Editoria, Cardito. Sugli scaffali il libro “rivelatore” dell’autrice Nadia Elisabetta Peschechera: l’infanzia maltrattata in primo piano

La prima presentazione al pubblico è fissata per venerdì 24 giugno, alle ore 19:30, presso il Primo Circolo Didattico “G. Rodari” di Cardito. L’ex docente di Scuola Primaria è stimatissima in tutto l’ambiente scolastico dell’area a nord di Napoli e, per l’occasione, è previsto un ottimo riscontro di partecipazione

di Armando Brianese.

CARDITO – Il periodo dell’infanzia è, certamente, il più bello, ma talvolta “cela” dei fenomeni che sfuggono ad un occhio disattento.

Mondragone, tumore raro scompare all’improvviso. Evitata l’amputazione per un bambino di 4 anni e mezzo: c’è chi parla di “miracolo” per Cristian

Cristian ha subito due interventi chirurgici presso l’ospedale “Bambin Gesù” di Roma, ma è riuscito ugualmente a vincere la sua battaglia contro la malattia

di Armando Brianese.

MONDRAGONE – Talvolta il fato riserva delle belle “sorprese”. Anche davanti a situazioni che sembravano “irreparabili”, infatti, si può arrivare a dei risultati insperati.

Terrorismo e camorra ad Afragola. Imprenditore “prende in mano” il coraggio e denuncia due tentativi di estorsione. Esplode bomba davanti alla sua residenza. Disperato: “Lo stato mi abbandona”

L’episodio all’angolo tra via Principe di Piemonte e via Pio La Torre. “Lunghi” minuti di panico per: moglie; figli; vicinato e passanti. Brividi di disperazione per la consorte la quale è in dolce attesa. Città “ostaggio” del malaffare

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le “voci fuori dal coro” creano dei grattacapi, e non pochi.

Afragola, nuovo caso di positività al Coronavirus presso la scuola “Castaldo-Nosengo”: messa in sicurezza e prosecuzione delle attività didattiche

Genitori in ansia per i propri figli. Per molti di essi, alunni più al sicuro tra le mura domestiche

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La curva del contagio vive di un continuo sali scendi. È una situazione a cui la popolazione sta pericolosamente assuefandosi. Ma l’allerta si fa ancora più assillante quando, ad essere contagiati, sono i bambini in età scolare. In tal senso, l’ultimo caso accertato, in data odierna, di Coronavirus (COVID-19) ad Afragola ha visto salire agli onori della cronaca, a distanza di due giorni dal contagio alla “Marconi” dello stesso comune, la scuola Primaria “Castaldo-Nosengo”.

Afragola, nuovo contagio da COVID-19 alla scuola “Marconi”: le attività didattiche proseguono in sicurezza

Il contagio tra i bambini preoccupa: medici, docenti e genitori

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Non accenna a placarsi la morsa del Coronavirus (COVID-19), anche se vive di alti e bassi, causando non pochi problemi alla popolazione – con quest’ultima che conta numerosi
decessi per COVID-19 ogni giorno. E quando le problematiche di salute interessano i bambini, ecco che la situazione di fa ancora più allarmante. È quanto accaduto, nel giorno corrente, presso la scuola dell’Infanzia “Marconi” di Afragola dove, dopo aver accertato un nuovo caso di Coronavirus, immediatamente è scattato l’avvio delle procedure d’isolamento e sanificazione previste dal ministero della Salute per i casi di positività negli istituti scolastici.