Campania, agricoltura: l’ass. Caputo manifesta l’esigenza di misure strutturali contro i danni da gelate

Gli agricoltori che hanno subito delle perdite a causa delle calamità naturali rivendicano i propri diritti

di Armando Brianese.

CASERTA – Gli eventi naturali, inevitabili e pericolosi, sfoderano tutta la loro forza distruttiva su cose e persone. Nulla si può fare o quasi. Lì dove può intervenire l’uomo è nella prevenzione, con politiche incisive e provvedimenti mirati – unitamente ad interventi sulle infrastrutture – che possano porre riparo agli eventuali danni derivanti da eventi atmosferici.

Formazione, Inglese: ad aprile i nuovi corsi Cambridge targati “You and London”

L’associazione si fa promotrice presso gli studenti delle certificazioni Cambridge per tutti i livelli

di Armando Brianese.

NAPOLI – In tempi di pandemia e di troppe ore rinchiusi in casa a cercare di evitare i pericoli di contagio, si può unire l’utile ed il dilettevole immergendosi nello studio e nella formazione. E non c’è materia migliore dell’Inglese per offrirsi una possibilità concreta di realizzazione lavorativa e sociale futura.

Napoli, clamoroso all'”Ospedale del Mare”: gruppo di giovani assale dottoressa ed infermiera per decesso parente

Il nonno di uno dei malintenzionati era scomparso qualche ore prima, ma aveva un quadro clinico molto grave

di Armando Brianese.

NAPOLI – Attimi di panico e follia quelli che si sono registrati all'”Ospedale del Mare” di Ponticelli, Napoli. A volte, non ci riesce a rassegnare alla morte di un parente e – nei casi più estremi – si può arrivare addirittura ad andare a caccia di un capro espiatorio che dia senso ad una morte considerata “evitabile”.

Sgomento a Vibonati, muore vigile urbano a poche ore da somministrazione vaccino Pfizer

La vittima è Michele Quintiero. La dose gli era stata iniettata presso l’ospedale di Sapri. Il direttore sanitario Calabrese: “Nesso di causa non dimostrabile”

di Armando Brianese.

VIBONATI – Un risveglio amaro per Vibonati, piccolo comune in provincia di Salerno. Choc, incredulità e sconcerto: questi i sentimenti che hanno attraversato il cuore e la mente dei concittadini di Michele Quintiero, il sessantaduenne vigile urbano scomparso ieri sera a distanza di poche ore dalla somministrazione presso l’ospedale di Sapri – di un dose del vaccino Pfizer anti COVID-19. La procura di Lagonegro ha disposto il sequestro della salma. L’uomo aveva accusato un malore intorno alle 20:30 di ieri.

Frattamaggiore, la polizia locale intensifica i controlli: sanzioni per 2mila euro e 8 attività passate al setaccio

Al vaglio delle attività di verifica via senatore Raffaele Pezzullo, i punti di accesso al paese e il centro

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – In un periodo di emergenza, il lavoro dei vigili urbani non conosce sosta. Anzi, esso si accentua in delle operazioni finalizzate al miglioramento della viabilità ed all’accertamento di irregolarità ed illeciti da parte di: automobilisti ed attività commerciali.

Intrattenimento, Animazioni Unite: “un primo passo” l’ordinanza di De Luca di sospensione delle attività delle ludoteche

L’associazione spinge per un riconoscimento della categoria ed è pronta a far arrivare le proprie istanze in tutte le sedi istituzionali

di Armando Brianese.

CASORIA – Nel perseguimento di un obiettivo, ogni progresso è prezioso. Lo sa bene il direttivo di: “Animazione Unite”, associazione che riunisce partite IVA ed esponenti del mondo dell’intrattenimento e dello spettacolo tra le principali in Campania.

Campania, vaccino anti COVID-19: allestiti 27 punti di somministrazione: priorità a medici e infermieri

Ritardi nell’approvvigionamento dell’ingente quantità di dosi riservata al nostro Paese

di Armando Brianese.

NAPOLI – I contrattempi, gli imprevisti e gli inconvenienti sono sempre dietro l’angolo e – quando si parla di salute – la questione assume una rilevanza primaria.
Ne sa qualcosa l’Italia, che deve registrare già un consistente ritardo nell’immagazzinamento del vaccino anti Coronavirus (COVID-19) e che – pertanto – si trova costretta a rivedere i propri piani.
Le 202 milioni di dosi annunciate per il nostro Paese arriveranno, infatti, nell’arco di 21 mesi e non più di 15 mesi. In Campania, saranno 27 i punti di somministrazione, per un totale di 2351 dosi per centomila abitanti

Crispano, gesto indegno: razziate delle bambole sulla tomba di Miriam

La piccola perse la vita a 5 anni mentre era a danza

di Armando Brianese.

CRISPANO – A volte, la miseria umana si spinge oltre ogni immaginazione, portando al compimento di azioni
che niente hanno a che fare col vivere civile ed il rispetto di sè stessi e degli altri.
È quanto accaduto nel cimitero di Cardito-Crispano – dove giace la salma di Miriam Laezza – la bambina tragicamente deceduta a soli 5 anni, nel 2019, in seguito ad un malore che la colpì mentre era a lezione di danza.