Nola calcio, conquistato un punto fondamentale per la “rincorsa” alla salvezza: finisce 1-1 sul campo del Fasano

Vantaggio di Losavio per i biancoazzurri, mentre per i bruniani è D’Orsi a siglare la rete del pareggio. Il tecnico De Stefano sta lavorando sulla “testa” dei calciatori per motivarli maggiormente al raggiungimento dell’obiettivo stagionale

di Armando Brianese.

FASANO – Per conseguire un traguardo importante – nel calcio come nella vita – è fondamentale “dare tutto”. Cuore, sudore, passione e dedizione sono – infatti – gli ingredienti “vincenti” per ottenere il successo in questo caso ovviamente “sportivo”.

Nola calcio, débâcle interna nel derby campano contro la Nocerina: 0-2 con Gaetano Dammacco “sugli scudi” che piazza la doppietta

I bruniani hanno cI bruniani hanno completamente deluso le attese in una partita “sentitissima” dalla tifoseria. Mancano a referto due rigori per i padroni di casa, uno per tempo. E scoppia la polemica per gli arbitraggi “scadenti” allo “Sporting Club”

di Armando Brianese.

NOLA – Nel calcio – così come in tanti altri sport – ci sono delle partite in cui non conta un fallo in più o uno in meno – uno scatto ulteriore o uno mancante – bensì l’esito finale, per il quale si è disposti a fare tutto, gettando il cuore oltre l’ostacolo.

Nola calcio, la nuova società parte con un “rotondo” 2-0 sul Molfetta

Le reti portano le firme al 46′ di Figliolia su rigore ed al 70′ dello “scatenato” D’Angelo. I bruniani escono dalle “sabbie mobili” della zona playout ed i tifosi prendono una “boccata di ossigeno”

di Armando Brianese.

NOLA – Nel calcio – così come nella vita – nulla è dato per scontato e, anche quando tutto sembra andare male, può arrivare quel “guizzo” che ridà entusiasmo ad una squadra e ricarica tutto l’ambiente al fine di rincorrere i propri obiettivi.

Nola calcio, sconfitta di misura in terra lucana: il Rotonda si impone per 1-0 e caccia nei guai i giglianti

Ai padroni di casa basta un gol del capocannoniere del Girone D il brasiliano Michel Ferreira Da Luz. Nel primo tempo, miracoloso salvataggio sulla linea di Leone su tap-in di Figliolia

di Armando Brianese.

ROTONDA – Entrare nella “tana dei leoni” non è mai semplice. Ancora di più se l’avversario si chiama Rotonda ed “annaspa” in zona retrocessione.

Nola calcio, il derby campano col Sorrento finisce a reti inviolate. Il bottino è “magro”

Tante le emozioni, ma non basta. Primo tempo di marca bianconera, mentre nella ripresa sono i costieri ad imprimere il ritmo alla gara. Annullato, per fuorigioco, un gol ai rossoneri per fuorigioco nella parte finale del match

di Armando Brianese.

NOLA – Se è vero come è vero che il “campionati è lungo”, allora – per strada – non si può perdere nemmeno un punto.

Nola calcio, Antonio D’Angelo “imprendibile” va ancora a segno: primo punto in trasferta per 1-1 a Francavilla in Sinni su un campo difficile

Con grinta e ripartenze, i bruniani mettono “paura” ad una delle squadre più attrezzate del campionato. In vantaggio con il “funambolico” D’Angelo al 60′, gli ospiti vengono raggiunti da Nolè al 79′. Si intravedono ampi margini di miglioramento

di Armando Brianese.

FRANCAVILLA IN SINNI – “Mostrare i muscoli” – nel calcio – serve a poco se poi non si ottengono i risultati.

Il Nola calcio “stecca” nel derby: pokerissimo della Mariglianese che “stende” i bruniani 5-2

I giglianti impegnati in trasferta ed in 10 uomini dal 18′, episodio che cambia le sorti del match. Incredibile record di 4 sconfitte in altrettante trasferte “condite” ognuna da un’espulsione. Doppiette di Figliolia ed Esposito e reti di Orlando, Varchetta e Massaro

di Armando Brianese.

MARIGLIANO – Quando una partita – per: la sua importanza; le attese e le aspettative dei tifosi e di tutto l’ambiente – è particolarmente “sentita”, allora i calciatori dell’una e dell’altra compagine “sfoderano” le loro migliori prestazioni.
Ma non sempre è così.

Nola calcio, “tracollo” a Lavello: 4-0 che non lascia spazio a recriminazioni

I bruniani sono rimasti in dieci uomini per l’espulsione al 16′ di D’Orsi considerata “spropositata”. Doppietta di Statella e reti di Burzio e Liurni

di Armando Brianese.

LAVELLO – Quando si incassa una sconfitta “plateale”, non bisognerebbe trovare alibi, perché con “cuore” e determinazione ogni impresa può diventare possibile.