Criminalità, Afragola. “Rapina” da ben 400mila euro in gioielleria presso il centro commerciale “Le Porte di Napoli”: due criminali erano “incensurati”

I 3 componenti della banda erano imparentati tra loro, due incensurati ed uno in permesso premio. I componenti della banda, arrestati ieri dai carabinieri della tenenza di Afragola, sono gravemente indiziati di aver rapinato la gioielleria: “Auri Tempore” nella galleria commerciale del centro “Le Porte di Napoli”

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Alcuni soggetti criminali, considerati più spregiudicati, ambiscono al “colpo grosso”.

Camorra, Acerra. Stupefacenti venduti nelle piazze “a domicilio”: i carabinieri “arrestano” 11 persone

I nomi. Sono tutte gravemente indiziate del reato di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata eseguita, nella mattinata di oggi, dai carabinieri del Nucleo investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna

di Armando Brianese.

ACERRA – La compravendita di droga rappresenta un settore dell’economia illecita che conosce soste.

Camorra, Melito. Processo per la “lottizzazione” del parco Primavera: “assolti” tutti gli imputati

“Smontata l’inchiesta” ed assolti gli oltre 20 indagati. Secondo gli inquirenti, politici, tecnici e imprenditori erano accusati, a vario titolo, di aver favorito il clan Di Lauro a realizzare con la speculazione il parco, il cui valore immobiliare è quantificabile in circa 10 milioni di euro

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – Non sempre le inchieste vanno a buon fine e può accadere che un filone si risolva in un nulla di fatto.

Camorra. 84 auto “depredate” tra Napoli e Caserta. “Terrore” tra i conducenti: i nomi dei 14 arrestati

Scorribande “criminali” a raffica perpetrate nelle due province. Gli indagati sono gravemente indiziati dei reati di associazione per delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di autovetture

di Armando Brianese.

NAPOLI – Per mettere in piedi un “collaudato” sistema di rapine in una zona di così elevata complessità sociale come quella tra Napoli e Caserta, occorrono senz’altro delle grandi doti criminali.

Capri, incidente minibus. 6 indagati per la morte del 32enne Emanuele Melillo: le accuse sono di disastro colposo e omicidio stradale

Nel sinistro, rimasero ferite anche 23 persone. Il caso s'”infittisce” e potrebbero, a breve, emergere dei nuovi “determinanti” dettagli

di Armando Brianese.

CAPRI – Perdere la vita in un incidente stradale è, com’è facile prevedere, qualcosa di ancora più “doloroso”.

ASL Napoli 1 Centro, hackeraggio del software retributivo aziendale. Buste paga “appesantite” per 340mila euro complessivi: indagati 8 dipendenti

Si tratta di una truffa ben orchestrata con il bene placido di pochi “furbetti”, fino alla sconvolgente scoperta. L’Azienda Sanitaria Locale, parte lesa nella vicenda, ha reso noto che “sta provvedendo ad adottare i provvedimenti conseguenziali”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Sbaragliare un sistema di un’azienda privata con pesanti riflessi nella vita pubblica non è cosa da poco.

Rifiuti, il Comune di Cardito sotto la lente d’ingrandimento della D.D.A.: l’attività investigativa si concentra su Biagio Bencivenga ex dirigente dell’Ufficio Ecologia

Portoni del locale “Palazzo Mastrilli” “scossi” dall’inchiesta giudiziaria, dal clamore e dalle ripercussioni sull’attività dell’ente locale che non tarderanno ad arrivare

di Armando Brianese.

CARDITO – Taluni territori sono definiti “difficili” in quanto in essi si consumano continue emergenze, e non le condizioni sociali, bensì le incombenze giudiziarie ne “compromettono” il livello di vivibilità.

Caivano, torna in libertà il vigile urbano Gennaro Fatone. Il tribunale del Riesame annulla l’ordine del G.I.P.: è già rientrato in servizio

Continua a “tenere banco” l’inchiesta giudiziaria avviata dalla Procura della Repubblica di Napoli, la quale ha creato “non pochi” imbarazzi e tensioni nel corpo di polizia locale e tra amministratori e contribuenti

di Armando Brianese.

CAIVANO – Talvolta, anche la legge deve “rivedere” le proprie posizioni; annullare o modificare le decisioni assunte in precedenza.

Caivano, corruzione finalizzata a truccare i concorsi nelle Forze armate: ai domiciliari l’agente di polizia locale Gennaro Fatone

Nella maxi inchiesta posta in essere dalla Procura di Napoli sono 17 i soggetti per i quali sono scattate delle misure cautelari

di Armando Brianese.

CAIVANO – C’è un “filo sottile” che separa una persona tra l’essere ligio al dovere oppure fautore dell’illegalità.

Secondigliano, la Procura di Napoli chiede nuovamente l’arresto di Tina Rispoli

L’attuale moglie del cantante neomelodico Tony Colombo, e vedova del boss di camorra Gaetano Marino, è finita nel “mirino” degli inquirenti

di Armando Brianese.

NAPOLI – La cosiddetta “certezza della pena” – è da sempre – al centro del dibattito pubblico e rappresenta, pertanto, un tema ricorrente.