L’editoriale “Libero”. Politica, Frattaminore. Escalation di violenza camorristica: il sindaco Giuseppe Bencivenga scrive una lettera al Prefetto di Napoli Claudio Palomba. A “quando” un passo in avanti?

Parole forti e “significative” a descrivere una situazione “drammatica”. In paese, ahinoi divenuto nell’ultimo periodo “terreno di scontro” malavitoso, regna il terrore per la faida di camorra di Arzano tra i Monfregolo ed i Cristiano. Un’analisi sociologica e spunti di riflessione

di Armando Brianese.

FRATTAMINORE – Se si potesse misurare con le lancette di un “contachilometri” il rischio sociale presente, quotidianamente, nell’area a nord di Napoli, allora ecco che lo stesso strumento non riuscirebbe a “contenerlo”.

L’editoriale “Libero”. Donne vittime di violenza: una “macchia” senza frontiere

Violazioni, vessazioni, violenza, molestie. Una spirale di “dolore” che non accenna a ridursi e che deve partire proprio dall’Italia per un riscatto dell’intera collettività a favore di un giusto riconoscimento dell’importanza della figura femminile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nell’ambito delle attività sociali e politiche – in relazione all’attuale era postmoderna – la donna assume un ruolo di primaria importanza, il quale però non sempre le viene riconosciuto.

Ambiente, le Forze dell’ordine “serrano le file”. L’operazione ad alto impatto in “Terra dei Fuochi” tocca Grumo Nevano, Frattaminore, Crispano e parte della provincia di Caserta: grane per 8 persone

Il “Cospicuo” dispiegamento di uomini e mezzi sul territorio al fine di combattere l’inquinamento ha prodotto, come primo effetto, un timore “reverenziale” verso gli operatori di polizia ed un lieve calo nell’incidenza dei reati

GRUMO NEVANO – La Psicologia insegna che un’azione “coordinata” ha effetti più “incisivi” di una individuale. Così, accade talvolta che le Forze di polizia siano impegnate nelle cosiddette “operazioni interforze”, ovvero con la presenza e l’impiego contestuale di più corpi simultaneamente.

Giugliano, abolita la zona rossa nel campo rom: lo riferisce l’ASL Napoli 2 Nord

Gli effetti dell’ordinanza interdittiva di accesso ed uscita – dall’area circoscritta, da parte dei residenti – terminano stasera alle 24:00. Attualmente risultano positivi soltanto 6 persone che vi abitano

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Le restrizioni causa Coronavirus (COVID-19) condizionano, e non poco, la vita dei cittadini.

S. Arpino “choc”! Lite per una ragazza in villa comunale: 17enne di santantimese trafigge un suo coetaneo di Succivo con un fendente

Clamoroso a meno di 48 ore dalla prematura morte del 18enne pugile Gennaro Leone, un episodio simile torna ad occupare le cronache

di Armando Brianese.

S. ARPINO – Quando un reato diventa “tendenza”, allora c’è davvero da preoccuparsi.

Cardito, guasto alla rete idrica: riparazione conclusa. Tra stasera e domani tornerà l’acqua corrente anche ad Afragola ed a Casoria

Il grave danno alla condotta campana, avvenuto in via Salvemini in Caivano, aveva arrecato innumerevoli disagi agli utenti, già messi a dura prova dal caldo e dalla pandemia

CARDITO – Quando un’utenza pubblica viene interrotta, qualsiasi esso sia il motivo – per guasto; manutenzione; lavori di ampliamento – a “rimetterci” è sempre il contribuente.

Terrorismo e camorra ad Afragola. Imprenditore “prende in mano” il coraggio e denuncia due tentativi di estorsione. Esplode bomba davanti alla sua residenza. Disperato: “Lo stato mi abbandona”

L’episodio all’angolo tra via Principe di Piemonte e via Pio La Torre. “Lunghi” minuti di panico per: moglie; figli; vicinato e passanti. Brividi di disperazione per la consorte la quale è in dolce attesa. Città “ostaggio” del malaffare

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le “voci fuori dal coro” creano dei grattacapi, e non pochi.

Pozzuoli, l’ASL Napoli 2 Nord fa “piazza pulita”: sospesi 23 dipendenti in quanto dichiaratisi: “No Vax”

La direzione sanitaria ha assunto una decisione “drastica”. Fin quando non si sottoporranno al vaccino, i “negazionisti” non riceveranno nemmeno lo stipendio. “Indignati” i destinatari della restrizione

di Armando Brianese.

POZZUOLI – Le scelte estreme, è risaputo, generano sempre dei malcontenti ed innescano delle polemiche.

Casavatore, caos e disagi tra gli utenti in una situazione già “tesa”: cancelli chiusi presso il centro vaccinale

Scelto, dall’establishment dell’Azienda Sanitaria Locale, forse il “peggior momento” per assumere una decisione di questo tipo. “Disapprovazione totale” da parte dell’utenza che vede completamente “disattese” le proprie esigenze. Sostanzioso, compatto ed “irremovibile” il fronte dei: “No Vax” e dei negazionisti

di Armando Brianese.

CASAVATORE – Era “l’ultima cosa di cui volevano sentir parlare”.