Lavoro, stamane presidio in Regione Campania degli operai DEMA di Somma Vesuviana e Paolisi: “a rischio” 500 posti

I manifestanti invocano i propri diritti negati per motivi tutt’altro che ragionevoli e contrari al buon senso. Centinaia di nuclei familiari rischiano il “collasso finanziario” e l’azienda è proiettata verso una delocalizzazione, fuori regione, in altri siti produttivi

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il diritto al lavoro non è dato. Purtroppo, va conquistato mediante merito, impegno e dedizione.

Napoli, monta la protesta degli ambulanti: “Sono morti i mercati”. Traffico congestionato

Il sit in dinanza a Palazzo Santa Lucia

di Armando Brianese.

NAPOLI – Un periodo difficilissimo che, ogni giorno, si arricchisce di nuove problematiche.
Oltre alla pandemia, con il Coronavirus (COVID-19) che continua imperterrito la sua diffusione tra la popolazione, si è aggiunta inoltre una crisi economica scaturita dalla stessa e che sta portando sul lastrico centinaia di famiglie e sull’orlo del fallimento numerosi commercianti ed imprenditori.

Regione Campania, De Luca sui vaccini anti-COVID-19: “Individuate delle categorie prioritarie”

Apertura ai docenti residenti in Campania che lavorano fuori regione fino al grado universitario

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nonostante il periodo di forte difficoltà legato all’emergenza sanitaria da Coronavirus (COVID-19), le attività della Regione Campania proseguono ad un ritmo frenetico.

Rientri in Campania dal Nord, niente sconti da De Luca: quarantena obbligatoria per due settimane

Vincenzo De Luca governatore Regione Campania mappaAggiornamenti sulle possibili disposizioni adottate dalla Regione Campania

di Armando Brianese.

NAPOLI – Per quanto concerne i rientri dal Nord, essi rappresentano una delle questioni più scottanti e delicate nell’ambito della gestione dell’emergenza sanitaria Coronavirus (COVID-19) da parte delle istituzioni. Ci sono delle novità importanti: la Regione Campania – in attesa di fugare i dubbi rimanenti a seguito del punto fatto dal Governo e considerato il timore di nuovi contagi, starebbe già approntando un piano per far fronte ad un fenomeno che potrebbe degenerare nel caos e vanificare gli sforzi fatti sinora dai cittadini.

Mobilità, De Luca inviperito: “Il primo giorno già troppe regole violate. Così tornerò ad imporre limiti”

Vincenzo De Luca mascherinaSituazione caotica a poche ore dall’allentamento delle misure in Campania

di Armando Brianese.

NAPOLI – Si è pur sempre, di gran lunga, lontani dalla normalità pre Coronavirus (COVID-19) – ma molti cittadini – approfittando delle prime concessioni in termini di mobilità si sono riversati in strada, soprattutto a Napoli, provocando l’ira del governatore Vincenzo De Luca. Nella giornata di lunedì 27 aprile, infatti, per le strade del capoluogo campano si è assistito a delle folle a passeggio sul lungomare, e per le strade della città, e a pericolosi assembramenti che rischiano di mettere di nuovo tutto in discussione e di annullare i sacrifici di quasi 2 mesi di osservanza delle disposizioni governative e delle misure sanitarie di prevenzione.

Orta di Atella, le associazioni si mobilitano e portano le loro istanze in Regione Campania

Palazzo Santa Lucia Regione Campania sede
Agnese Panico de “Il Filo della Vita” e Michele Pisano de “La Vita al Centro” fanno sentire la propria voce alle istituzioni.

ORTA DI ATELLA – I diritti dei diversamente abili e delle persone in difficoltà prima di tutto. Questo è l’intento prefisso da alcune associazioni del territorio ortese che, grazie al proprio attivismo e alle iniziative messe in campo, danno sostegno a queste persone e alle loro famiglie.