Attualità, Nola. Premio “Donna lo devi a te”. La rassegna giunge alla sua quarta edizione: si attende un grande “riscontro” di pubblico

La mobilitazione per il rispetto dei diritti delle donne parte dall’io. Il Premio: “Donna, lo devi a te” è un invito a lodare la donna, simbolo di autentica bellezza che merita di essere amata per il suo aspetto fisico, le sue sfaccettature caratteriali e tutto ciò che la rende una meravigliosa creatura

di Armando Brianese.

NOLA – Ripartire da un universo femminile consapevole e prospero che tenda nella direzione dei diritti.

Attualità, Giugliano. Ex “Magic World” sempre più nel degrado e nell'”abbandono”. Cancellate a “rischio” crollo: scatta la denuncia via social

La situazione d’incuria e di cattiva gestione da parte degli enti preposti si fa sempre più pressante ed insopportabile, tanto da spingere alcuni residenti ad “esternare” tutta la propria indignazione

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non sempre le situazioni relative a dei beni dismessi vengono gestite al meglio.

Caivano, possente colonna di fumo nero emersa da uno stabile in disuso occupato da “extracomunitari”: probabile “incendio doloso” domato dai vigili del fuoco

L’abitazione conteneva al suo interno 6 immigrati irregolari, tratti in salvo dai vigili del fuoco. L’incendio, consumatosi in via Necropoli, ha creato “allarme” nei residenti

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ripartire dall’ambiente per costruire un futuro rinnovato “sano” e di prosperità.

Napoli, il Centro SInAPSi in prima linea nelle “giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”: obiettivo confluire verso l’inclusione di genere

Mobilitazione all’insegna del benessere per tutte le identità e sessualità. La manifestazione avrà luogo a p.zza del Plebiscito dal 30 settembre al 2 ottobre

di Armando Brianese.

NAPOLI – Promuovere le identità di genere e la cultura delle differenze è un’attività che assume un’accezione simbolica particolarmente significativa se applicata nei contesti pubblico-istituzionali.

“Lutto” a Caivano. Un male incurabile porta via il militare dell’EI Andrea Moltelo: aveva 32 anni

Dopo 2 anni di lotta contro la patologia, quest’ultima ha preso il sopravvento decretando il triste epilogo. La tragedia ha colpito 3 comunità: quella caivanese di appartenenza del giovane, Casaluce della moglie Maria e S. Arpino dei suoceri

di Armando Brianese.

CAIVANO – Dalla perdita di una persona cara, ahinoi, consegue sempre un insopportabile “contraccolpo” psicologico dal quale non per niente semplice riprendersi.

Pomigliano d’Arco, veglia dei vescovi per la Terra dei Fuochi. “Indignati” e stanchi di attendere: “Basta con i rifiuti, fate le bonifiche”

Ad organizzare l’evento finalizzato a “scuotere” le coscienze dei cittadini della Terra dei Fuochi, il circolo cattolico “Laudato sì” e don Peppino Gambardella. La manifestazione vuole essere uno “sprone” per le “dormienti” politica ed istituzioni che hanno già ampiamente dimostrato un'”insopportabile” lassismo

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Quando un problema serio, “sistemico” si protrae per troppo tempo, la sua risoluzione diventa sempre più “gravosa” e complessa.

Ambiente, clamoroso! Rifiuti da Roma a Giugliano e Tufino per “scongiurare” l’emergenza rifiuti nella Capitale. De Magistris: “Pronti a ricevere 150 tonnellate al giorno”

Non c’è altra attribuzione se non quella di un'”azione nefasta”! L'”assurdo” è che l’emergenza rifiuti a Roma la dovrebbe scongiurare Napoli. I cittadini sono “imbufaliti” ed indignati ed annunciano una “massiccia” mobilitazione

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il principio di solidarietà, in una società civile, è giusto che esista e che venga posto in essere in caso di necessità.

Sorrento “a luci rosse”: donna “gironzola” in topless in piena notte in p.zza Tasso

In base alle prime ricostruzioni, l'”appariscente” e prosperosa avventuriera sarebbe una prostituta napoletana nel “bel mezzo” dell’espletamento della sua attività lavorativa

di Armando Brianese.

SORRENTO – In tempi di Coronavirus (COVID-19) e di “magra” per il turismo, c’è chi si “industria” come può per attirare nuovi visitatori.