“Disgrazia” a Giugliano! Studentessa dell’istituto scolastico “Guglielmo Marconi” muore in classe a seguito di un “malore”: aveva 14 anni

Maria C., questo il nome dell’alunna, è deceduta questa mattina a seguito di un malore improvviso. Un professore ha tentato di salvarle la vita applicandole un massaggio cardiaco, ma non c’è stato nulla da fare

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non tutto ciò che accade tra le quattro mura di una classe è prevedibile o “controllabile”.

“Disgrazia” a Marcianise! L’ex docente 82enne Angela Marello “investita” da un ciclista: è ricoverata in prognosi riservata

Il violento episodio si è verificato, sabato scorso, in via F. De Felice. La donna è stata, perentoriamente, soccorsa e trasportata presso l’ospedale civile: “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, ove le è stato riscontrato un grave trauma cranico

di Armando Brianese.

MARCIANISE – Il destino è imprevedibile e, a volte, “sfugge” completamente di mano.

Giugliano in “lacrime” per l’addio alla maestra Anna Esposito: lutto all'”8° Circolo” didattico di Lago Patria

La donna era molto conosciuta e ben voluta dall’intera comunità. Sui social, la voce della commozione, con numerosi messaggi di solidarietà e vicinanza alla famiglia

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – I sogni di una vita “infranti” dall’attimo in cui tutto svanisce.

“Addio maestra del nostro cuore”. Afragola in “lacrime” per la dipartita di Adele Sibilio: un punto di riferimento per l’intero rione Salicelle

L’intera comunità afragolese, incredula, è in “lutto” per la prematura scomparsa della docente dell’I.C. “Europa Unita” del locale rione “Salicelle”. Innumerevoli i messaggi di cordoglio pervenuti, via social media, alla famiglia. Alunni “straziati” dal dolore

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Non si può restare, sovente, indifferenti di fronte all’avvicendarsi degli eventi, talvolta tragici.

Aversa, grave “perdita” per l’I.I.S. “Giovanni Minzoni” di Qualiano. Una brutta malattia non gli ha lasciato scampo. “Deceduto” il prof. Rosario Nugnes: aveva 57 anni

Insegnava cucina presso l’alberghiero. La sua scomparsa ha “unito” nel dolore Aversa, suo luogo di origine, e Qualiano, attuale sede di lavoro e succursale della sede centrale di Giugliano in Campania. Era molto conosciuto e ben voluto nel giuglianese – laddove prestava servizio – e nell’agro aversano, territorio in cui aveva prestato servizio in precedenza

di Armando Brianese.

AVERSA – La perdita di una persona cara lascia sempre interdetti e profondamente addolorati.

Giugliano in “lacrime” per la scomparsa di Mena Drago. L'”ultimo saluto” all’ex prof. del liceo “Carlo Levi” di Marano: aveva 62 anni

Due comunità “addolorate” dall’accaduto. La docente era molto conosciuta e ben voluta. Lascia una figlia. I funerali si svolgeranno questo pomeriggio, alle ore 16:00, presso la chiesa di “Santa Sofia”, collocata in p.zza Matteotti

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La vita sa dare e, in un battito di ciglio, togliere.

Giugliano, “colto” da un malore fatale. Comunità locale in “lacrime” per la dipartita del Prof. Giuliano Palumbo: aveva 52 anni

Il docente e architetto era molto amato e prestava servizio presso la locale scuola media “Rita Levi Montalcini”. Il rito funebre si terrà, giovedì alle ore 16:00, presso la parrocchia del “Sacro Cuore di Gesù” di Giugliano in Campania

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La vita è un attimo che sfugge improvvisamente dalle mani.

Marigliano “travolta” dal dolore! Picchia madre e zia di 76 e 67 anni e le riduce in fin di vita: arrestato il 48enne ex assessore Nello La Gala

Le malcapitate sono ora ricoverate, in condizioni critiche, rispettivamente presso gli ospedali “Santa Maria della Pietà” di Nola e l’ospedale del Mare. Si ipotizza un abuso di alcol alla base del “folle” gesto

di Armando Brianese.

MARIGLIANO – Mettere a repentaglio la vita degli altri non può essere letto se non come una vera o propria follia o un gesto di “disperazione”.

Editoria, Cardito. Sugli scaffali il libro “rivelatore” dell’autrice Nadia Elisabetta Peschechera: l’infanzia maltrattata in primo piano

La prima presentazione al pubblico è fissata per venerdì 24 giugno, alle ore 19:30, presso il Primo Circolo Didattico “G. Rodari” di Cardito. L’ex docente di Scuola Primaria è stimatissima in tutto l’ambiente scolastico dell’area a nord di Napoli e, per l’occasione, è previsto un ottimo riscontro di partecipazione

di Armando Brianese.

CARDITO – Il periodo dell’infanzia è, certamente, il più bello, ma talvolta “cela” dei fenomeni che sfuggono ad un occhio disattento.