Politica, il poco “lusinghiero” podio della Campania: seconda regione italiana per numero di Comuni “sciolti” per infiltrazioni camorristiche

La regione porta a “casa” ben 118 decreti scioglimento. Se questa è la fase moderna della politica locale, allora le prospettive sono tutt’altro che rosee

di Armando Brianese.

CAIVANO – Le istanze dei cittadini dovrebbero avvicinare la politica agli stessi.

Lavoro a “rischio”! Lettere di “licenziamento” per 150 lavoratori della Coop di Afragola: presidio al centro commerciale

Nella mattinata di oggi i dipendenti, a cui è pervenuta la missiva di licenziamento lo scorso 2 dicembre, hanno manifestato, per i propri diritti, nel “cuore pulsante” di quella che è stata la propria sede di lavoro per oltre 20 anni. Dal 1 gennaio decadrà il contratto dei lavoratori

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il lavoro, nel Meridione, è ormai ad un passo dal divenire un “privilegio” per pochi.

Fallimento politico, “infiltrazioni camorristiche” a Caivano. “Sciolto” il Comune: nominati ben 3 commissari prefettizi

Accertate le rispettive responsabilità dei destinatari del provvedimento, il Governo ha deciso di adottare la via “drastica” per cercare di risollevare le sorti di un paese letteralmente “demolito”, negli anni, dalla mala politica locale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Cosa potrebbe ulteriormente peggiorare le condizioni di un contesto locale in cui la fanno da padrone complessità sociale ed elevatissima incidenza della criminalità organizzata?

Politica, Caivano. “Ciclone” Parco Verde! 1 milione di euro di danni erariali per canoni non riscossi: la sentenza della Corte di Cassazione

Sei ex amministratori locali condannati a risarcire il comune rispettivamente per cifre cospicue. A stabilirlo è stata la Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Regionale per la Campania. In paese, impazza il tram tram di polemiche e veleni con accuse al vetriolo da parte di politici concorrenti

di Armando Brianese.

CAIVANO – Una “bolla” di speculazione e clientelismo.

Politica, Lusciano. Elezioni amministrative 2023: “Primo Polo” presenta la coalizione politica

L'”inizio” di un nuovo percorso da tracciare insieme in programma sabato 22 aprile, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso la Sala Polifunzionale Palazzo Ducale via Costanzo 118, Lusciano (CE)

di Armando Brianese.

LUSCIANO – In politica è importante alimentare quei sani principi che sono alla base di una buona amministrazione.

Politica, il 41enne sindaco di Mugnano Luigi Sarnataro “assunto” al Comune di Giugliano. Aveva partecipato al bando pubblico: è “polemica”!

Un caso ordinario nella PA che è diventato, in poche ore, “terreno di scontro” politico. Contestato il principio di opportunità politica al 50enne primo cittadino di Giugliano in Campania Nicola Pirozzi in virtù della comune appartenenza al PD

MUGNANO DI NAPOLI – In politica, spesso, ogni circostanza non pedissequamente lineare, diventa motivo di polemica.

Scuola, forti “disagi” per gli studenti di Caivano: larve di mosca “proliferano” nei corridoi, assenza di energia elettrica e i genitori gridano alla “vergogna”!

Condizioni “pietose” registrate nelle infrastrutture scolastiche del territorio. La questione “infiamma” il dibattito politico e vede un lancio di accuse tra maggioranza ed opposizione. Il sindaco Enzo Falco vuole vederci chiaro, ma è il suo intervento è a dir poco tardivo rispetto all’avvicendarsi dei fatti

di Armando Brianese.

CAIVANO – La scuola dovrebbe essere un luogo sicuro, in cui i propri figli possono apprendere in serenità e siano posti nelle migliori condizioni per poterlo fare.

Politica, Napoli. A Scampia taglio del nastro per il nuovo Polo infermieristico della “Federico II”: a fare da contraltare però è un tasso di disoccupazione “da capogiro”

Esaurito l’effetto “Gomorra”, il quartiere vede una nuova “rinascita” nella presenza delle istituzioni. Un segnale forte, ma che stride con gli atavici problemi tra cui quello più preoccupante è la disoccupazione giovanile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Si scrive Scampia, si legge “speranza”.

Politica. Messico, da speranza a realtà: al Senato passa il divieto alle terapie riparative

Il traguardo è stato acquisito a 4 anni dalla presentazione dell’apposito di segno di legge. In Italia, la situazione è ancora statica e legalizzata e non c’è fermento nel dibattito pubblico sul tema

di Armando Brianese.

NAPOLI – I diritti umani non dovrebbero essere una “contesa”, bensì un riconoscimento trasversale alla società.

Scuola, Caivano. Sciagura sfiorata nel plesso “Rodari” dell’I.C. “Mameli-Cilea”. Crollato l’intonaco dal solaio di un’aula: nessun ferito

Il caso ha voluto che gli alunni si trovassero in mensa al momento del crollo, ma non si può andare avanti così rischiando l’incolumità della platea scolastica. La tanto decantata “passerella elettorale” attribuita dal consigliere comunale di Forza Italia Gaetano Ponticelli all’assessore ai lavori pubblici Carmine Peluso la fanno tutti i politici, non uno sì e l’altro no: posizioni “divergenti”, ma nessuna soluzione

di Armando Brianese.

CAIVANO – Quando meno lo si aspetti, nei luoghi pubblici possono accadere delle vere e proprie “tragedie”, o comunque si può “rischiare” tantissimo in relazione alla salute pubblica dell’utenza ivi presente.