Attualità, “stop” a Visa e Mastercard per il pagamento del pedaggio sull’A3 Napoli-Salerno: “monta” la protesta dei conducenti

Notevoli i “disagi” per gli utenti, con la chiusura di due dei canali più diffusi di pagamento. Il forte malcontento rende il contesto ancora più amaro e limitativo

di Armando Brianese.

NAPOLI – La circolazione stradale è una delle materie più complesse e, come tale, dipende da numerose varianti.

Dizionario Treccani, introdotti nuovi lemmi al femminile: un passo in avanti verso la parità di genere

L’arricchimento prevede le professioni al femminile, introducendo termini come “notaia”, “medica”, “architetta” e soldata. Nella nuova edizione, si fanno spazio anche dei neologismi come “smart working”, “lockdown”, “reddito di cittadinanza”, “rider” e “terrapiattismo

di Armando Brianese.

NAPOLI – Le battaglie di civiltà, com’è lecito aspettarsi, seguono il proprio iter, solitamente duraturo piuttosto che breve.

Mobilità, nuova Linea 10 della Metropolitana di Napoli: treni senza conducente collegheranno gli snodi di Capodichino e di Afragola

Nuova opportunità per pendolari, studenti e viaggiatori. L’obiettivo è di implementare i trasporti all’interno dell’area metropolitana di Napoli. Si tratta di un’importante “conquista” proprio per la stazione TAV (Treno ad Alta Velocità) dello stesso comune afragolese

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il settore della mobilità è tra i principali – se non il più importante, si sa – per conseguire obiettivi di sviluppo ed innovazione.

Politica, trasporti nell’hinterland. Il sindaco di Qualiano Raffaele De Leonardis annuncia: “Un tram veloce che colleghi i vari comuni grazie ai fondi del PNRR”

Una nuova possibilità sembra prospettarsi con lo stanziamento dei fondi europei per dei paesi contraddistinti da uno “stallo” politico-amministrativo che ne tarpa le ali. Potrebbe trattarsi di un “ritorno al passato”

di Armando Brianese.

QUALIANO – La mobilità in una vasta zona di provincia, come l’area a nord di Napoli, non può essere un “dettaglio”, un qualcosa di “subalterno” a cui anteporre altre tematiche.

ASL Napoli 1 Centro, hackeraggio del software retributivo aziendale. Buste paga “appesantite” per 340mila euro complessivi: indagati 8 dipendenti

Si tratta di una truffa ben orchestrata con il bene placido di pochi “furbetti”, fino alla sconvolgente scoperta. L’Azienda Sanitaria Locale, parte lesa nella vicenda, ha reso noto che “sta provvedendo ad adottare i provvedimenti conseguenziali”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Sbaragliare un sistema di un’azienda privata con pesanti riflessi nella vita pubblica non è cosa da poco.

Coronavirus, Caivano: introdotti tamponi gratuiti ai cittadini economicamente più a disagio

Il provvedimento è stato deciso dall’amministrazione comunale con il supporto della croce rosse. I giorni di erogazione delle somministrazioni sono il 12 ed il 13 gennaio, dalle ore 15:30 alle ore 19:00, presso la parrocchia “San Paolo Apostolo“ del Parco Verde

di Armando Brianese.

CAIVANO – In tempi di Coronavirus – nei quali si vive di “continue emergenze” – ogni strumento di ausilio è utile.

Casalnuovo, Gabriel Aiello attacca il sindaco Massimo Pelliccia: “Sbagliato dare le chiavi della città a Tajani. Cosa c’entra con Casalnuovo e con il Sud?”

Innescato un “polverone mediatico”. Il giovane, attivista e presidente del movimento ambientalista “Ci avete ucciso la salute” ne ha pure per il vicepresidente dei forzisti

di Armando Brianese.

CASALNUOVO DI NAPOLI – Quando si tocca l'”orgoglio” delle persone, ecco che le reazioni possono essere “spropositate” e provocare delle ripercussioni “ad ampio giro”.