Camorra, Caivano. Maxi “retata” dei carabinieri nel “Parco Verde”! Sotto “scacco” la piazza di spaccio a cielo aperto più grande d’Europa: 33 arresti

I nomi. Le attività investigative sono state coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, mentre ad eseguire l’ordinanza di custodia cautelare in carcere sono stati i militari del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna

di Armando Brianese.

CAIVANO – Il mondo del narcotraffico vive di vere e proprie “fiammate”, sia in positivo sia in negativo, con i pusher ed i gestori delle piazze di spaccio che, ora sono in “paradiso”, ed ora finiscono nell’inferno delle celle.

Camorra, Afragola. “Scacco” al clan Moccia: tutti i nomi degli arrestati nella maxi retata

Tra di essi elementi “di spicco” e semplici esecutori. Il sodalizio ne esce indebolito, ma si attendono a breve le sue mosse per una riorganizzazione interna ed un riassetto di ruoli e poteri

di Armando Brianese

AFRAGOLA – Continua a tenere banco la maxi operazione – scattata in data odierna – da parte dei carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS), i quali hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa il 9 aprile 2022 dal G.I.P. (Giudice per le Indagini Preliminari) di Napoli, nei confronti di 57 indagati contigui, oppure “in orbita”, al clan Moccia di Afragola.

Camorra, S. Antimo. Droga ed elezioni amministrative “manovrate”: arrestati 9 soggetti contigui al locale clan Verde

Il mandamento criminale esce indebolito da questa operazione, ma storicamente ed incontrastatamente “egemone” nella fetta dell’area a nord di Napoli che comprende i comuni di S. Antimo, Casandrino e Grumo Nevano

di Armando Brianese.

S. ANTIMO – La camorra s'”insedia”, inesorabilmente, in tutti i settori della vita pubblica, “condizionando” i meccanismi di logica della macchina amministrativa ed elettorale mediante la corruzione, sancendo l’ormai “celebre” quanto odiosa peculiarità – e non soltanto meridionale ndr. – della commistione, collusione e connivenza tra politica e criminalità organizzata.

Camorra, Acerra. Culminate indagini della polizia per tentato omicidio: in manette 4 uomini del clan

L’operazione è stata eseguita dagli uomini della squadra mobile di Napoli, coadiuvati da quelli del Nucleo Investigativo carabinieri di Castello di Cisterna e dai colleghi del commissariato locale

di Armando Brianese.

ACERRA – La camorra non risparmia nessuno e continua a “macinare” reati a tempo di record.

Castellammare di Stabia, affare ex Cirio – rolex e tangenti: scattano gli arresti

Area ex-Cirio Castellammare di Stabia corruzioneRegime degli arresti domiciliari anche per dei nomi eccellenti

di Armando Brianese.

CASTELLAMMARE DI STABIA – Camorra, politica e affari. Un leitmotiv talvolta dirompente all’interno della panorama politico e della scena pubblica campana. In riferimento ad uno dei filoni di inchiesta che hanno riempito le pagine di giornale campane, nell’ultimo periodo, e saliti alla ribalta della cronaca, ci sono dei clamorosi sviluppi. Parliamo del caso ex Cirio, l’area industriale dismessa di Castellammare di Stabia che – già da tempo – doveva essere oggetto di riqualificazione.