Lavoro a “rischio”! Lettere di “licenziamento” per 150 lavoratori della Coop di Afragola: presidio al centro commerciale

Nella mattinata di oggi i dipendenti, a cui è pervenuta la missiva di licenziamento lo scorso 2 dicembre, hanno manifestato, per i propri diritti, nel “cuore pulsante” di quella che è stata la propria sede di lavoro per oltre 20 anni. Dal 1 gennaio decadrà il contratto dei lavoratori

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il lavoro, nel Meridione, è ormai ad un passo dal divenire un “privilegio” per pochi.

Lavoro, stamane presidio in Regione Campania degli operai DEMA di Somma Vesuviana e Paolisi: “a rischio” 500 posti

I manifestanti invocano i propri diritti negati per motivi tutt’altro che ragionevoli e contrari al buon senso. Centinaia di nuclei familiari rischiano il “collasso finanziario” e l’azienda è proiettata verso una delocalizzazione, fuori regione, in altri siti produttivi

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il diritto al lavoro non è dato. Purtroppo, va conquistato mediante merito, impegno e dedizione.

Aversa, tribunale di Napoli Nord. Manifestazione a sostegno di un giovane “gambizzato” a Sant’Antimo: “Giustizia per Gaetano” con la passerella del 49enne deputato napoletano Francesco Emilio Borrelli

La dimostrazione si è tenuta, nella mattinata odierna, dinanzi alla sede del tribunale aversano. A “campeggiare” in bella mostra, una maglietta con la scritta: “Giustizia per Gaetano”. Oggi, al via il processo

di Armando Brianese.

AVERSA – Battersi per sostenere il riconoscimento dei propri diritti e delle persone che hanno subito dei reati considerati “di gravità” è un gesto assai nobile e solidale.

Calcio, Serie D. “Clamoroso” ad Afragola! Gruppo di facinorosi “assalta” il pullman della squadra locale con bastoni e bombe carta: la ferma “condanna” da parte della società

Decisione dei vertici societari di disputare le rimanenti partite interne del campionato “a porte chiuse”. Attimi di vero “panico” quelli consumatisi – ad Afragola al rientro dalla partita interna svoltasi alle ore 14:30 presso lo stadio “Piccolo” di Cercola (NA), nel post gara di Afragolese-Fasano 0-1. La tifoseria lamenta la “carenza” di risultati sportivi, ma un gruppo di pseudo-tifosi è andato oltre, passando dalle parole ai fatti

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Nel calcio, è concezione comune, si fanno i conti con aspetti positivi ed ottimistici ed altri, per così dire, meno “lusinghieri”.

Politica, Giugliano. Viabilità, “caos” per la prolungata chiusura di via Santa Caterina da Siena. Residenti e commercianti adirati: “Ora basta promesse!”

L’importante arteria del traffico veicolare è ormai interdetta da ben 5 anni, quando avvenne il crollo della strada

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La viabilità è, da sempre, una delle note dolenti delle amministrazioni comunali di qualsivoglia territorio.

Napoli, “clamoroso”! 23enne villaricchese “assesta” uno schiaffo immotivato ad un carabiniere per vedere la sua reazione: denunciato

L’episodio si è consumato in p.zza San Giacomo. Il militare “atterrito” è ricorso al provvedimento giudiziario. Il comando provinciale dei carabinieri di Napoli ha diramato un’apposita nota

di Armando Brianese.

NAPOLI – In strada, non è certo una scoperta, può accadere di tutto, ma proprio di tutto.

Camorra, Frattamaggiore. Faida Monfregolo-Cristiano. Si “leva” il grido della folla: “Lo stato deve intervenire”

Un corteo di centinaia di persone, tra cui molti studenti, ha sfilato lungo il corso Francesco Durante, fulcro del paese. Presente anche il giornalista senatore Sandro Ruotolo. La contesa vede lo scontro tra i Monfregolo ed i Cristiano, con numerosi episodi di cronaca susseguitisi a suon di bombe carte ad esercizi commerciali nel comune frattese ed a Frattaminore

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Se c’è qualcosa di incontrollabile, o meglio che non “si vuole” controllare, quella è la camorra.

Cardito, clamoroso! A pochi mesi dalla stabilizzazione arriva la “beffa”. I 67 L.S.U. vedono “dimezzato” il proprio stipendio: percepiti soltanto 400 euro al mese

Ennesimo fallimento dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Cirillo. Polverizzati i risultati di una strenua lotta che, di recente, portò al sofferto e sospirato ottenimento del contratto a tempo indeterminato per i neo dipendenti comunali. Stamane, il presidio in p.zza Garibaldi, nei pressi del municipio. I lavoratori: “Silenzio assordante dell’amministrazione, è ora di collaborare”

di Armando Brianese.

CARDITO – Talvolta, i risultati politico-amministrativi di un’amministrazione sono così scadenti da “scomodare” i pensieri peggiori.

Settembre “nero” per la Terra dei Fuochi. Roghi tossici e puzza malsana: proteste a Giugliano sotto la sede del Comune. Aria irrespirabile anche a Caivano

In mattinata, la manifestazione di un gruppo di attivisti, all’esterno della casa comunale, è durata alcune ore. Gli ambientalisti hanno sporto denunce ai carabinieri

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nemmeno il tempo e la “creanza” di rientrare dalle ferie, che la Terra dei Fuochi è ripiombata nell’inferno dei roghi tossici.