Attualità, Caivano. Il Comune “pulisce” solo parte delle strade, “dimenticandosi” dei restanti propri concittadini: la “delusione” dei residenti

La denuncia social è “scattata”, immancabile, ad opera dell’ormai celebre parroco della chiesa di “San Paolo Apostolo” del Parco Verde Don Maurizio Patriciello. I cittadini sono “inviperiti”!

di Armando Brianese.

CAIVANO – Mettere a punto – e renderla di conseguenza efficace ed efficiente – la macchina amministrativa di un Comune non è cosa da tutti.

Politica, Caivano. Lo “scempio” targato amministrazione Falco non ha eguali: auto di dubbia provenienza in strada da 1 mese mai rimossa

Oggi è esattamente un mese che l’autoveicolo, con una ruota bucata, occupa la carreggiata in via Armando Diaz, tra l’indifferenza della polizia locale, ma soprattutto dei responsabili ovvero della fascia tricolore e del suo esecutivo inadempiente. Si potrebbe continuare all’infinito con le inefficienze amministrative

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ci sono modi e modi per giudicare l’operato di un governo locale.

Politica, Napoli. L'”istantanea permanente”! Dal terremoto dell’80 ancora presenti le impalcature nel quartiere Forcella: furono installate per il rischio crolli

Uno “sfregio” alla città ed al suo popolo! Il rione “simbolo” per eccellenza del centro storico partenopeo, patrimonio dell’Unesco dal 1995, è “ancora” alle prese con i dispositivi che hanno, inevitabilmente, finito per “mutare” l’architettura locale

di Armando Brianese.

NAPOLI – Le calamità naturali, è noto, esprimono un “intrinseco” carattere di permanenza.

Cardito, ladri in azione. “Derubata” della borsa una professionista caivanese nella zona Slai

La vicenda è avvenuta in via Biagio Castiello, all’incrocio con viale I Maggio. Nell’oggetto erano presenti tutti i documenti comprendenti i dati sensibili della vittima, gli effetti personali e le chiavi di casa. La malcapitata ha sporto denuncia ai carabinieri

di Armando Brianese.

CARDITO – Basta un “attimo” – nella vita, è risaputo – per rimanere “fregati”.

Politica, Afragola. “Harakiri” finanziario! Il consiglio comunale ha ufficialmente deliberato il “dissesto” dell’ente: il 49enne sindaco Antonio Pannone “annaspa”!

Fissata una conferenza stampa illustrativa della fascia tricolore Antonio Pannone per domani alle 13.00 presso la casa comunale. Il provvedimento peserà come un “macigno” sulle prossime generazioni di afragolesi

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – “Game Over“. Tradotto in termini politico-amministrativi, è dissesto finanziario: il che vuol dire che il bilancio delle casse comunali nel raffronto tra entrate e uscite è in forte “perdita” fino alla definitiva bancarotta.

Caivano, atti vandalici presso la “Francesco Cilea”. Scuola chiusa, il consigliere di FI Gaetano Ponticelli “tuona”: “Amministrazione incapace di garantire sicurezza”

L’odioso fenomeno perpetrato, a più riprese, nel medesimo plesso. Si tratta di una problematica che “attanaglia” l’intera area a nord di Napoli, con particolare riferimento agli edifici pubblici

di Armando Brianese.

CAIVANO – Laddove sussiste una scarsa sorveglianza del territorio, è risaputo, prendono il sopravvento la criminalità organizzata, ma anche la delinquenza comune e la microcriminalità.

Caivano, odioso atto di “inciviltà”! Chiosco comunale dell’acqua dato alle fiamme: attimi di panico tra i residenti

L’episodio stamane, intorno alle 05:00, presso la villa comunale “Falcone e Borsellino”. Cittadini svegliati dalle urla di terrore di quanti assistevano allo scempio. Struttura, per larghi tratti, consumata dalle fiamme

di Armando Brianese.

CAIVANO – Si può essere “incivili” in tanti modi.

Caivano, nuovo anno stessa storia. Ancora un incendio nel campo rom: cittadini esausti ed esasperati

L’episodio in un’area periferica del paese, già ripetutamente, e profondamente vessata dal fenomeno dei roghi tossici. Politica ed istituzioni assenti ingiustificati. Cittadini sull’orlo di una crisi di nervi

di Armando Brianese.

CAIVANO – Tra le svariate e troppe emergenze che i caivanesi sono chiamati ad affrontare in un questo primo scorcio di 2022 – oltre alla pandemia da Coronavirus (COVID-19) – si ripresenta il “sempre verde” fenomeno dell’inquinamento e degli incendi di rifiuti speciali e pericolosi.

Cardito, clamoroso! A pochi mesi dalla stabilizzazione arriva la “beffa”. I 67 L.S.U. vedono “dimezzato” il proprio stipendio: percepiti soltanto 400 euro al mese

Ennesimo fallimento dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Cirillo. Polverizzati i risultati di una strenua lotta che, di recente, portò al sofferto e sospirato ottenimento del contratto a tempo indeterminato per i neo dipendenti comunali. Stamane, il presidio in p.zza Garibaldi, nei pressi del municipio. I lavoratori: “Silenzio assordante dell’amministrazione, è ora di collaborare”

di Armando Brianese.

CARDITO – Talvolta, i risultati politico-amministrativi di un’amministrazione sono così scadenti da “scomodare” i pensieri peggiori.

L’editoriale “Libero”. Politica, Cardito: al sindaco Giuseppe Cirillo inizia “a mancare il terreno sotto i piedi”: al capolinea il suo “governo personalistico”?

Tanti e troppi i fallimenti messi a segno dall’attuale amministrazione – e dalle precedenti sempre nell’onnipresente “era Cirillo” – per non porsi il quesito. I carditesi sono “in totale balia” delle sue scelte dettate più da interessi di partito che improntate a badare “al sodo” ed alla risoluzione dei problemi che attanagliano il paese

di Armando Brianese.

CARDITO – Ogni comunità vive – come è lecito aspettarsi – di “alti e bassi”.