Trasporti, “vergogna” ed abbandono! L'”accorata” lettera di un cittadino ai sindaci dell’area nord “inascoltata” dalle istituzioni: nessun mezzo pubblico da e per la stazione TAV di Afragola

I destinatari sono il sindaco di Afragola Antonio Pannone, ed i colleghi Enzo Falco di Caivano e Giuseppe Cirillo di Cardito. Senza automunirsi o sollecitare i parenti in visita, non resta che rimanere “inchiodati” nella infrastruttura ferroviaria, tra l’altro “priva” di negozi nonostante la spaziosissima galleria commerciale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Raggiungere la propria destinazione di viaggio non è sempre “garantito”.

“Lutto” a Caivano. Un male incurabile porta via il militare dell’EI Andrea Moltelo: aveva 32 anni

Dopo 2 anni di lotta contro la patologia, quest’ultima ha preso il sopravvento decretando il triste epilogo. La tragedia ha colpito 3 comunità: quella caivanese di appartenenza del giovane, Casaluce della moglie Maria e S. Arpino dei suoceri

di Armando Brianese.

CAIVANO – Dalla perdita di una persona cara, ahinoi, consegue sempre un insopportabile “contraccolpo” psicologico dal quale non per niente semplice riprendersi.

Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Architettura ed associazioni: siglato un accordo nell’ottica di inclusione e pari opportunità

Intesa raggiunta per Attività di Collaborazione Scientifica di Supporto alla Didattica. In primo piano i diritti di soggetti fragili e diversamente abili. L’esigenza è nata dalla necessità di porre al centro la persona con i suoi bisogni e le sue relazioni con l’ambiente circostante

di Armando Brianese.

NAPOLI – Puntare ad “includere” tutti in ottica dei servizi alla persona nell’ambito universitario.

Politica, implementazione della mobilità. Il sindaco Gaetano Manfredi annuncia: “Entro il 2026 la linea metropolitana 10 Napoli-Afragola”

Il numero uno di Palazzo San Giacomo ridà “linfa vitale” alle speranze degli afragolesi – e di tutti gli abitanti di una vasta zona dell’hinterland napoletano, di poter raggiungere il capoluogo campano in maniera più agevole

di Armando Brianese.

NAPOLI – Una grande città si misura – innanzitutto, senza alcun’ombra di dubbio – anche dal sistema dei trasporti e dallo specifico comparto che prende il nome di Terzo Settore, ovvero quello relativo ai servizi.

Trasporti, il “salasso” per le famiglie continua con la Circumvesuviana: con obbligo mascherine FFP2 aumento del prezzo del biglietto del 50%

La misura pesa come un “macigno” sulle spalle dell’utenza, già “tempestata” dai rincari di: bollette; benzina; grano e suoi derivati. Il paniere dei nuclei familiari “piange” e subisce un forte ridimensionamento

di Armando Brianese.

NOLA – In un periodo di emergenza e di forte criticità – come quello dettato dalla pandemia da Coronavirus (COVID-19) – ci si aspetterebbe che enti pubblici e privati venissero “incontro” ai consumatori.

Caivano, nuovi inserimenti in giunta comunale: svelati nomi e deleghe

L’azione amministrativa dell’esecutivo guidato dal sindaco Enzo Falco, sin dall’inizio, si è contraddistinta per la sua “indecisione” ma, per adesso, continua ad andare avanti tra mille difficoltà e continui rischi di sfiducia in consiglio comunale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Nei periodi difficili, si sa, che un governo locale deve tirare fuori “il meglio di sè” per riuscire a sopperire alle tante criticità che emergono, quotidianamente, da un dato territorio.

L’editoriale “Libero”. Caivano, ufficiale: costituito il Comitato di liberazione dalla camorra – Area Nord di Napoli. Il rischio è che l’impegno al riscatto di una comunità rimanga soltanto “su carta”

Nell’iniziativa presenti tante realtà associative del territorio. Prende parte anche Don Maurizio Patriciello con la parrocchia di San Paolo Apostolo del Parco Verde, sede “simbolica” del “patto” di resilienza

di Armando Brianese.

CAIVANO – In momenti di particolare criticità, tutte le forze sociali sono chiamate ad una “sinergia” ed a dare il proprio importante contributo per una data comunità.

Pomigliano d’Arco, veglia dei vescovi per la Terra dei Fuochi. “Indignati” e stanchi di attendere: “Basta con i rifiuti, fate le bonifiche”

Ad organizzare l’evento finalizzato a “scuotere” le coscienze dei cittadini della Terra dei Fuochi, il circolo cattolico “Laudato sì” e don Peppino Gambardella. La manifestazione vuole essere uno “sprone” per le “dormienti” politica ed istituzioni che hanno già ampiamente dimostrato un'”insopportabile” lassismo

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Quando un problema serio, “sistemico” si protrae per troppo tempo, la sua risoluzione diventa sempre più “gravosa” e complessa.

Caivano, l’elenco degli emolumenti dei consiglieri comunali nel 2° trimestre del 2021: la minoranza di centro “batte il primo colpo” e dona 1500 euro. La maggioranza “nicchia”

L’opposizione di centro destina dei il 30% fondi per viabilità e politiche sociali. Ancora troppo “risicati” i tagli ai costi della politica. Da azione “isolata”, che suscita “curiosità”, dovrebbe diventare l'”ordinario” in vista di un “miglioramento” collettivo

di Armando Brianese.

CAIVANO – In tempi di: Coronavirus; provvedimenti “lacrime e sangue” e ristrettezze economiche, non è – per niente – semplice effettuare dei “tagli” su determinate scelte.