Calcio, Serie C. Il Giugliano “sbanca” il “Partenio” di Avellino con un tris d'”applausi” nel derby campano! 1-3 ed ambizioni rilanciate

Al vantaggio ospite siglato al 23′ dal 19enne trequartista Flavio Ciuferri, rispondono i biancoverdi al 47′ con il 22enne ariete Lorenzo Sgarbi. Nella ripresa i tigrotti dilagano “azzannando” i lupi con le reti al 73′ del 22enne centrocampista di destra Enrico Oviszach ed al 72′ del 32enne fantasista Carmine Giorgione

di Armando Brianese.

AVELLINO – Una delle trasferte, storicamente, di sicuro più “ostiche” della terza serie è certamente quella di Avellino.

Calcio, Serie C. “Passo falso” del Giugliano in terra pugliese: la Fidelis Andria “trionfa” per 2-0 con un uno-due “micidiale”

“Involuzione” tecnica per i gialloblù, con la squadra, in lotta per traguardi ambiziosi, che esce ridimensionata dalla trasferta, ma con una sconfitta che non influisce sulla graduatoria

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il campionato di Serie C è un “banco di prova” costante.

Camorra, Caivano. Il procuratore della DDA di Napoli Giovanni Melillo “ammonisce” le istituzioni: “Da cittadino di Caivano sarei molto arrabbiato”

Le parole dell’eminente esponente delle Forze dell’ordine suonano come un “campanello d’allarme” per una comunità allo sbando che, da periferia dell’hinterland napoletano, attraversa una fase di grave difficoltà da tutti i punti di vista, ma soprattutto da quello sociale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Vivere nella provincia napoletana, è noto ai più, non è cosa semplice.

Pomigliano d’Arco, veglia dei vescovi per la Terra dei Fuochi. “Indignati” e stanchi di attendere: “Basta con i rifiuti, fate le bonifiche”

Ad organizzare l’evento finalizzato a “scuotere” le coscienze dei cittadini della Terra dei Fuochi, il circolo cattolico “Laudato sì” e don Peppino Gambardella. La manifestazione vuole essere uno “sprone” per le “dormienti” politica ed istituzioni che hanno già ampiamente dimostrato un'”insopportabile” lassismo

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Quando un problema serio, “sistemico” si protrae per troppo tempo, la sua risoluzione diventa sempre più “gravosa” e complessa.

Sant’Antimo, 3 dipendenti “in nero” e inosservanza delle norme sul lavoro: maxi multa per un rivenditore di bibite

Al titolare dell’esercizio commerciale comminate delle sanzioni per una cifra complessiva di circa 14mila euro e delle prescrizioni penali per 44mila euro

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – Sfruttare il lavoro dei sottoposti, troppo spesso malpagati – ed “attanagliarli” in una spirale di: silenzio; sofferenze ed indifferenza – sovente asseconda i deliri di grandezza dei datori di lavoro.

Pozzuoli, l’ASL Napoli 2 Nord fa “piazza pulita”: sospesi 23 dipendenti in quanto dichiaratisi: “No Vax”

La direzione sanitaria ha assunto una decisione “drastica”. Fin quando non si sottoporranno al vaccino, i “negazionisti” non riceveranno nemmeno lo stipendio. “Indignati” i destinatari della restrizione

di Armando Brianese.

POZZUOLI – Le scelte estreme, è risaputo, generano sempre dei malcontenti ed innescano delle polemiche.

Gaeta travolta dallo “scandalo” abusivismo edilizio. Scattano i sequestri: 33 gli indagati

Il lussuoso e opulento “paradiso” per vacanzieri, nei fatti, non è estraneo a logiche illecite. Il caso apertosi lo proietta in un compromettente “polverone”. Pesante “contraccolpo” su economia e reputazione della la meta estiva del Basso Lazio. Turisti “contrariati” già in cerca di “altri lidi”

di Armando Brianese

GAETA – Si possono aggiungere quanti più abbellimenti possibili ma, se le fondamenta sono marce, la casa crolla.

L’editoriale “Libero”: Il giornalismo, in Italia, “tarpa” le ali ai giornalisti!

Favoritismi, demeritocrazia, scelleratezze, faccendieri, commistione tra professione e politica. Il diario delle mie verità “scomode”. Il pensiero di un giornalista “senza tessera di partito”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il mondo della cultura ed, in particolare del giornalismo – è noto – non sono tra quelli che trovano maggiore spazio e slancio nell’ambito dell’agenda politica e del panorama mediatico a tutti i livelli.

San Giorgio a Cremano, scontro omofobo addebitato agli atteggiamenti del sindaco Giorgio Zinno via social per gli auguri al suo compagno: “impazza” la polemica!

L’episodio ha scatenato un “polverone mediatico” con migliaia di commenti per quanto concerne la difesa dei diritti degli omosessuali

di Armando Brianese.

SAN GIORGIO A CREMANO – Le diversità di vedute portano – è noto – alla generazione di conflitti.

Crispano, gesto indegno: razziate delle bambole sulla tomba di Miriam

La piccola perse la vita a 5 anni mentre era a danza

di Armando Brianese.

CRISPANO – A volte, la miseria umana si spinge oltre ogni immaginazione, portando al compimento di azioni
che niente hanno a che fare col vivere civile ed il rispetto di sè stessi e degli altri.
È quanto accaduto nel cimitero di Cardito-Crispano – dove giace la salma di Miriam Laezza – la bambina tragicamente deceduta a soli 5 anni, nel 2019, in seguito ad un malore che la colpì mentre era a lezione di danza.