Arte, un “Vangelo” di Antonio Del Donno “esposto” a Bergamo Arte Fiera: l'”omaggio” al compianto artista beneventano

La BAF (Bergamo Arte Fiera) è uno dei baluardi artistici del Settentrione e quest’anno accoglie la qualità e scultore beneventano

di Armando Brianese.

BERGAMO – La bellezza, ma non solo l’esteriorità, quanto anche la fattura dei materiali utilizzati costituiscono le caratteristiche principali in relazione alla valutazione di un’opera artistica.

Attualità, Nola. Premio “Donna lo devi a te”. La rassegna giunge alla sua quarta edizione: si attende un grande “riscontro” di pubblico

La mobilitazione per il rispetto dei diritti delle donne parte dall’io. Il Premio: “Donna, lo devi a te” è un invito a lodare la donna, simbolo di autentica bellezza che merita di essere amata per il suo aspetto fisico, le sue sfaccettature caratteriali e tutto ciò che la rende una meravigliosa creatura

di Armando Brianese.

NOLA – Ripartire da un universo femminile consapevole e prospero che tenda nella direzione dei diritti.

Giugliano, “colto” da un malore fatale. Comunità locale in “lacrime” per la dipartita del Prof. Giuliano Palumbo: aveva 52 anni

Il docente e architetto era molto amato e prestava servizio presso la locale scuola media “Rita Levi Montalcini”. Il rito funebre si terrà, giovedì alle ore 16:00, presso la parrocchia del “Sacro Cuore di Gesù” di Giugliano in Campania

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La vita è un attimo che sfugge improvvisamente dalle mani.

Giugliano piange il 25enne Andrea Pragliola. Profonda commozione ai funerali. Alcuni familiari colti da un mancamento: “Ti ricorderemo per sempre”

Sabato scorso rimase vittima di un “violentissimo” sinistro, in sella al suo scooter, sul centralissimo corso Campano, che ne ha “stroncato” la giovane vita. Una folla “straziata” l’ha omaggiato con l’ultimo saluto. Nel 2017 suo padre Domenico entrò a far parte delle cosiddette “morti bianche” per incidente sul lavoro

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Perdere la vita per un evento “contingente” è quanto di più atroce possa accadere.

Orta di Atella, addio ad Elisabetta Mozzillo. Un brutto male ne ha segnato il triste epilogo. Comunità “commossa”: aveva 45 anni

Tante le persone presenti ai funerali, celebrati stamane presso la locale chiesa di “San Massimo vescovo e confessore”. Era la moglie di Franco Pellino. Numerose le dediche circolate via social in sua memoria

di Armando Brianese.

ORTA DI ATELLA – Un sorriso, una pacca sulle spalle, niente di più semplice, ma di fondamentale importanza per mantenere su l’umore ed affrontare le difficoltà della vita.

Caivano, il “degno” riconoscimento ad un “maestro” di cultura: annunciata l’intitolazione della biblioteca comunale al compianto poeta Stelio Maria Martini

Arriva finalmente a compimento il tragitto intrapreso nel 2019 dall’associazione culturale “Incontri Letterari” con la regia di Arturo Nilo, scomparso pochi giorni fa

di Armando Brianese.

CAIVANO – La cultura “illumina”, la poesia “incanta”.

Nola, una ventata di speranza nella forma di mini Gigli abbellisce la Cappella di San Paolino

Le opere sono state realizzate dalla classe 3^ A del plesso “Villa degli Albertini” dell’ I.C.S. “G. Mameli” di Nola

di Armando Brianese.

NOLA – Non c’è modo modo migliore, per i credenti, di onorare e rendere omaggio alla propria città se non mediante delle azioni simboliche verso il suo Santo Patrono.

Sgomento a Vibonati, muore vigile urbano a poche ore da somministrazione vaccino Pfizer

La vittima è Michele Quintiero. La dose gli era stata iniettata presso l’ospedale di Sapri. Il direttore sanitario Calabrese: “Nesso di causa non dimostrabile”

di Armando Brianese.

VIBONATI – Un risveglio amaro per Vibonati, piccolo comune in provincia di Salerno. Choc, incredulità e sconcerto: questi i sentimenti che hanno attraversato il cuore e la mente dei concittadini di Michele Quintiero, il sessantaduenne vigile urbano scomparso ieri sera a distanza di poche ore dalla somministrazione presso l’ospedale di Sapri – di un dose del vaccino Pfizer anti COVID-19. La procura di Lagonegro ha disposto il sequestro della salma. L’uomo aveva accusato un malore intorno alle 20:30 di ieri.