Attualità. Giugliano, Marano e Calvizzano al “setaccio” dei carabinieri: “scoperti” un 32enne armato ed un 14enne in possesso di un coltello

Il servizio di perlustrazione del territorio è stato effettuato, nella serata di oggi, dai carabinieri del comando gruppo di Castello di Cisterna. Identificate 270 persone e controllati 50 veicoli per un totale di 65mila euro in sanzioni pecuniarie e ben 32 mezzi posti sotto sequestro

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La sicurezza è uno dei tempi più “perseguiti” da politica e, di conseguenza, dalle Forze dell’ordine.

Attualità, Giugliano. La polizia municipale “intensifica” i controlli in centro ed al campo rom: scooter sorpresi a “scorrazzare” sui marciapiedi

Le operazioni si svolte nella giornata di ieri, nel pomeriggio presso l’accampamento nomadi collocato in via Carrafiello, mentre di sera presso i principali snodi del traffico veicolare cittadino. Elevate multe per un totale pari a ben 8mila euro

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Garantire l’ordine pubblico non può che rappresentare una delle “direttrici” della politica locale.

Attualità, Giugliano. Controlli “stringenti” della polizia locale a Lago Patria. Sequestri e “denunce”: coinvolti centro fisioterapico e complesso edilizio

L’operazione ad ampio spettro è stata posta in essere oggi dai caschi bianchi diretti dal comandante Emiliano Nacar. Il 30% dei veicoli fermati non era fornito di assicurazione. Elevate multe per 15mila euro complessivi

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – L’ordine pubblico, il rispetto del Codice della strada e la prevenzione dei reati comuni rientrano tra le attività prevalenti della polizia municipale.

Marcianise, controlli “senza sosta” nei pressi del Centro Commerciale Campania: in “azione” i corpi speciali dei carabinieri

La misura è scattata in conseguenza delle disposizioni diramate dal prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo in materia sicurezza. In campo i militari delle Squadre Operative di Supporto

di Armando Brianese.

MARCIANISE – L’ordine pubblico e la sicurezza sono, sicuramente, tra i temi di maggiore rilevanza e più soggetti al “vaglio” dell’opinione pubblica.

Pomigliano d’Arco, operazione congiunta carabinieri e polizia municipale. 100 identificati: in manette il 29enne pregiudicato locale Francesco Terracciano

Lotta alla criminalità organizzata ed azioni finalizzate alla riduzione dei reati. Case popolari passate al setaccio: scattano sequestri ed un arresto

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Quando – in relazione alle attività di controllo – si concentra l’attenzione su di uno specifico territorio, bisogna fare molta cautela e, anche se indossando la divisa, cercare di non fare “troppo rumore”.

Caivano, “stretta” dei carabinieri. Controlli e perquisizioni: nel “mirino” la criminalità del Parco Verde

L’attività è stata svolta dai carabinieri della locale caserma coordinati con i colleghi della compagnia di Castello di Cisterna. All’attenzione dei militari la criminalità organizzata locale la quale ha il suo quartier generale nel tristemente noto rione periferico del paese

di Armando Brianese.

CAIVANO – Quando si tratta di “estirpare” un fenomeno – o quantomeno cercare di ridurlo – ecco che si attua un rafforzamento dei controlli sul territorio.

Intensificati i controlli della polizia tra Frattamaggiore, Frattaminore ed Arzano: il bilancio è di 152 persone fermate

L’intervento degli uomini del 113, congiuntamente agli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, ha messo “in allarme” molti automobilisti che viaggiavano pur avendo commesso delle violazioni

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – I controlli delle Forze dell’ordine sono – come sempre – un “deterrente” contro le i reati.

Caivano, carabinieri intensificano controlli: denunciata 25enne positiva al COVID-19 per aver violato la quarantena

L’operazione è stata condotta dai militari della compagnia di Casoria: identificate 44 persone; sequestrati 5 veicoli e denunciate 3 persone

di Armando Brianese.

CAIVANO – Se c’è una cosa che “dovrebbe” averci insegnato la pandemia da Coronavirus (COVID-19), è che si deve prestare la massima attenzione nel non mettere a rischio se stessi e – soprattutto – gli “altri” violando le norme anti COVID-19.