Camorra, Arzano. “Catturato” dai carabinieri il 43enne Davide Pescatore: il ras del “clan 167” si nascondeva a Giugliano

Si nascondeva in una palazzina del centro storico giuglianese. Era latitante dallo scorso 8 marzo, allorquando riuscì a sfuggire all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal tribunale di Napoli, su richiesta della DDA partenopea

di Armando Brianese.

ARZANO – La “scure” della giustizia incombe sugli autori di reato.

“Panico” ad Afragola! Enorme “voragine” si apre sul manto stradale a piazza Gianturco: “sgomberate” 7 famiglie

Il grave ed inaspettato episodio si è consumato, alle ore 16:30 odierne circa, in p.zza Gianturco (comunemente nota come miez’o piscinaro). Sul posto, sono intervenuti i vigili urbani. Residenti e passanti terrorizzati dall’impeto dell’accaduto. L’intero territorio comunale è pieno zeppo di grotte sotterranee

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La messa in sicurezza dei beni immobili privati o pubblici dovrebbe essere non procrastinabile per qualsivoglia cittadino, ancor più per un’amministrazione comunale degna di tale nome.

Droga, Caivano. “Retata” dei carabinieri nel Parco Verde. Arrestati due spacciatori locali pregiudicati: hanno rispettivamente 26 e 25 anni

Il fermo di entrambi i giovani pusher è avvenuto nella palazzina B6 del medesimo agglomerato di edilizia popolare. L’operazione è stata eseguita dai militari della locale compagnia, coadiuvati dai colleghi delle aliquote di primo Intervento

di Armando Brianese.

CAIVANO – Il mercato della droga è sempre “attivo” e florido e molte sono le persone che vi si accingono – soprattutto giovani – in veste di spacciatori o di “semplici” consumatori.

Momenti di “panico” a Portici! Incendio in un parco residenziale privato situato in centro: 26 persone intossicate e 2 palazzine danneggiate

Apprensione per gli occupanti dei due edifici coinvolti e per i residenti del circondario, con particolare riferimento al “propagarsi” delle fiamme. Non sono ancora state accertate le cause scatenanti del rogo

di Armando Brianese.

PORTICI – La sicurezza domestica è una questione molto delicata.

Napoli, occupazioni abusive a Pizzofalcone. Il 49enne deputato “investito” da una moto Francesco Emilio Borrelli: “Clan vogliono bloccare accesso al palazzo”

17 persone denunciate, alcune sono vicine alla camorra. Giorni fa furono eseguiti a carico dei medesimi dei decreti di sequestro preventivi finalizzati allo sgombero dello stabile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Quando su una situazione illegale, non si interviene con l’autorevolezza delle istituzioni – o per lo meno in maniera determinante – i fenomeni illeciti sono destinati a protrarsi nel tempo, anzi a rafforzarsi ulteriormente.

Napoli, occupazioni abusive a Pizzofalcone: denunciate 17 persone. “Alcune sono vicine alla camorra”

All’interno del palazzo risiedono, in maniera presumibilmente irregolare, diverse persone che sarebbero legate alla criminalità organizzata

di Armando Brianese.

NAPOLI – Entrare in un’abitazione privata e farlo oggetto di occupazione abusiva è, ahinoi, un fenomeno non così “sporadico” nella realtà dell’Italia meridionale.

“Scioccante” risveglio a Villaricca! Forte boato all’alba. “Sprofonda” una strada: intera palazzina in equilibrio precario sull’orlo di una voragine e 10 famiglie sgomberate

L’episodio si è consumato in via Palermo, all’altezza del civico numero 72. L’arteria del traffico veicolare è collocata al confine con Marano e Qualiano. Sentendosi “braccati” nelle proprie case, i residenti hanno immediatamente allertato i soccorsi

di Armando Brianese.

VILLARICCA – Tra gli accadimenti peggiori che si possano registrare per un nucleo familiare, si annoverano certamente quelli che ineriscono la tenuta statica della propria abitazione.

Caivano, Parco Verde: disfatto bunker dello spaccio

afragola forze dell'ordine elicotteroIl luogo era dotato di: microcamere, gabbie di ferro e porte blindate

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ingente mobilitazione di Forze dell’ordine nell’ambito dell’attività di controllo del territorio. È quanto accaduto stamane a Caivano, nell’esecuzione di un’operazione interforze i cui uomini hanno cinturato la zona. L’operazione “Alto Impatto” – con tanto di volo di perlustrazione di un elicottero delle Forze di polizia – è stata condotta nel Parco Verde dello stesso comune della provincia a nord di Napoli per individuare e rimuovere manufatti abusivi e contrastare il fenomeno dello spaccio di droga.