Politica, Napoli. L'”istantanea permanente”! Dal terremoto dell’80 ancora presenti le impalcature nel quartiere Forcella: furono installate per il rischio crolli

Uno “sfregio” alla città ed al suo popolo! Il rione “simbolo” per eccellenza del centro storico partenopeo, patrimonio dell’Unesco dal 1995, è “ancora” alle prese con i dispositivi che hanno, inevitabilmente, finito per “mutare” l’architettura locale

di Armando Brianese.

NAPOLI – Le calamità naturali, è noto, esprimono un “intrinseco” carattere di permanenza.

Cardito, ladri in azione. “Derubata” della borsa una professionista caivanese nella zona Slai

La vicenda è avvenuta in via Biagio Castiello, all’incrocio con viale I Maggio. Nell’oggetto erano presenti tutti i documenti comprendenti i dati sensibili della vittima, gli effetti personali e le chiavi di casa. La malcapitata ha sporto denuncia ai carabinieri

di Armando Brianese.

CARDITO – Basta un “attimo” – nella vita, è risaputo – per rimanere “fregati”.

Politica, Afragola. “Harakiri” finanziario! Il consiglio comunale ha ufficialmente deliberato il “dissesto” dell’ente: il 49enne sindaco Antonio Pannone “annaspa”!

Fissata una conferenza stampa illustrativa della fascia tricolore Antonio Pannone per domani alle 13.00 presso la casa comunale. Il provvedimento peserà come un “macigno” sulle prossime generazioni di afragolesi

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – “Game Over“. Tradotto in termini politico-amministrativi, è dissesto finanziario: il che vuol dire che il bilancio delle casse comunali nel raffronto tra entrate e uscite è in forte “perdita” fino alla definitiva bancarotta.

Caivano, nuovo anno stessa storia. Ancora un incendio nel campo rom: cittadini esausti ed esasperati

L’episodio in un’area periferica del paese, già ripetutamente, e profondamente vessata dal fenomeno dei roghi tossici. Politica ed istituzioni assenti ingiustificati. Cittadini sull’orlo di una crisi di nervi

di Armando Brianese.

CAIVANO – Tra le svariate e troppe emergenze che i caivanesi sono chiamati ad affrontare in un questo primo scorcio di 2022 – oltre alla pandemia da Coronavirus (COVID-19) – si ripresenta il “sempre verde” fenomeno dell’inquinamento e degli incendi di rifiuti speciali e pericolosi.

Cardito, clamoroso! A pochi mesi dalla stabilizzazione arriva la “beffa”. I 67 L.S.U. vedono “dimezzato” il proprio stipendio: percepiti soltanto 400 euro al mese

Ennesimo fallimento dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Cirillo. Polverizzati i risultati di una strenua lotta che, di recente, portò al sofferto e sospirato ottenimento del contratto a tempo indeterminato per i neo dipendenti comunali. Stamane, il presidio in p.zza Garibaldi, nei pressi del municipio. I lavoratori: “Silenzio assordante dell’amministrazione, è ora di collaborare”

di Armando Brianese.

CARDITO – Talvolta, i risultati politico-amministrativi di un’amministrazione sono così scadenti da “scomodare” i pensieri peggiori.

L’editoriale “Libero”. Politica, Cardito: al sindaco Giuseppe Cirillo inizia “a mancare il terreno sotto i piedi”: al capolinea il suo “governo personalistico”?

Tanti e troppi i fallimenti messi a segno dall’attuale amministrazione – e dalle precedenti sempre nell’onnipresente “era Cirillo” – per non porsi il quesito. I carditesi sono “in totale balia” delle sue scelte dettate più da interessi di partito che improntate a badare “al sodo” ed alla risoluzione dei problemi che attanagliano il paese

di Armando Brianese.

CARDITO – Ogni comunità vive – come è lecito aspettarsi – di “alti e bassi”.

Grumo Nevano e l'”eterna” piaga degli opifici tessili irregolari. Scoperte due fabbriche fuorilegge: elevate delle pesanti sanzioni e denunciati i proprietari casandrinesi

L’operazione è stata condotta dai carabinieri della locale tenenza. Sospese le due attività anche per l’inosservanza delle norme anti contagio

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – In tempi di “ristrettezze” economiche e di Coronavirus (COVID-19), gli “habitué” dell’illecito
le provano proprio “tutte” pur di riuscire – non soltanto a sbarcare il “fatidico” lunario, ma anche per cercare di arricchirsi.

Danni alla rete idrica: Cardito, Afragola e Casoria senz’acqua. Tecnici al lavoro. Rischio 24h “a secco”!

Il guasto alla condotta campana, non preventivabile e verificatosi in Caivano, sta causando dei “pesantissimi” disagi a tutta la popolazione interessata. Forti “tensioni” ed “accese” polemiche tra i residenti. È corsa alle “provviste” di acqua

di Armando Brianese.

CARDITO – Uno dei disagi, certamente, peggiori per una popolazione locale è la mancanza di acqua corrente.

Terrore nei distributori di carburante da Casoria a Giugliano: in manette due rapinatori di Afragola e Cardito. Si cercano i complici

Si sospetta la partecipazione alla banda di un vero esperto di rapine ai danni di furgoni portavalori e impavido in relazione ai conflitti a fuoco. Determinanti le riprese registrate con un sistema israeliano a raggi infrarossi, che potrebbero contribuire a ricostruire i fatti

di Armando Brianese.

CARDITO – La strada del “crimine” può condurre in territori “inesplorati”.