Viaggio “turbolento”. Lite con “strascino” tra due ragazze sul volo Napoli-Ibiza: “Sei una zoc*ola!”

Il video diffuso è diventato virale. “Furibondo” parapiglia tra due donne prima del decollo del volo Easyjet. Staccata una ciocca enorme di capelli. Passeggeri increduli ed indignati

di Armando Brianese.

NAPOLI – I momenti di tensione fanno parte della vita, ma quando si “supera” la linea di demarcazione tra civiltà ed inciviltà allora le conseguenze per le proprie azioni sono inevitabili.

Attualità, saldi invernali 2023. Guida all’acquisto sicuro. Tutte le date: in Campania la “partenza” il 5 gennaio

Consumatori in trepida attesa, con mille aspettative ed a caccia dell'”affare”! C’è anche chi vuole rimediare a dei regali ricevuti non proprio lusinghieri. Campania ricca di poli d’attrazione

di Armando Brianese.

NAPOLI – Per un consumatore, gli sconti rappresentano il momento “culminante” dell’esperienza d’acquisto.

Politica, mobilità Napoli-Afragola: partiranno nel 2023 i lavori esecutivi del progetto della nuova linea metro che collegherà l’area nord

È quanto stabilito nel: “Decreto Metropolitane” in fase di pubblicazione. Si tratta di un intervento strategico nell’assetto della viabilità di una zona che, di per sé, è già una “periferia”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Per un nuovo progetto che vede la “luce”, si sa, migliaia o addirittura milioni di cuori vedono formalizzarsi le proprie attese e speranze.

Politica, implementazione della mobilità. Il sindaco Gaetano Manfredi annuncia: “Entro il 2026 la linea metropolitana 10 Napoli-Afragola”

Il numero uno di Palazzo San Giacomo ridà “linfa vitale” alle speranze degli afragolesi – e di tutti gli abitanti di una vasta zona dell’hinterland napoletano, di poter raggiungere il capoluogo campano in maniera più agevole

di Armando Brianese.

NAPOLI – Una grande città si misura – innanzitutto, senza alcun’ombra di dubbio – anche dal sistema dei trasporti e dallo specifico comparto che prende il nome di Terzo Settore, ovvero quello relativo ai servizi.

Cardito, al via i lavori della scuola “Don Lorenzo Milani” chiusa dal 2012: “ritorno di fiamma” dell’amministrazione Cirillo per il peggiore dei propri fallimenti

L’amministrazione Cirillo le sta provando tutte pur di mantenersi “a galla”. L’esecutivo locale a guida Giuseppe Cirillo si “vanta” goffamente per aver rimesso mano, fuori tempo utile, ad un’infrastruttura scolastica abbandonata, da ben 10 anni, da sé medesimo. “Deliranti” frasi di autoelogio pubblicate, a mezzo Facebook, dal primo cittadino

di Armando Brianese.

CARDITO – Quando le si tenta proprio tutte pur di fare bella figura, si finisce poi col risultare “ridicoli”.

Casavatore, caos e disagi tra gli utenti in una situazione già “tesa”: cancelli chiusi presso il centro vaccinale

Scelto, dall’establishment dell’Azienda Sanitaria Locale, forse il “peggior momento” per assumere una decisione di questo tipo. “Disapprovazione totale” da parte dell’utenza che vede completamente “disattese” le proprie esigenze. Sostanzioso, compatto ed “irremovibile” il fronte dei: “No Vax” e dei negazionisti

di Armando Brianese.

CASAVATORE – Era “l’ultima cosa di cui volevano sentir parlare”.

Procida, Sal Da Vinci ed il figlio Francesco pestati sull’aliscafo: il parapiglia per difendere Fatima Trotta

Rissa Sal Da Vinci Francesco Sorrentino Fatima Trotta passeggero aliscafo ProcidaLa rissa è scattata a bordo di un aliscafo diretto dall’isola del golfo a Napoli

di Armando Brianese.

PROCIDA – Le celebrità non sono esenti da: intromissioni, invasioni, minacce, tentavi di assalto, sfottò, offese e violenza. Ecco perchè – tra di essi, ma non in questo caso – molti assoldano dei bodyguard tra le fila di un esercito mercenario. È quanto accaduto – ieri mattina – a bordo di un aliscafo in partenza, alle ore 13:20 da Procida, per Napoli ai danni del cantante Sal Da Vinci e di suo figlio Francesco Sorrentino.