Afragola, “terremoto” politico-amministrativo: l’ex sindaco Vincenzo Nespoli nel mirino della Procura di Napoli Nord per corruzione e turbativa d’asta aggravata da metodo mafioso

Inevitabili le ripercussioni anche sull’attuale amministrazione comunale e sulla sua maggioranza. Un velo di “disfattismo” e sospetto “cala” sulla sede dell’ente comunale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La serenità politica amministrativa di un esecutivo è – com’è lecito attendersi – direttamente “proporzionale” alle pendenze giudiziarie dei suoi componenti ed alla liceità di: interventi; politiche ed azioni da esso posti in essere.

Clamoroso a Camposano: in consiglio comunale il sindaco Francesco Barbato “caccia” bruscamente dall’aula la leader dell’opposizione Carmela Rescigno

“Increscioso” episodio nell’aula consiliare che ha destato il clamore dei media. Rescigno “incassa” la solidarietà espressa dal capogruppo regionale di Fratelli d’Italia Michele Schiano di Visconti il quale adesso pretende le scuse da parte dell'”aggressore

di Armando Brianese.

CAMPOSANO – Il “politicamente corretto”, come direbbe qualcuno, è una mera opinione.

Afragola, ci risiamo! Esplode un ordigno in prossimità di un negozio: panico tra i residenti

Colpito un punto vendita “Eni Energy Store”. Gli episodi criminali non sono stati stoppati nemmeno sotto la gestione commissariale del vice prefetto Dott.ssa Anna Nigro. I commercianti non sanno più a che santo votarsi

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La camorra agisce in modo “subdolo”, andando a colpire i centri nevralgici di: una società; di un settore merceologico o di una famiglia.

Politica, Afragola: grande attesa per gli esponenti di caratura nazionale. Si inizia domenica 12 settembre con Luigi Di Maio a sostegno del candidato sindaco Antonio Iazzetta

In prossimità delle elezioni amministrative da svolgersi il prossimo ottobre, in città si “vocifera” tanto di: appoggi; alleanze; possibilità di sviluppo e di opportunità politica

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le elezioni amministrative sono, palesemente – a prescindere per il comune interessato – uno degli
appuntamenti più “attesi” nella vita cittadina.

Afragola, elezioni amministrative. “Irrompe” Gennaro Espero con una “scioccante” richiesta: “Bisogna commissariare il PD locale”

Per l’ex primo segretario locale, nel Partito Democratico afragolese vi è l’esigenza pressante di fare “tabula rasa” per riprendere in mano il proprio destino ed avviare la ripresa

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Alle soglie delle elezioni amministrative, ognuno – per torto o per ragione – si sente in diritto di “dire la sua”.

Politica, Afragola: Giovanni Tuberosa ex consigliere GD “sbotta” sulla scelta del suo partito: “Antonio Iazzetta candidato sindaco è una scelta che mortifica”

L’esponente politico “non le manda a dire” ed esprime il suo totale “disappunto” in relazione alle scelte della dirigenza dem locale in prossimità delle elezioni amministrative

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Da “dietro le quinte”, in politica, ci si può sentire: “traditi”; offesi; calpestati; scavalcati. Qualsiasi sentimento è “suscettibile” di essere provato.

Politica, Afragola: PD tra “schermaglie” ed unione d’intenti. L’ex sindaco Mimmo Tuccillo “in campo” a sostegno del candidato Antonio Iazzetta

L’ex parlamentare di recente, aveva fatto “un passo indietro” rinunciando alla propria candidatura a primo cittadino per la coalizione di centrosinistra

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La riflessione; la rinuncia; la voglia di non “accomodarsi” dietro le quinte ed il sostegno alla coalizione di appartenenza.

Casalnuovo, Gabriel Aiello attacca il sindaco Massimo Pelliccia: “Sbagliato dare le chiavi della città a Tajani. Cosa c’entra con Casalnuovo e con il Sud?”

Innescato un “polverone mediatico”. Il giovane, attivista e presidente del movimento ambientalista “Ci avete ucciso la salute” ne ha pure per il vicepresidente dei forzisti

di Armando Brianese.

CASALNUOVO DI NAPOLI – Quando si tocca l'”orgoglio” delle persone, ecco che le reazioni possono essere “spropositate” e provocare delle ripercussioni “ad ampio giro”.

L’editoriale “Libero”: Il giornalismo, in Italia, “tarpa” le ali ai giornalisti!

Favoritismi, demeritocrazia, scelleratezze, faccendieri, commistione tra professione e politica. Il diario delle mie verità “scomode”. Il pensiero di un giornalista “senza tessera di partito”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il mondo della cultura ed, in particolare del giornalismo – è noto – non sono tra quelli che trovano maggiore spazio e slancio nell’ambito dell’agenda politica e del panorama mediatico a tutti i livelli.