Istruzione, Caivano. Prende “forma” il progetto di una sede universitaria: il polo con diverse facoltà “sorgerà” lungo la statale Sannitica

Sottoscritto protocollo d’intesa con tre atenei campani: “Vanvitelli”, “Federico II” e “Suor Orsola Benincasa”. L’infrastruttura ospiterà i corsi di laurea in Scienze Motorie, Agraria ed Infermieristica. Ad annunciarlo in pompa magna il ministro dell’Università Annamaria Bernini ed uno dei commissari prefettizi Fabio Ciciliano

di Armando Brianese.

CAIVANO – Il futuro delle nuove generazioni parte da una buona formazione, e dal fornire ai giovani gli strumenti necessari per farsi largo nella vita e nel “tortuoso” mercato del lavoro, sempre più flessibile e competitivo.

“Schiacciato” in fabbrica da un macchinario a Pratola Serra. Acerra in “lacrime” per la dipartita di Domenico Fatigati: aveva 52 anni

Lo “sciagurato” episodio si è consumato nello stabilimento Stellantis di Pratola Serra (AV), collocato nell’area industriale di Pianodardine. Sciopero dei colleghi dopo la morte bianca. Chiuso per lutto negozio di famiglia. “Ombre” sul rispetto delle norme di sicurezza

di Armando Brianese.

ACERRA – Espletare il proprio dovere e funzioni lavorative non è sempre scontati.

Trasporti, un unico biglietto treno-bus nei collegamenti con Sorrento: Italo “svela” i nuovi itinerari

Dopo l’acquisizione di Itabus, lo scorso mese, da parte del colosso americano, dal 21 giugno la compagnia offrirà connessioni di viaggio rotaie-gomma, con la gradita formula del biglietto unico

di Armando Brianese.

SORRENTO – L’offerta dei trasporti si arricchisce, periodicamente, di nuovi itinerari che rendono ancora più “intriganti” ed affascinanti le località turistiche campane.

Calcio, Serie D. Afragolese all'”ultima curva” per la salvezza diretta: a Molfetta per fare risultato

Nel prematch, in casa rossoblù parla la 35enne prima punta casertana Fabio Longo: “È una gara che vale una stagione”. In caso di risultato positivo, l’Afragolese potrebbe spedire agli spareggi salvezza una “nobile decaduta” del calcio campano, ovvero la Nocerina

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Quando si lotta per un obiettivo, è d’obbligo – soprattutto quando s’intravede il traguardo nel rush finale – trovare tutte le motivazioni possibili per fare in modo di centrarlo.

Aggressione “deplorevole” ad Afragola! Giovane “pestato” in strada da coetanei. Il 49enne deputato Francesco Emilio Borrelli: “Atto di gravissima violenza”

Episodio di bullismo reiterato ed esasperato. Il video dell’aggressione sta facendo il giro dei social. Diffusa una nota congiunta di sdegno da parte del deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli e del consigliere comunale Antonio Iazzetta

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Non si può accettare la violenza, in qualsiasi forma.

“Dramma” tra Giugliano e Villa Literno. Accusa un malore e “impatta” con un’altra auto e col guardrail. Nulla da fare per Franco Di Caterino: aveva 58 anni

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha avviato un’indagine. Era sanciprianese d’origine e ausiliare del traffico presso il medesimo Comune. Il ricordo del 58enne sindaco Vincenzo Caterino: “Sempre gentile. Era una di quelle persone che era bello incontrare”

di Armando Brianese.

SAN CIPRIANO D’AVERSA – La vita pone, talvolta, dinanzi alle durissime realtà, come la perdita di un caro.

Lavoro, stamane presidio in Regione Campania degli operai DEMA di Somma Vesuviana e Paolisi: “a rischio” 500 posti

I manifestanti invocano i propri diritti negati per motivi tutt’altro che ragionevoli e contrari al buon senso. Centinaia di nuclei familiari rischiano il “collasso finanziario” e l’azienda è proiettata verso una delocalizzazione, fuori regione, in altri siti produttivi

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il diritto al lavoro non è dato. Purtroppo, va conquistato mediante merito, impegno e dedizione.

Politica, Napoli. A Scampia taglio del nastro per il nuovo Polo infermieristico della “Federico II”: a fare da contraltare però è un tasso di disoccupazione “da capogiro”

Esaurito l’effetto “Gomorra”, il quartiere vede una nuova “rinascita” nella presenza delle istituzioni. Un segnale forte, ma che stride con gli atavici problemi tra cui quello più preoccupante è la disoccupazione giovanile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Si scrive Scampia, si legge “speranza”.

Giugliano calcio, il tecnico della “trionfale” promozione in Serie C Giovanni Ferraro è ai saluti: “È stato un anno bellissimo”

Parole ricolme di passione per i colori gialloblù quelle rilasciate dall’allenatore vichese al termine della propria esperienza sulla panchina delle tigri. La piazza lo acclama, continua ad invocarlo e lo ringrazia per l’eccellente lavoro svolto

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – “Ci eravamo tanto amati”. Potremmo riassumere con il titolo di una famosa commedia del 1974 – del regista Ettore Scola, e che vide protagonisti, tra gli altri, gli attori Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli ed Aldo Fabrizi – il rapporto tra il direttivo del Giugliano calcio e l’ormai “ex” tecnico Giovanni Ferraro, cinquantatreenne tecnico di Vico Equense.