Frattamaggiore, rapina alle Poste con “cospicuo” bottino: i malviventi armati con volto “travisato” sarebbero entrati da un foro nel bagno

Paura ed apprensione tra la folta clientela. Il “rocambolesco” episodio si è verificato, stamane alle ore 08:00 circa, presso la filiale di via Massimo Stanzione, a ridosso della rotonda corrispondente a p.zza Carmine Pezzullo. I malintenzionati hanno addirittura sequestrato il direttore nel proprio ufficio, prima di svuotare completamente la cassaforte. Malloppo stimato in centinaia di migliaia di euro

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Il rientro dopo una qualsivoglia festività, come può essere la Festa dei lavoratori del 1 maggio, sovente coincide con una sfrenata “bramosia” di mettere le mani su un bottino di valore da parte di criminali per far fronte alle spese da sostenere per continuare ad alimentare i propri traffici illeciti.

Calcio, Serie D. I calciatori del Nola “aggrediti” da sconosciuti col volto “travisato” al rientro dalla trasferta perdente di Monterotondo

Il verdetto del campo è stato di 3-1 per i romani. Evidentemente, non è stato “digerito” da tutti, in particolare da quella che ha tutti i crismi per essere definita una frangia estrema del tifo bianconero. Giocatori tenuti chiusi per mezz’ora negli spogliatoi dello: “Sporting Club”, sotto minaccia, ed auto danneggiate

di Armando Brianese.

NOLA – I risultati sportivi parlano – sovente, in caso siano negativi – di contesti che “riflettono” un ambiente deviato, sotto certi aspetti addirittura perverso e criminale.

Acerra, ambiente “in ostaggio” dell’incuria: ferma da un anno la centralina per il controllo dell’aria

La motivazione è da addure ad una mancanza di energia elettrica. Situazione paradossale e vergognosa. Il Dott. Antonio Marfella fa chiarezza sulla situazione

di Armando Brianese.

ACERRA – Non esistono motivazioni “valide” per farsi sopraffare dall’inquinamento. “La salute dei cittadini viene prima di tutto”, ci sentiamo ripetere spesso.

Politica, Caivano: dopo lo strappo l’ex senatore Giacinto Russo scrive una lettera “al veleno” al dimissionario sindaco Enzo Falco

Il politico di lunga data, con trascorsi nella politica nazionale, “alza il tiro”. Si assiste ad una vera e propria “guerra tra bande” e gli scambi di accuse sono feroci e repentini. Cittadini “ostaggio” della politica

di Armando Brianese.

CAIVANO – Un paese “allo sbando” ed una politica incapace di organizzarsi, di immedesimarsi nei bisogni dei propri elettori e – di conseguenza – di risolvere i problemi dei contribuenti.

Casalnuovo, sequestro di moglie e minacce: “Paga o non la rivedi”

  • Carabinieri volante lato
    Alla base del vile gesto dei tre malintenzionati un debito di droga

di Armando Brianese.

CASALNUOVO – “Cacciato di casa” e poi minacciato di ritorsioni alla propria moglie. È questa la situazione che si è trovata a vivere un afragolese e che mai si sarebbe aspettato. I carabinieri della stazione locale, in coadiuvazione con quelli della tenenza di Castello di Cisterna e del battaglione Campania, hanno tratto in arresto la trentaduenne Daniela Cortopasso, il trentatreenne Salvatore Esposito (entrambi del luogo) ed il ventottenne vollese Armando Tammaro.

Afragola, panico tra i passanti: un vigilantes ostaggio per rapina ad un portavalori

Carabinieri rapinatori armatiLa scena da film dell’azione si è consumata nei pressi del centro commerciale “Le Porte di Napoli”

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Attimi di puro terrore quelli vissuti ieri mattina ad Afragola, nell’area adiacente l’Ipercoop. Una rapina meticolosa e certosina, studiata nei minimi dettagli quella messa in atto da un commando armato, che ha preso d’assalto un furgone portavalori diretto allo negozio di calzature “Pittarello” per ritirare l’incasso del fine settimana, così come riportato dal sito: “Edizionecaserta”. All’interno della vettura c’erano due vigilantes – che avevano da poco ritirato la borsa con gli introiti del weekend – circa trentamila euro.