Arte, rinnovata “vetrina” internazionale: le opere dell'”indimenticato” maestro beneventano Antonio Del Donno esposte in Romania

La mostra avrà luogo, dal 10 maggio al 14 giugno 2024, nella rinomata città universitaria di Iasi. Un altro tassello aggiunge “lustro” alla carriera di uno dei pittori e scultori campani più in vista degli anni recenti

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Esportare le opere di un artista in palcoscenici internazionali è una delle “mission” più importanti per chi si occupa di promozione e rilancio della cultura intesa in senso lato, partendo ovviamente dall’Arte.

Arte, anche a Teramo “esposta” una scultura del compianto maestro beneventano Antonio Del Donno: in “crescita” il riscontro del pubblico

Si tratta di una sfera in ferro su basamento in marmo installata nel quartiere di Colleatterrato Basso. In crescita le presenze delle opere dell’artista presso i luoghi pubblici italiani

di Armando Brianese.

TERAMO – Il riscontro del pubblico è forse il parametro principale per misurare il successo di un artista.

Religione, Vico Equense. Il concerto “La Croce del mare” a chiusura di un momento liturgico importante quale il pellegrinaggio: grande “attesa” tra i fedeli

L’evento avrà luogo venerdì 15 settembre 2023, alle ore 20:30, presso la chiesa della “Ss. Annunziata” di Vico Equense. Ad esibirsi il maestro Angelo Borrelli con musiche di Chopin, Liszt e Morricone

di Armando Brianese.

VICO EQUENSE – La religione come momento importante di riflessione e di esplorazione introspettiva.

Calcio, il “rilancio” dell’Afragolese passa dall’Eccellenza. Il presidente Raffaele Mosca: “Firmato il passaggio, è solo il primo tassello”

Un nuovo progetto ed un nuovo corso per la società rossoblù, inevitabilmente uscita “ridimensionata” dal passaggio di consegne. La piazza, però, è scontenta poiché il sudato titolo di Serie D è in vendita, conteso da più contesti calcistici

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Portare avanti un progetto calcistico non è cosa semplice.

Calcio, Serie C. É ufficiale. “Conferma” in cabina di regia: il d.s. Antonio Amodio “rinnova” di un ulteriore anno fino a giugno 2025

É tra i principali artefici della splendida “cavalcata” dei tigrotti, culminata ad un “passo” dalla gloria dei playoff. La riconferma dà maggiore stabilità a società e club, ed è motivo di soddisfazione anche per larga parte dei tifosi gialloblù

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Trovare un “punto di equilibrio” quando si stanno rincorrendo obiettivi importanti – e si è già svolto un buon lavoro insieme – è certamente la strategia più oculata da adottare per il prossimo futuro.

Corruzione, Frattamaggiore. “Patenti facili” pagate 3mila euro: “denunciati” dalla polizia giudiziaria zio e nipote del posto

Destinatari del provvedimento anche un cittadino cinese di 34 anni ed uno pakistano di 52 anni in veste di candidati guidatori. I 4 avevano messo su un vero e proprio “sistema” corruttivo. L’operazione è stata eseguita dagli agenti della squadra di polizia giudiziaria del compartimento di Polstrada Campania-Basilicata

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Meccanismi di guadagno “alternativo” esistono, ma sono molto rischiosi per chi decide di intraprendere quella strada.

“Maggio della Cultura” a Gragnano. Un'”immersione” nell’arte di 3 giorni: “viaggio” nell’Antico Borgo di Castello

L’evento: “Borgo in Arte” sta muovendo un’organizzazione molto scrupolosa ed ingente. Saranno presenti 50 artisti, 200 opere, 100 musicisti e 12 associazioni

di Armando Brianese.

GRAGNANO – Concentrarsi sull’arte e la cultura può, senza dubbio, costituire un attrattore di primissimo piano – soprattutto per i giovani – e, non ultimo, un “volano” di sviluppo per nuove idee e proposte da trasformare in concretezza.

Aversa, tribunale di Napoli Nord. Manifestazione a sostegno di un giovane “gambizzato” a Sant’Antimo: “Giustizia per Gaetano” con la passerella del 49enne deputato napoletano Francesco Emilio Borrelli

La dimostrazione si è tenuta, nella mattinata odierna, dinanzi alla sede del tribunale aversano. A “campeggiare” in bella mostra, una maglietta con la scritta: “Giustizia per Gaetano”. Oggi, al via il processo

di Armando Brianese.

AVERSA – Battersi per sostenere il riconoscimento dei propri diritti e delle persone che hanno subito dei reati considerati “di gravità” è un gesto assai nobile e solidale.