Lavoro, stamane presidio in Regione Campania degli operai DEMA di Somma Vesuviana e Paolisi: “a rischio” 500 posti

I manifestanti invocano i propri diritti negati per motivi tutt’altro che ragionevoli e contrari al buon senso. Centinaia di nuclei familiari rischiano il “collasso finanziario” e l’azienda è proiettata verso una delocalizzazione, fuori regione, in altri siti produttivi

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il diritto al lavoro non è dato. Purtroppo, va conquistato mediante merito, impegno e dedizione.

Opifici abusivi. Arzano, ci risiamo! “Sequestrato” dai carabinieri noto calzaturificio locale: era “sprovvisto” delle apposite autorizzazioni dell’ASL

Coadiuvati dal personale tecnico dell’ASL di appartenenza Napoli 2 Nord, i militari hanno accertato le irregolarità e proceduto ad apporre i sigilli all’attività commerciale

di Armando Brianese.

ARZANO – Le vie dell’illegalità sono sovente “sottili” e sfuggono alla percezione di un occhio non attento o ben informato.

Politica, Giugliano. Dall’8 dicembre riaprono via Colonne e via Appia, ma il provvedimento è soltanto “momentaneo”

La riapertura con doppio senso di circolazione è prevista dall’8 dicembre all’8 gennaio. La decisione è stata assunta al termine di un tavolo tecnico-politico tenutosi, oggi, presso il Comune di Giugliano in Campania

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – I cittadini sono chiamati, dalla loro, ad “adempiere” sempre al proprio dovere.

Attualità, “beccati” lavoratori in “nero” tra Afragola e Grumo Nevano: cantieri edilizi passano sotto la custodia dei carabinieri

Violazioni di ogni genere all’interno dei presidi di costruzione passati al setaccio dalle Forze dell’ordine. L’area a nord di Napoli è una “bomba” d’illegalità e povertà!

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Quando si parla di sicurezza sul lavoro e di osservanza delle regole, purtroppo non si può fare riferimento alla provincia settentrionale di Napoli.

Politica, Città metropolitana di Napoli. Lavori lungo la Circumvallazione Esterna e la Perimetrale di Melito: resi disponibili appena 3 milioni di euro

I fondi sono destinati a rafforzare la rete infrastrutturale preesistente e la viabilità provinciale. I residenti attendevano da anni un simile dato

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – Passare dalle promesse a per lo meno qualcosa sul quale poter investire la propria fiducia è un’enorme conquista.

Grumo Nevano, “ci risiamo”! Scoperta azienda “clandestina” con operai a nero percettori del reddito di cittadinanza

L’operazione è stata condotta dai carabinieri della compagnia di Caivano. 5 operai su 5 lavoravano a nero e 3 di essi percepivano il reddito di cittadinanza. Sanzioni per il titolare per un totale di 40mila euro

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – I sussidi al reddito non sempre vengono interpretati come dovrebbero, soprattutto al Sud.

Arzano, vasta nube tossica nella zona Asi: diossina si sprigiona nell’aria e si propaga tra Napoli e provincia

Le fiamme sono divampate in un capannone che produce materiale plastico ed hanno causato la diffusione di un denso fumo nero. In mattinata, le fiamme sono stazionate sulla provincia. Nel pomeriggio, sono arrivate fino a Napoli

di Armando Brianese.

ARZANO – L’ecosistema vive di equilibri fragilissimi e sovente – è la stessa mano dell’uomo a “sovvertirli”.

Nola, stop all’ozio ed alla passività! Il Comune “assorbe” 21 percettori del reddito di cittadinanza: saranno al servizio della comunità

L’amministrazione comunale a guida Gaetano Minieri sfrutta il sussidio al reddito ed all’ingresso nel mondo del lavoro come “ponte” per l’attivazione di progetti di pubblica utilità

di Armando Brianese.

NOLA – Percepire un compenso senza svolgere alcuna attività lavorativa non dovrebbe “gratificare” nessuno.