Camorra, Melito. Riciclaggio, la GdF “sequestra” 103 appartamenti: operazione da 40 milioni di euro ai danni del noto imprenditore locale Carmine Chianese

L’impresario, difeso dal legale Mario Griffo, è destinatario della misura di prevenzione patrimoniale ed è inoltre attualmente imputato per una grave vicenda di lottizzazione abusiva e di truffa aggravata in danno del Comune di Melito nella cosiddetta speculazione del “Parco Primavera”

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – Quando si acquisisce un patrimonio immobiliare di “inestimabile” valore, è lecito porsi il dubbio se sia tutto frutto di onesto lavoro o meno.

Arte, il connubio con la Chiesa nel segno di Antonio Del Donno: con “I Vangeli” continuano le acquisizioni da parte delle istituzioni religiose

Le opere del maestro beneventano sono apprezzate in tutto il panorama ecclesiastico campano, e non solo e stanno ricevendo degli importanti attestati di stima a cui fanno seguito diversi inserimenti delle medesime nei patrimoni privati ecclesiastici

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Ci sono riconoscimenti che non hanno prezzo. Gesti che rendono onore e merito ad un’intera carriera artistica.

11 ottobre. Coming Out Day: quando la verità è anche questione di dignità

Si parte con le celebrazioni odierne di uno dei giorni più importanti per la comunità LGBT+. L’evento ha una risonanza globale


di Armando Brianese.

NAPOLI – Quando ci si trova di fronte ad una decisione difficile da assumere, ecco che allore viene fuori tutto il coraggio e la determinazione di una persona.

Politica, Napoli. L'”istantanea permanente”! Dal terremoto dell’80 ancora presenti le impalcature nel quartiere Forcella: furono installate per il rischio crolli

Uno “sfregio” alla città ed al suo popolo! Il rione “simbolo” per eccellenza del centro storico partenopeo, patrimonio dell’Unesco dal 1995, è “ancora” alle prese con i dispositivi che hanno, inevitabilmente, finito per “mutare” l’architettura locale

di Armando Brianese.

NAPOLI – Le calamità naturali, è noto, esprimono un “intrinseco” carattere di permanenza.

Nola, atto di indubitabile “inciviltà”. Cumuli di rifiuti dati alle fiamme davanti a “Palazzo Albertini”: patrimonio storico-culturale della città

L’edificio, noto oggi come “Covone”, è collocato nel centro storico ed ha un indiscusso valore sotto molteplici punti di vista. I vandali hanno “annerito” la facciata dello stabile in uno spettacolo “indecoroso” per poi darsi alla fuga

di Armando Brianese.

NOLA – Il patrimonio artistico-culturale e storico è un qualcosa che appartiene all’intera collettività, ed è parte dell’immaginario collettivo allo stesso modo di come alimenta la memoria storica di ognuno.

Napoli, il Comune “dismette” parte del patrimonio immobiliare. In vendita anche lo stadio “Diego Armando Maradona”: ADL osservatore “interessato”

Sono ben 4000 i cespiti che rientrano nella lista immessa sul mercato. Per il calcio Napoli ed il suo presidente Aurelio De Laurentiis potrebbe essere l’occasione giusta per realizzare il sogno di costruire un nuovo stadio di proprietà

di Armando Brianese.

NAPOLI – Quando un ente pubblico si concentra sulle decisioni “prospettiche”, allora può succedere di tutto.

Napoli, grane per Tony Colombo e Tina Rispoli. Appartamento, 2 auto ed 80mila euro posti sotto sequestro: le accuse sono di trasferimento fraudolento e di riciclaggio con metodo mafioso

L’ingente somma di denaro era intestata al cantante, mentre tra i beni immobili di cui disponeva la donna si annoverano: un appartamento, due box auto e due autovetture. Gli innumerevoli “simpatizzanti” della popolarissima coppia sono fortemente preoccupati per gli sviluppi della vicenda giudiziaria

di Armando Brianese.

NAPOLI – Talvolta, esistono delle situazioni “dubbie” sulle quali è giusto far luce.

Caivano in festa per i 90 anni della “madame” di “Celiento Bomboniere” Natalìa Derrotti

La donna è l’ideatrice e la fondatrice dello storico brand caivanese, che alzò per la prima volta la saracinesca nel 1952, appartenente al settore del wedding e dell’oggettistica

di Armando Brianese.

CAIVANO – Il giusto riconoscimento ad una brillante carriera, ricca di soddisfazioni e di successi.