Arte, rinnovata “vetrina” internazionale: le opere dell'”indimenticato” maestro beneventano Antonio Del Donno esposte in Romania

La mostra avrà luogo, dal 10 maggio al 14 giugno 2024, nella rinomata città universitaria di Iasi. Un altro tassello aggiunge “lustro” alla carriera di uno dei pittori e scultori campani più in vista degli anni recenti

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Esportare le opere di un artista in palcoscenici internazionali è una delle “mission” più importanti per chi si occupa di promozione e rilancio della cultura intesa in senso lato, partendo ovviamente dall’Arte.

Arte, un “Vangelo” di Antonio Del Donno “esposto” a Bergamo Arte Fiera: l'”omaggio” al compianto artista beneventano

La BAF (Bergamo Arte Fiera) è uno dei baluardi artistici del Settentrione e quest’anno accoglie la qualità e scultore beneventano

di Armando Brianese.

BERGAMO – La bellezza, ma non solo l’esteriorità, quanto anche la fattura dei materiali utilizzati costituiscono le caratteristiche principali in relazione alla valutazione di un’opera artistica.

Arte, a Cassino una mostra “dedicata” al maestro beneventano Antonio Del Donno: una “retrospettiva” delle sue opere

La rassegna prende il nome di “Genesi” e prenderà il via sabato 30 settembre, alle ore 18:30 presso la galleria: “Gruppo Avanguardie Artistiche” di Cassino. La chiusura è prevista per il giorno 21 ottobre. Si prevede un buon riscontro di pubblico e, di sicuro, l’attenzione calamitata all’evento di critici ed appassionati

di Armando Brianese.

CASSINO – Riuscire a “stimolare” la passione e l’attenzione del pubblico non è compito semplice per nessun artista.

Arte, “approdano” in TV le opere del compianto maestro beneventano Antonio Del Donno: cresce l'”attesa” del pubblico

L’appuntamento è fissato per venerdì 5 maggio, alle ore 21:00 su: “ArteOraTV”, canale 123 del digitale terrestre. Sono numerosi gli appassionati che si stanno avvicinando ai dipinti e sculture dell’artista

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Dare una maggiore “visibilità” al proprio prodotto è una delle priorità, se non quella preponderante, del marketing, al fine di valorizzarlo e, pertanto, di renderlo maggiormente appetibile sul mercato.

Le banche “riscoprono” l’arte del compianto maestro beneventano Antonio Del Donno: le sue opere sono sempre più apprezzate e “ricercate”

La Banca d’Italia, la Banca Popolare di Milano e la Fondazione del Monte Bologna e Ravenna sono solo alcuni degli Istituti di Credito che hanno deciso di investire nella sapienza artistica dello scultore e pittore campano

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Avere come unico assioma la “bellezza” e qualità delle forme artistiche.

Arte, il compianto maestro beneventano Antonio Del Donno trova sempre maggiore spazio sui media analogici e digitali

La rete televisiva privata “ARTEORATV” ha avviato un viaggio alla scoperta della scultura e della pittura del noto artista. Sempre più cultori o semplici curiosi si avvicinano all’opera del sapiente artista

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Riuscire a “carpire” i dettagli di una carriera florida, ma non ancora del tutto disvelata non è compito semplice.

Arte, un’opera “significativa” del compianto maestro beneventano Antonio Del Donno “esposte” ad “ArtParma Fair” 2023

Un Vangelo dell’artista campano ha trovato uno “spazio importante” all’interno della mostra di caratura nazionale. Appassionati e cultori ne hanno apprezzato il grande valore tecnico e simbolico, testimonianza di un’epoca di eccellenze della quale l’autore rappresenta un ottimo esponente

di Armando Brianese.

PARMA – Partire dalle opere che hanno lasciato un'”impronta” nella propria fase artistica è il miglior modo di celebrare un’epoca ormai andata, al fine di trasmettere dei valori importanti e, possibilmente anche i mezzi tecnici richiesti, alle nuove generazioni.

Cardito piange Biagio Mormile, operaio caduto nel vuoto da un cestello a Carinaro: si spegne all’arrivo in ospedale

L’incidente è avvenuto nell’zona industriale di “Aversa Nord”, a Carinaro.

di Armando Brianese.

CARDITO – Le cosidette “morti bianche” sono una piaga sociale sociale che attanaglia il settore lavorativo in Campania e in tutta Italia e che non accenna a placarsi e a ritornare nei ranghi.

Cardito, al via a Palazzo Mastrilli la quarta edizione del “Festival dei Colori”

cardito-palazzo-mastrilliGradito ritorno domenica 18 dicembre dalle 9:30 alle 13:30 per il laboratorio estemporaneo di disegno, pittura e modellato.

di Armando Brianese.

CARDITO – Il “Palazzo Mastrilli” di Cardito è di certo un edificio dal grande valore storico-architettonico, la location che ospita il consiglio comunale. Ma esso non deve essere considerato solo il “palazzo della politica” in quanto, grazie al grande lavoro e all’impegno delle numerose associazioni presenti sul territorio, esso è sede di iniziative a sfondo sociale che negli ultimi anni hanno raccolto un buon successo di pubblico e la partecipazione di cittadini, imprese ed istituzioni.