Arte, “approdano” in TV le opere del compianto maestro beneventano Antonio Del Donno: cresce l'”attesa” del pubblico

L’appuntamento è fissato per venerdì 5 maggio, alle ore 21:00 su: “ArteOraTV”, canale 123 del digitale terrestre. Sono numerosi gli appassionati che si stanno avvicinando ai dipinti e sculture dell’artista

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Dare una maggiore “visibilità” al proprio prodotto è una delle priorità, se non quella preponderante, del marketing, al fine di valorizzarlo e, pertanto, di renderlo maggiormente appetibile sul mercato.

Politica, Frattamaggiore. Disabilità: all’auditorium della villa comunale tutti uniti per l'”inclusione”!

L’iniziativa, che ha visto una buona partecipazione, è stata promossa dall’Aps “In Punta di Piedi” e dalla sua responsabile ed assessore del Comune di Frattamaggiore Fiorella Parretta. Presenti anche il sindaco Marco Antonio Del Prete, rappresentanti delle istituzioni ed esperti del settore

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – La disabilità come “arricchimento” individuale e collettivo.

Giugliano, Ciro Nappo torna a camminare dopo la paralisi. La storia del 40enne ex caporal maggiore dell’Esercito: “Non mollate mai”

È originario del rione Berlingieri di Secondigliano. Dopo un susseguirsi di vicissitudini e sofferenze, finalmente, è tornata la luce ed il messaggio per i giovani è di quelli da “incorniciare”

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La vita è fatta di tante cose belle e, talvolta, anche di “miracoli” o di situazioni di miglioramento che – in partenza – sembrano “insperate” ed inarrivabili.

Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Architettura ed associazioni: siglato un accordo nell’ottica di inclusione e pari opportunità

Intesa raggiunta per Attività di Collaborazione Scientifica di Supporto alla Didattica. In primo piano i diritti di soggetti fragili e diversamente abili. L’esigenza è nata dalla necessità di porre al centro la persona con i suoi bisogni e le sue relazioni con l’ambiente circostante

di Armando Brianese.

NAPOLI – Puntare ad “includere” tutti in ottica dei servizi alla persona nell’ambito universitario.

Salerno dice “addio” alla giovane mamma del luogo Mirella Sacino: un brutto male l’ha portata via

La giovane mamma aveva “strenuamente” lottato contro il male che l’affliggeva da tempo, ma alla fine è dovuta arrendersi. Moltissimi i messaggi di affetto diffusi via social. I funerali si terranno domani – alle ore 17:30 – presso la parrocchia della “Maria Ss.ma del Rosario di Pompei”, di Salerno, ubicata nel rione Mariconda. Lascia il marito ed il piccolo Pietro

di Armando Brianese.

SALERNO – Nel sentiero quotidiano della vita – che è fatto anche e soprattutto di “lotta” al fine della conquista dei propri diritti – capitano purtroppo anche degli imprevisti.

Scuola, Giugliano. Carabinieri in visita al IV Circolo Didattico “Don Giuseppe Diana”: legalità in primo piano

Grande successo per un evento molto atteso dai bambini i quali si sono mostrati attenti alle spiegazioni ed “affascinati” dalla divisa. Bullismo e cyberbullismo al centro dell’incontro. Il Dirigente Scolastico Michelina Del Vecchio si è detta entusiasta per l’adesione dell’intera platea studentesca

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Un’occasione di “crescita” e rispetto delle regole.

Aversa, “maestoso” progetto storico-culturale in vista: partono le celebrazioni del millennio normanno

Siglato un protocollo d’intesa tra l’ente comunale aversano e l’associazione “AversaTurismo”. Il sindaco Alfonso Golia pone l’accento sull’importanza storica e strategica della rassegna che partirà nell’anno corrente per concludersi nel 2030 come una lunga “maratona” di eventi culturali

di Armando Brianese.

AVERSA – Non c’è modo migliore di magnificare la tradizione, la storia, la cultura se non mediante un progetto ad hoc che restituisca “lustro” e splendore ad un’intera comunità.

Frattamaggiore, maxi operazione della Guardia di Finanza: sequestrati circa 80mila articoli contraffatti

Proliferano gli avamposti dell’illegalità. Denunciate 12 persone e sigilli a 2 opifici tra il capoluogo campano ed i comuni della provincia. Il bilancio è molto “consistente”

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Le strategie del crimine, è noto, sono “infinite”.

L’editoriale “Libero”. Caivano, ufficiale: costituito il Comitato di liberazione dalla camorra – Area Nord di Napoli. Il rischio è che l’impegno al riscatto di una comunità rimanga soltanto “su carta”

Nell’iniziativa presenti tante realtà associative del territorio. Prende parte anche Don Maurizio Patriciello con la parrocchia di San Paolo Apostolo del Parco Verde, sede “simbolica” del “patto” di resilienza

di Armando Brianese.

CAIVANO – In momenti di particolare criticità, tutte le forze sociali sono chiamate ad una “sinergia” ed a dare il proprio importante contributo per una data comunità.