Attualità. OMS, nuove linee guida per un approccio più “inclusivo” verso la comunità LGBTQIA+ in campo medico

I punti focali sono una maggiore equità, accessibilità e pregnanza dei servizi offerti

di Armando Brianese.

NAPOLI – Partire da un pieno rispetto delle identità di genere è non soltanto una buona pratica, ma il presupposto imprescindibile per offrire un buon servizio, in campo medico, alle persone appartenenti alla comunità LGBTQIA+.

Campania zona gialla dal 26 aprile. Le indicazioni per: Scuola, spostamenti, attività commerciali e sport

Da lunedì entrano in vigore le disposizioni relative al nuovo decreto varato dal Consiglio dei ministri

di Armando Brianese.

NAPOLI – Finalmente, una “boccata di ossigeno” in arrivo per i cittadini campani.
Anche se si è ancora immersi nel vortice della pandemia da Coronavirus (COVID-19) – ed alle prese con quella che ha tutti i crismi per essere definita come una “guerra commerciale” per i vaccini – sembra iniziare ad intravedersi un pò di luce.

Scuola, nolano: intesa tra i sindaci di cinque comuni per la proroga della DAD nelle superiori

Il documento congiunto è stato firmato al termine di un incontro con i D.S. Alla lista si aggiunge Cicciano con un’ordinanza del relativo primo eletto

di Armando Brianese.

NOLA – In attesa di conoscere gli ulteriori sviluppi di questa fase di pandemia Coronavirus (COVID-19), con la già preannunciata terza ondata che – secondo alcuni esperti – incombe nel prossimo febbraio, i destini del settore Scuola e di decine di migliaia di studenti, in tutta Italia, appaiono più che mai incerti.

Afragola, nuovo contagio da Coronavirus alla scuola “Aldo Moro”: le attività didattiche vanno avanti nell’incertezza

La situazione è tesa in quanto ormai sono saltati tutti gli equilibri

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Chi sperava che, con i nuovi vaccini antiCOVID si sarebbe ristabilito l’ordine delle cose, è rimasto presto deluso. Appare evidente che – allo stato – sono saltati tutti gli schemi e l’incertezza attanaglia: alunni, famiglie e personale scolastico.

Afragola, nuovo contagio da COVID-19 alla scuola “Marconi”: le attività didattiche proseguono in sicurezza

Il contagio tra i bambini preoccupa: medici, docenti e genitori

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Non accenna a placarsi la morsa del Coronavirus (COVID-19), anche se vive di alti e bassi, causando non pochi problemi alla popolazione – con quest’ultima che conta numerosi
decessi per COVID-19 ogni giorno. E quando le problematiche di salute interessano i bambini, ecco che la situazione di fa ancora più allarmante. È quanto accaduto, nel giorno corrente, presso la scuola dell’Infanzia “Marconi” di Afragola dove, dopo aver accertato un nuovo caso di Coronavirus, immediatamente è scattato l’avvio delle procedure d’isolamento e sanificazione previste dal ministero della Salute per i casi di positività negli istituti scolastici.

Coronavirus, la Campania rimane “zona arancione”: De Luca vara l’ordinanza

Dietrofront dopo il via libera agli spostamenti da parte del decreto del governo

di Armando Brianese.

NAPOLI – Un tira e molla senza esclusione di colpi. È quanto accaduto, nelle scorse ore, di rimbalzo tra le stanze del potere di Roma e Napoli e che ha visto il governatore campano sferrare l’ultimo poderoso attacco.
Come è evidente, impazza la polemica all’insegna della contrapposizione politica tra governo nazionale – ovvero il premier Giuseppe Conte – e governo locale, nella persona di Vincenzo De Luca, a spese – come sempre accade – dei cittadini e dei contribuenti.
E proprio il baldanzoso ex sindaco di Salerno ha stabilito delle linee guida, le quali in caso di inottemperanza, prevedono delle severe sanzioni e tengono i residenti trincerati in casa, come in guerra – è il caso di dirlo – di tipo batteriologica.

Napoli, suggerisce a due ragazzi di indossare la mascherina: anziana presa a schiaffi sul pullman

Anziana picchiata violenzaIl veicolo teatro dell’accaduto è il bus 151 dell’ANM

di Armando Brianese.

NAPOLI – Una scena dalla raccapricciante inciviltà e dalla vile violenza. È quanto si è consumato a Napoli, a bordo del bus 151 dell’ANM. La scintilla è avvenuta quando una passeggera ha chiesto a due ragazzi di indossare la protezione per il viso, come imposto da: l’ordinanza regionale, le linee guida dell’Unità di Crisi della Regione Campania, le misure preventive e dalle disposizioni governative finalizzate al contenimento del contagio. I giovani però non hanno accolto di buon grado il “richiamo”, al punto che essi sono passati – direttamente – alle mani.