Trasporti, “vergogna” ed abbandono! L'”accorata” lettera di un cittadino ai sindaci dell’area nord “inascoltata” dalle istituzioni: nessun mezzo pubblico da e per la stazione TAV di Afragola

I destinatari sono il sindaco di Afragola Antonio Pannone, ed i colleghi Enzo Falco di Caivano e Giuseppe Cirillo di Cardito. Senza automunirsi o sollecitare i parenti in visita, non resta che rimanere “inchiodati” nella infrastruttura ferroviaria, tra l’altro “priva” di negozi nonostante la spaziosissima galleria commerciale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Raggiungere la propria destinazione di viaggio non è sempre “garantito”.

Camorra, furti d’auto. “Sgominata” dai carabinieri una banda di “razziatori”: 5 arresti tra Napoli, Giugliano e Sant’Antimo

I nomi degli arrestati. L’operazione è stata eseguita dai carabinieri della compagnia di Nola congiuntamente ai colleghi di Saviano

di Armando Brianese.

NAPOLI – Le mani dell’illegalità, non è un mistero, vanno ad “avvinghiare” i bottini più ghiotti e consistenti.

Camorra. 84 auto “depredate” tra Napoli e Caserta. “Terrore” tra i conducenti: i nomi dei 14 arrestati

Scorribande “criminali” a raffica perpetrate nelle due province. Gli indagati sono gravemente indiziati dei reati di associazione per delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di autovetture

di Armando Brianese.

NAPOLI – Per mettere in piedi un “collaudato” sistema di rapine in una zona di così elevata complessità sociale come quella tra Napoli e Caserta, occorrono senz’altro delle grandi doti criminali.

Scuola, interdittiva antimafia per la ditta di servizio mensa “Capital srl” di Napoli: stop alle forniture scolastiche ed ospedaliere nel capoluogo ed in provincia

L’azienda ha stipulato dei contratti con i Comuni di: Napoli; Ancona; Afragola, Arzano; Casoria e Frattaminore e con le infrastrutture ospedaliere: Istituto “Pascale”, “Santobono Pausilipon” e “Cardarelli” di Napoli

di Armando Brianese.

NAPOLI – L’ambito scolastico, è giusto aspettarselo, non dovrebbe essere interessato da problemi inerenti la criminalità.

Coronavirus, Caivano e Casalnuovo nella stessa direzione: il sindaco Enzo Falco chiude gli uffici municipali, il collega Massimo Pelliccia anche i parchi comunali

Situazione “preoccupante”. Nel territorio caivanese, attualmente, si contano 134 positivi. Oltre i locali attigui al Comune, l’ordinanza firmata dal massimo vertice dell’ente locale casalnuovese prevede anche la chiusura di Parco Vassallo del parco urbano di via Buccafusca

di Armando Brianese.

CAIVANO – L’emergenza sanitaria, purtroppo, impone anche delle misure inconsuete, talvolta addirittura “impopolari”.

L’editoriale “Libero”: Il giornalismo, in Italia, “tarpa” le ali ai giornalisti!

Favoritismi, demeritocrazia, scelleratezze, faccendieri, commistione tra professione e politica. Il diario delle mie verità “scomode”. Il pensiero di un giornalista “senza tessera di partito”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il mondo della cultura ed, in particolare del giornalismo – è noto – non sono tra quelli che trovano maggiore spazio e slancio nell’ambito dell’agenda politica e del panorama mediatico a tutti i livelli.

Formazione, Inglese: ad aprile i nuovi corsi Cambridge targati “You and London”

L’associazione si fa promotrice presso gli studenti delle certificazioni Cambridge per tutti i livelli

di Armando Brianese.

NAPOLI – In tempi di pandemia e di troppe ore rinchiusi in casa a cercare di evitare i pericoli di contagio, si può unire l’utile ed il dilettevole immergendosi nello studio e nella formazione. E non c’è materia migliore dell’Inglese per offrirsi una possibilità concreta di realizzazione lavorativa e sociale futura.

Scuola, nolano: intesa tra i sindaci di cinque comuni per la proroga della DAD nelle superiori

Il documento congiunto è stato firmato al termine di un incontro con i D.S. Alla lista si aggiunge Cicciano con un’ordinanza del relativo primo eletto

di Armando Brianese.

NOLA – In attesa di conoscere gli ulteriori sviluppi di questa fase di pandemia Coronavirus (COVID-19), con la già preannunciata terza ondata che – secondo alcuni esperti – incombe nel prossimo febbraio, i destini del settore Scuola e di decine di migliaia di studenti, in tutta Italia, appaiono più che mai incerti.

Italia zona rossa, déjà-vu autocertificazione: come scaricarla e quando usarla

Il governo ha varato delle nuove stringenti misure durante i periodi prefestivo e festivo

di Armando Brianese.

NAPOLI – Considerata la perdurante gravità delle condizioni relative alla salute pubblica in piena emergenza Coronavirus (COVID-19) ed in attesa di un’eventuale ma probabile terza ondata, il governo è subito corsi ai ripari. Pertanto, si ritorna al leitmotiv dell’autocertificazione. L’Italia, infatti, torna per dieci giorni in zona rossa. La colorazione corrispondente al massimo grado di gravità è stata proclamata dal 24 al 27 dicembre, dal 31 dicembre al 3 gennaio, ed il 5 ed il 6 gennaio, giorni nei quali è fatto divieto di spostarsi se non per motivi strettamente legati a: lavoro, salute, necessità e per andare a trovare i propri cari –
in ottemperanza alle regole vigenti, cioè per un massimo di due persone non conviventi con deroga per i minori di 14 anni.

Afragola, clan Moccia: assoluzioni e riduzioni di pena nella sentenza d’appello

Palazzo di giustizia Napoli ingressoLa decisione al termine di 5 ore di camera di consiglio

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il tribunale di Napoli, in appello, rivede le condanne inflitte al clan egemone nell’area a nord di Napoli. Per il sodalizio dei Moccia, che imperversa e spadroneggia – da oltre un trentennio – lungo i comuni del predetto territorio, arrivano infatti: cinque assoluzioni, notevoli sconti di pena, ma anche pesanti condanne. Questo l’esito del processo d’appello a carico di diversi esponenti del clan che impera ad Afragola e dintorni. Al termine di 5 ore di camera di consiglio, la Corte di Appello di Napoli – II Sezione – presidente Barbara Modesta Grasso, Estensore Mancini, ha completamente riformato la sentenza della Terza Sezione Penale del tribunale di Napoli che aveva inflitto delle durissime condanne a presunti capi ed affiliati del suddetto gruppo criminale.