costagliola”. Identificate 32 persone di cui 9 di età compresa tra i 7 e i 14 anni

di Armando Brianese.

QUALIANO – I cosiddetti campi rom sono, da sempre, “ricettacolo” d’illegalità e situazioni poco chiare.

Attualità, Caivano. Occupazioni “abusive” al Parco Verde: in Prefettura si studia la possibilità di eseguire 250 ordinanze di “sgombero”

È quanto emerso dalla riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi, oggi, in prefettura a Napoli. L’assise è stata coordinata dal prefetto Michele di Bari e l’attenzione è rivolta allo studio di provvedimenti drastici per il Parco Verde

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ci sono posti, sovente localizzati nelle periferie, ove si “concentra” – e prende il sopravvento – il disagio sociale, restituendo ai residenti una vita in cui le difficoltà soverchiano le certezze.

Marcianise, controlli “senza sosta” nei pressi del Centro Commerciale Campania: in “azione” i corpi speciali dei carabinieri

La misura è scattata in conseguenza delle disposizioni diramate dal prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo in materia sicurezza. In campo i militari delle Squadre Operative di Supporto

di Armando Brianese.

MARCIANISE – L’ordine pubblico e la sicurezza sono, sicuramente, tra i temi di maggiore rilevanza e più soggetti al “vaglio” dell’opinione pubblica.

Politica, Melito. Il Prefetto di Napoli Claudio Palomba “nomina” la commissione di accesso per “infiltrazione camorristica” nell’Ente locale

In cabina di regia il commissario prefettizio Francesco Antonio Cappetta. La delega è arrivata dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. La misura avrà durata di 3 mesi, prorogabili una sola volta per ulteriori 3 mesi. Intanto, sulla cittadina alla periferia di Napoli “aleggia” una nube di tensione nel clima sociale e di malcontento popolare

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – Un amministrazione comunale poco “trasparente” è sinonimo che qualcosa non quadri.

Maltempo, Ischia “choc”! Frana “travolge” Casamicciola. Bilancio da brividi! Matteo Salvini: “8 i morti”

Il prefetto di Napoli Claudio Palomba: “Al momento non abbiamo morti accertati”. Al lavoro la macchina dei soccorsi. Ingenti disagi per la popolazione, invitata dal Commissario Straordinario Simonetta Calcaterra a non uscire di casa, e strade interrotte

di Armando Brianese.

ISCHIA – Quando la “furia” degli elementi naturali si abbatte su un luogo, c’è poco o nulla da fare.

“Terrore” a Sant’Antimo! Rapinatori armati di fucile “depredano” l’incasso di un noto ristorante etnico locale: personale e clienti “scioccati”

I rapinatori aveva il volto “travisato”. L’episodio è avvenuto, ieri sera intorno alle ore 22:00. L’attività di ristorazione è collocata in via Appia

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – Se è vero che alcune scene di vita quotidiane rimangono “impresse” nella memoria dei presenti in maniera incancellabile, i clienti ed i lavori di un rinomato ristorante etnico di Sant’Antimo non hanno più dubbi in merito.

L’editoriale “Libero”. Politica, Frattaminore. Escalation di violenza camorristica: il sindaco Giuseppe Bencivenga scrive una lettera al Prefetto di Napoli Claudio Palomba. A “quando” un passo in avanti?

Parole forti e “significative” a descrivere una situazione “drammatica”. In paese, ahinoi divenuto nell’ultimo periodo “terreno di scontro” malavitoso, regna il terrore per la faida di camorra di Arzano tra i Monfregolo ed i Cristiano. Un’analisi sociologica e spunti di riflessione

di Armando Brianese.

FRATTAMINORE – Se si potesse misurare con le lancette di un “contachilometri” il rischio sociale presente, quotidianamente, nell’area a nord di Napoli, allora ecco che lo stesso strumento non riuscirebbe a “contenerlo”.

Afragola, proseguono la “strategia del terrore” e la “stagione delle bombe”. Il neo sindaco Antonio Pannone prova a “rasserenare” gli animi: “Escalation grave, ma niente panico”

Il cammino di distruzione intrapreso dal malaffare locale non accenna a ridursi. Il primo cittadino è sopraggiunto – poco dopo le 23:00 – sul luogo dell’attentato esplosivo ai danni del negozio di abbigliamento: “Voyou”. Cittadini preoccupati e spaventati. Inizia a “serpeggiare” la volontà di alcuni di lasciare il territorio per motivi di sicurezza

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Una comunità civile è quella in cui – ogni problema che vi si presenti – lo si discuta tra tutti i suoi membri in cerca di una soluzione comune.

Afragola, tecnologie “d’avanguardia”: il prefetto di Napoli Marco Valentini in visita alla Pineta Comunale

Una delegazione istituzionale per “visionare” i dispositivi. Implementato il sistema di videosorveglianza ed installati sensoristica e sistemi di automazione in relazione al progetto “Afragola Città Intelligente”

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Non c’è innovazione senza tecnologia.