Coronavirus, Caivano e Casalnuovo nella stessa direzione: il sindaco Enzo Falco chiude gli uffici municipali, il collega Massimo Pelliccia anche i parchi comunali

Situazione “preoccupante”. Nel territorio caivanese, attualmente, si contano 134 positivi. Oltre i locali attigui al Comune, l’ordinanza firmata dal massimo vertice dell’ente locale casalnuovese prevede anche la chiusura di Parco Vassallo del parco urbano di via Buccafusca

di Armando Brianese.

CAIVANO – L’emergenza sanitaria, purtroppo, impone anche delle misure inconsuete, talvolta addirittura “impopolari”.

Caivano, l’elenco degli emolumenti dei consiglieri comunali nel 2° trimestre del 2021: la minoranza di centro “batte il primo colpo” e dona 1500 euro. La maggioranza “nicchia”

L’opposizione di centro destina dei il 30% fondi per viabilità e politiche sociali. Ancora troppo “risicati” i tagli ai costi della politica. Da azione “isolata”, che suscita “curiosità”, dovrebbe diventare l'”ordinario” in vista di un “miglioramento” collettivo

di Armando Brianese.

CAIVANO – In tempi di: Coronavirus; provvedimenti “lacrime e sangue” e ristrettezze economiche, non è – per niente – semplice effettuare dei “tagli” su determinate scelte.

Napoli, tante le iniziative al centro di un incontro tra i giovani del Servizio Civile e l’assessore regionale Fortini

Foto A.Vo.G. e assessore FortiniDurante il dibattito sono state trattate tematiche giovanili e interventi di Politiche Sociali

di Armando Brianese.

NAPOLI, 12/07/2018 – Una location “d’eccezione” per un incontro, ricco di spunti e di approfondimenti, tenutosi stamane presso il “Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi”, sito in piazza Monteoliveto, 4, Napoli, con inizio dei lavori alle 9:15. Al centro del dibattito le Politiche Giovanili e le Politiche Sociali, in un periodo in cui il terzo settore sta soffrendo particolari difficoltà, ma non per questo rinunci a trovare delle risorse e in una città, quella partenopea, che da sempre necessità di un grande apporto per tutto ciò che concerne le fasce più deboli.

Caivano, ecologia: da lunedì ritiro buste anche per i residenti di Pascarola e corso Umberto I

Isola ecologica Caivano ingressoNonostante il commissariamento dell’amministrazione si va avanti con la raccolta differenziata

di Armando Brianese.

CAIVANO – Tra le tante emergenze che affronta il comune di Caivano, il commissario prefettizio Vincenzo De Vivo sta concentrando la sua attività amministrativa anche sulla raccolta differenziata. L’avviso del comune recita infatti che: «Si comunica alla cittadinanza che da lunedì 28 maggio 2018 la consegna delle buste per la raccolta differenziata avverrà oltre che presso l’isola ecologica,

Orta di Atella, le associazioni si mobilitano e portano le loro istanze in Regione Campania

Palazzo Santa Lucia Regione Campania sede
Agnese Panico de “Il Filo della Vita” e Michele Pisano de “La Vita al Centro” fanno sentire la propria voce alle istituzioni.

ORTA DI ATELLA – I diritti dei diversamente abili e delle persone in difficoltà prima di tutto. Questo è l’intento prefisso da alcune associazioni del territorio ortese che, grazie al proprio attivismo e alle iniziative messe in campo, danno sostegno a queste persone e alle loro famiglie.

Cardito, la dott.ssa Anna Rizzuto parla di politica e della sua associazione Pro-Ability

Anna Rizzuto presidente Pro-AbilityDa diverso tempo impegnata nel sociale e nella difesa dei diritti dei diversamente abili.

CARDITO – Quest’oggi ospito sul mio blog la dott.ssa Anna Rizzuto, una donna molto sensibile alle tematiche sociali, candidatasi nel 2015 alle amministrative di Cardito che ottenne – al termine della tornata elettorale – un risultato importante anche se non decisivo per la sua carriera politica: 183 preferenze col Partito Socialista, che non bastarono per diventare consigliere comunale e la videro come prima non eletta nella stessa lista. La dott.ssa Rizzuto opera, come già sottolineato in precedenza – nel sociale, mediante l’associazione “Pro-Ability” che ella stessa presiede, organizzando diverse iniziative interessanti sul territorio, che hanno avuto un buon successo di pubblico e di partecipazione.

Cardito, al via a Palazzo Mastrilli la quarta edizione del “Festival dei Colori”

cardito-palazzo-mastrilliGradito ritorno domenica 18 dicembre dalle 9:30 alle 13:30 per il laboratorio estemporaneo di disegno, pittura e modellato.

di Armando Brianese.

CARDITO – Il “Palazzo Mastrilli” di Cardito è di certo un edificio dal grande valore storico-architettonico, la location che ospita il consiglio comunale. Ma esso non deve essere considerato solo il “palazzo della politica” in quanto, grazie al grande lavoro e all’impegno delle numerose associazioni presenti sul territorio, esso è sede di iniziative a sfondo sociale che negli ultimi anni hanno raccolto un buon successo di pubblico e la partecipazione di cittadini, imprese ed istituzioni.