Marigliano “travolta” dal dolore! Picchia madre e zia di 76 e 67 anni e le riduce in fin di vita: arrestato il 48enne ex assessore Nello La Gala

Le malcapitate sono ora ricoverate, in condizioni critiche, rispettivamente presso gli ospedali “Santa Maria della Pietà” di Nola e l’ospedale del Mare. Si ipotizza un abuso di alcol alla base del “folle” gesto

di Armando Brianese.

MARIGLIANO – Mettere a repentaglio la vita degli altri non può essere letto se non come una vera o propria follia o un gesto di “disperazione”.

“Sciagura” a Licola. “Schianto” frontale! Il puteolano Marco Merone è deceduto “avvolto” dalle fiamme: aveva 25 anni

Il giovane era alla guida della propria Renault Clio. Le 4 persone che viaggiavano a bordo della Fiat Panda sono tutte ricoverate in ospedale, di cui 2 in gravi condizioni

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Alla prima distrazione o disattenzione, si sa, che la strada “tradisce”.

Frattamaggiore seconda tappa della campagna vaccinale itinerante anti Coronavirus (COVID-19) dell’ASL Napoli 2 Nord

Personale sanitario a bordo di un camper. Giovedì 29 e sabato 31 luglio, sosta presso via Biancardi all’ingresso della villa comunale

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Nel “mare magnum” dei vaccini anti Coronavirus (COVID-19) restano ancora – probabilmente sono addirittura aumentati considerata l’approssimazione proveniente dal comparto medico – molti dubbi.

Capri, spaventoso incidente: minibus di linea esce di strada e atterra su un lido: numerosi i feriti con l’autista che perde la vita

Tragico il bilancio: a bordo 23 passeggeri. La vittima Emanuele Melillo era napoletano, aveva un figlio, e la sua compagna aspetta un bimbo. L’episodio si è registrato presso il lido “Da Gemma” a Marina Grande. Un turista romano sarebbe in gravi condizioni

di Armando Brianese.

CAPRI – Il destino, si sa, fa la “parte del leone” e decide il percorso degli esseri umani.

Italia zona rossa, déjà-vu autocertificazione: come scaricarla e quando usarla

Il governo ha varato delle nuove stringenti misure durante i periodi prefestivo e festivo

di Armando Brianese.

NAPOLI – Considerata la perdurante gravità delle condizioni relative alla salute pubblica in piena emergenza Coronavirus (COVID-19) ed in attesa di un’eventuale ma probabile terza ondata, il governo è subito corsi ai ripari. Pertanto, si ritorna al leitmotiv dell’autocertificazione. L’Italia, infatti, torna per dieci giorni in zona rossa. La colorazione corrispondente al massimo grado di gravità è stata proclamata dal 24 al 27 dicembre, dal 31 dicembre al 3 gennaio, ed il 5 ed il 6 gennaio, giorni nei quali è fatto divieto di spostarsi se non per motivi strettamente legati a: lavoro, salute, necessità e per andare a trovare i propri cari –
in ottemperanza alle regole vigenti, cioè per un massimo di due persone non conviventi con deroga per i minori di 14 anni.

Coronavirus, la Campania rimane “zona arancione”: De Luca vara l’ordinanza

Dietrofront dopo il via libera agli spostamenti da parte del decreto del governo

di Armando Brianese.

NAPOLI – Un tira e molla senza esclusione di colpi. È quanto accaduto, nelle scorse ore, di rimbalzo tra le stanze del potere di Roma e Napoli e che ha visto il governatore campano sferrare l’ultimo poderoso attacco.
Come è evidente, impazza la polemica all’insegna della contrapposizione politica tra governo nazionale – ovvero il premier Giuseppe Conte – e governo locale, nella persona di Vincenzo De Luca, a spese – come sempre accade – dei cittadini e dei contribuenti.
E proprio il baldanzoso ex sindaco di Salerno ha stabilito delle linee guida, le quali in caso di inottemperanza, prevedono delle severe sanzioni e tengono i residenti trincerati in casa, come in guerra – è il caso di dirlo – di tipo batteriologica.

Campania, nel periodo prefestivo risale la curva del contagio: si viaggia oltre i 1200 nuovi positivi

Vincenzo De Luca è un fiume in piena ed annuncia nuove misure restrittive

di Armando Brianese.

NAPOLI – In vista di una breve concessione, da parte del Governo, il governatore della Regione Campania prende le distanze ed annuncia dei provvedimenti.
Dal palazzo della Regione sarebbe già pronta ad essere varata un’ordinanza per non consentire – durante le feste – gli spostamenti dai comuni con meno di 5000 abitanti. Questo il messaggio eloquente che l’ex sindaco di Salerno ha rivolto ai suoi corregionali mediante la consueta diretta Facebook del venerdì. Una situazione che non piace a larghi strati della popolazione e – in particolar modo – ai commercianti, sempre più penalizzati dalla stretta voluta dal presidente.

Campania, vaccino anti COVID-19: allestiti 27 punti di somministrazione: priorità a medici e infermieri

Ritardi nell’approvvigionamento dell’ingente quantità di dosi riservata al nostro Paese

di Armando Brianese.

NAPOLI – I contrattempi, gli imprevisti e gli inconvenienti sono sempre dietro l’angolo e – quando si parla di salute – la questione assume una rilevanza primaria.
Ne sa qualcosa l’Italia, che deve registrare già un consistente ritardo nell’immagazzinamento del vaccino anti Coronavirus (COVID-19) e che – pertanto – si trova costretta a rivedere i propri piani.
Le 202 milioni di dosi annunciate per il nostro Paese arriveranno, infatti, nell’arco di 21 mesi e non più di 15 mesi. In Campania, saranno 27 i punti di somministrazione, per un totale di 2351 dosi per centomila abitanti

Regione Campania, De Luca: “Ad ottobre tutti vaccinati per l’influenza per distinguerla dal Coronavirus”

Vincenzo De Luca governatore Regione Campania Campania Sicura tavoloQuesta una delle misure di prevenzione che l’amministrazione regionale ha in programma di porre in atto

di Armando Brianese.

NAPOLI – Siamo già nella “Fase 3” inoltrata e sul Coronavirus (COVID-19), e in relazione ai modi per prevenirlo e contrastarlo, non è ancora stata fatta chiarezza. La linea adottata dagli esperti sembra essere quella della cautela, ma non sono pervenute delle risposte decisioniste. La politica ci prova, ma è anch’essa lontana dal tenere sotto controllo una situazione sì di stasi, ma ancora incandescente, che alcuni specialisti affermano potrebbe sfociare in una seconda ondata nel prossimo autunno.

Regione Campania, De Luca firma l’ordinanza di riapertura dal 25 maggio di palestre e piscine

Regione Campania presidente Vincenzo De Luca riapertura piscine, palestre e centri benessere Boccata d’ossigeno per un comparto messo in ginocchio dal COVID-19

di Armando Brianese.

NAPOLI – È la notizia che attendevano i tanti lavoratori campani nel mercato del fitness, delle attività sportive e del benessere. Molti di questi operatori, per onore del vero, lavorano in nero e non sono coperti da alcuna tutela. Pertanto, essi stanno subendo la crisi del settore – causa emergenza sanitaria da Coronavirus (COVID-19), in maniera più stringenti dei lavoratori coperti da CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) e iscritti ad un sindacato. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, rende pubblico l’atto a mezzo social:

”Ho appena firmato l’Ordinanza n. 51 che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19″.