Lavoro, Melito. La Kimbo cerca addetti al confezionamento del caffè nello stabilimento locale: requisiti e come inviare la candidatura

Una proposta a tempo determinato, ma ugualmente importante in un periodo di crisi nera per l’economia nazionale e, in particolare, per quella dell’area a nord di Napoli. Richiesto almeno 1 mese di esperienza maturata operando su impianti produttivi di confezionamento

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – Sono, senz’altro, d’apprezzare le “buone intenzioni” e la lungimiranza in un periodo, a dir poco, cupo.

Nola calcio, “schiacciante” vittoria con un tris in terra pugliese: 0-3 sul Molfetta e salvezza più “vicina”

Un autogoal apre le danze seguito da una doppietta dell'”implacabile” bomber Ciro Coratella. Bruniani proiettati, adesso, nella parte mediana della classifica. L’allenatore Carmelo Condemi: “Non mi stancherò mai di dirlo, i miei ragazzi sono encomiabili”

di Armando Brianese.

MOLFETTA – Quando si prende una “caduta”, è lecito aspettarselo, la cosa più importante è riprendersi subito.

Nola calcio, sonora “scoppola” in trasferta: un 4-0 per mano del Sorrento che rimette i bruniani con i piedi per terra

Rossoneri in goal con La Monica, Ripa, Mezavilla e Tedesco. Urge riflettere sui correttivi da apportare per riprendere la corsa salvezza. Il direttore Fabozzo: “Facciamo i compimenti al Sorrento ma abbiamo da tempo problemi in rosa”

di Armando Brianese.

SORRENTO – Ci sono formazioni, in Serie D, che fanno del proprio stadio un “fortino inespugnabile”.

Nola calcio, pari d'”impeto” su un campo ostico contro un avversario in lotta playout: 1-1 a Nardò

Nonostante la lunga lista di defezioni nell’organico, i bianconeri “agguantano” un punto prezioso in ottica salvezza. Reti di Sicignano per i giglianti e di Puntoriere per i padroni di casa. L’allenatore Carmelo Condemi: “Facciamo ancora degli errori e siamo poco cinici ma anche oggi i ragazzi hanno dimostrato il loro valore”

di Armando Brianese.

NARDÒ – Il campionato di Serie D non smette mai di sorprendere e regala innumerevoli emozioni ai tifosi delle diverse compagini che – giornata dopo giornata – si danno “battaglia” sui diversi campi che profumano di sport.

Nola calcio, “straordinaria” vittoria contro un avversario top: 3-1 al Francavilla e tifosi in “delirio”

Salvezza più “vicina”. Reti dei bruniani di D’Ascia, Figliolia e Sicignano. Croce “illude” i pugliesi, ma la superiorità degli uomini di Condemi, oggi in forma strepitosa, è “straripante”. Il tecnico Condemi: “C’è qualcosa da migliorare ma oggi devo solo ringraziare i miei ragazzi”

di Armando Brianese.

NOLA – Percorrere la strada di una salvezza tranquilla, dopo un avvio non certamente “sprint”, è compito di non facile risoluzione.

Nola calcio, tris “da urlo” con il Bisceglie: 3-0 netto con importanti passi avanti verso la salvezza

Reti di Coratella, D’Angelo e Di Dato nel recupero infrasettimanale della 19esima ed ultima giornata del girone di andata. Prestazione corale importante. Squadra unita, compatta, con delle buone individualità che ha letteralmente “messo sotto” i pugliesi. Il tecnico Condemi: “Sta arrivando la costanza, abbiamo una rosa di buon livello, stiamo lavorando bene”

di Armando Brianese.

NOLA – Quando ci si prefigge un obiettivo, come d’altronde ci si aspetterebbe, è giusto “dare tutto” per la causa.

Nola calcio, la “cura” Condemi funziona. Espugnato 0-2 il “Città degli Ulivi” della capolista Bitonto: potrebbe essere la “svolta” della stagione

Un autogol nella prima frazione, ed una rete nella ripresa del difensore goleador Raffaele D’Orsi regalano i 3 punti ai bruniani, alimentando concrete speranze di salvezza. Al 96′ Antonio Zito fallisce un penalty che poteva significare addirittura il terzo goal di scarto per gli ospiti, a coronamento di una comunque “straordinaria” prestazione collettiva. Il neo allenatore dei bruniani si presenta facendo bottino pieno e “ringaluzzendo” tutto l’ambiente e la tifoseria nolana

di Armando Brianese.

BITONTO – Nel calcio, è risaputo, la “continuità” di risultati è l’unica ricetta sicura per raggiungere i traguardi prefissi.

Nola calcio, occasione sprecata. Con il Lavello è pari casalingo a reti bianche: la salvezza si costruisce con la “compattezza” del gruppo

A predominare sono stati i “tatticismi”. Bruniani “leziosi” e poco concreti. Tifosi delusi e rammaricati. È prioritario risalire la china per “agguantare” la permanenza in Serie D

di Armando Brianese.

NOLA – Vietato adagiarsi sugli allori.

Nola calcio, rabbia e delusione. Rimontati per 2-1 in terra pugliese: lo scontro salvezza va al “fanalino di coda” Virtus Matino

Il vantaggio iniziale porta la firma del bomber Simone Figliolia. I biancoblù la ribaltano con le reti di Monopoli ed Inguscio nella ripresa. L’allenatore dei bruniani Antonio De Stefano si addossa tutte le colpe della disfatta

di Armando Brianese.

MATINO – Nella “rincorsa” ai propri obiettivi, si sa, bisogna dare sempre il massimo per accorciare i tempi ed aumentare la probabilità di riuscita.

Nola calcio, tanto agonismo ma “mani vuote” nel testa a coda con l’Audace Cerignola: 0-2 casalingo e salvezza che si mette “in salita”

Reti siglate da Ismail Achik e Giancarlo Malcore. La squadra del tecnico De Stefano non riesce capitalizzare le occasioni create. I bruniani, rimasti in 10 uomini dal 42′ per doppia ammonizione del centrocampista Dario Caliendo, danno tanto ma non ricavano niente

di Armando Brianese.

NOLA – Il campionato di Serie D, è bene chiarirlo, a scanso di equivoci, non è uno “scherzo”.