Attualità, Caivano. Occupazioni “abusive” al Parco Verde. “Sgomberate” 419 persone durante il blitz della GdF: è allarme “sociale”!

L'”imponente” operazione è scattata, stamane, in esecuzioni di tre decreti di sequestro preventivo di complessive 254 unità abitative del medesimo complessivo residenziale popolare. Famiglie in “affanno”, malumori e proteste per il disagio sociale ed economico cagionato

di Armando Brianese.

CAIVANO – La casa è un bene primario per qualsiasi persona, a prescindere dal proprio status e classe sociale.

Lavoro a “rischio”! Lettere di “licenziamento” per 150 lavoratori della Coop di Afragola: presidio al centro commerciale

Nella mattinata di oggi i dipendenti, a cui è pervenuta la missiva di licenziamento lo scorso 2 dicembre, hanno manifestato, per i propri diritti, nel “cuore pulsante” di quella che è stata la propria sede di lavoro per oltre 20 anni. Dal 1 gennaio decadrà il contratto dei lavoratori

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il lavoro, nel Meridione, è ormai ad un passo dal divenire un “privilegio” per pochi.

Attualità, Melito. “Disagi” quotidiani e povertà. “Non mangio da 3 giorni”: i carabinieri soccorrono 63enne vedova locale con pasta e pandoro

La donna aveva chiamato il 112 chiedendo aiuto per la fame sofferta. I militari sono intervenuti presso l’abitazione della donna “armati” di pazienza e di gentilezza

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – La difficile congiuntura economica, fatta di un’impietosa inflazione – unitamente al COVID-19 ed alla guerra russo-ucraina – negli ultimi tempi, hanno fatto precipitare repentinamente il tenore di vita tanto di molte famiglie, quanto di persone sole.

Caivano, tragedia della disperazione. 64enne locale trovato impiccato nel suo terreno: choc in paese

La scoperta sarebbe avvenuta da parte dei familiari i quali hanno poi allertato le Forze dell’ordine. Il triste rinvenimento è avvenuto all’interno di un casolare di campagna nella proprietà della vittima. Sul posto, sono intervenuti i carabinieri della stazione di Casoria ed i colleghi di Caivano

di Armando Brianese.

CAIVANO – La perdurante emergenza da Coronavirus (COVID-19), è noto, ha stretto in una “morsa” di dolore e povertà singoli cittadini e nuclei familiari.

Coronavirus, Caivano: introdotti tamponi gratuiti ai cittadini economicamente più a disagio

Il provvedimento è stato deciso dall’amministrazione comunale con il supporto della croce rosse. I giorni di erogazione delle somministrazioni sono il 12 ed il 13 gennaio, dalle ore 15:30 alle ore 19:00, presso la parrocchia “San Paolo Apostolo“ del Parco Verde

di Armando Brianese.

CAIVANO – In tempi di Coronavirus – nei quali si vive di “continue emergenze” – ogni strumento di ausilio è utile.

Cardito, clamoroso! A pochi mesi dalla stabilizzazione arriva la “beffa”. I 67 L.S.U. vedono “dimezzato” il proprio stipendio: percepiti soltanto 400 euro al mese

Ennesimo fallimento dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Cirillo. Polverizzati i risultati di una strenua lotta che, di recente, portò al sofferto e sospirato ottenimento del contratto a tempo indeterminato per i neo dipendenti comunali. Stamane, il presidio in p.zza Garibaldi, nei pressi del municipio. I lavoratori: “Silenzio assordante dell’amministrazione, è ora di collaborare”

di Armando Brianese.

CARDITO – Talvolta, i risultati politico-amministrativi di un’amministrazione sono così scadenti da “scomodare” i pensieri peggiori.

Caivano, tentano di forzare la porta d’ingresso di una banca, ma non riescono nel loro intento: è caccia a tre malviventi

L’episodio presso la Banca di Credito Popolare collocata su Corso Umberto I, dove si sono verificati dei disordini oltre agli ovvi disagi e disservizi per l’utenza. Spaventati e rassegnati i residenti

di Armando Brianese.

CAIVANO – In periodi cosiddetti “di magra”, per talune persone, ogni espediente è buono per “sbarcare il lunario”.

Cardito, i carabinieri “sorprendono” un 36enne spacciatore locale percettore del reddito di cittadinanza: finisce in manette

Il malintenzionato è stato colto in flagranza di reato mentre “commerciava” liberamente sostanze illecite nel Parco Verde di Caivano. Accusato di detenzione di droga ai fini di spaccio, durante l’arresto, è emerso un’ulteriore enorme “incongruenza”. L’uomo disponeva di contanti, 65 dosi di eroina, 60 di cocaina, un cellulare e materiale per il confezionamento

di Armando Brianese.

CARDITO – Fare i “furbi” sulle spalle degli altri. Una scelta – la più facile e “comoda” – che però, talvolta, non “paga”.

Frattamaggiore, maxi operazione della Guardia di Finanza: sequestrati circa 80mila articoli contraffatti

Proliferano gli avamposti dell’illegalità. Denunciate 12 persone e sigilli a 2 opifici tra il capoluogo campano ed i comuni della provincia. Il bilancio è molto “consistente”

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Le strategie del crimine, è noto, sono “infinite”.

Camposano, 59enne pregiudicata locale percettrice del reddito di cittadinanza commerciava sigarette di contrabbando: denunciata. Le verrà revocato o sospeso il sussidio

In casa della responsabile, rinvenuti 6 chili di sigarette “parallele”. La “furbata” è stata denunciata dai carabinieri. Per lei, è già scattata la segnalazione all’INPS. Grane per la percettrice dell’incentivo al reddito ed all’inserimento nel mondo del lavoro

di Armando Brianese.

CAMPOSANO – In tempi di emergenza sanitaria da Coronavirus (COVID-19), ogni espediente è buono per “sbarcare il lunario”.