Terrorismo e camorra ad Afragola. Imprenditore “prende in mano” il coraggio e denuncia due tentativi di estorsione. Esplode bomba davanti alla sua residenza. Disperato: “Lo stato mi abbandona”

L’episodio all’angolo tra via Principe di Piemonte e via Pio La Torre. “Lunghi” minuti di panico per: moglie; figli; vicinato e passanti. Brividi di disperazione per la consorte la quale è in dolce attesa. Città “ostaggio” del malaffare

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le “voci fuori dal coro” creano dei grattacapi, e non pochi.

L’editoriale “Libero”: Il giornalismo, in Italia, “tarpa” le ali ai giornalisti!

Favoritismi, demeritocrazia, scelleratezze, faccendieri, commistione tra professione e politica. Il diario delle mie verità “scomode”. Il pensiero di un giornalista “senza tessera di partito”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il mondo della cultura ed, in particolare del giornalismo – è noto – non sono tra quelli che trovano maggiore spazio e slancio nell’ambito dell’agenda politica e del panorama mediatico a tutti i livelli.

Frattamaggiore piange un suo figlio notoriamente forgiatosi nel commercio: Angelo Foschini, fondatore della storica libreria

La scomparsa all’età di 75 anni. La cittadinanza si stringe intorno al dolore della famiglia

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Quando con il lavoro ed il sudore delle proprie mani si costruisce un percorso fatto di: soddisfazioni, gioie, successi e riconoscimenti, non resta altro che alzare le mani ed apprezzare le altrui qualità. È questo, in poche parole, il percorso di Angelo Foschini – storico libraio di Frattamaggiore – spentosi oggi, a due giorni dal compimento del 76esimo anno di età.