Camorra, Melito. Processo per la “lottizzazione” del parco Primavera: “assolti” tutti gli imputati

“Smontata l’inchiesta” ed assolti gli oltre 20 indagati. Secondo gli inquirenti, politici, tecnici e imprenditori erano accusati, a vario titolo, di aver favorito il clan Di Lauro a realizzare con la speculazione il parco, il cui valore immobiliare è quantificabile in circa 10 milioni di euro

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – Non sempre le inchieste vanno a buon fine e può accadere che un filone si risolva in un nulla di fatto.

Criminalità, Caivano. Diventano “definitive” le condanne per la camorra del Parco Verde

È stata emessa, ieri, la sentenza definitiva riguardo l’inchiesta che ha visto coinvolti boss e luogotenenti del clan Sautto-Ciccarelli. La maxi retata della Forze di polizia fu posta in essere alla fine del 2019

di Armando Brianese.

CAIVANO – Lo scacchiere camorristico è in continua evoluzione e i periodici blitz delle Forze dell’ordine possono portare, per le organizzazioni, conseguenze più o meno gravi.

San Cipriano d’Aversa. “Dammi 50 euro per la droga”. Tenta di “strangolare” la propria moglie: lei reagisce colpendolo con una forchetta e si salva

L'”inaudito” episodio si è consumato davanti gli occhi increduli ed impotenti del figlio minorenne della coppia. Il 35enne aggressore è stato tratto in arresto dai carabinieri e tradotto in carcere. Era già indagato per un altro atto di violenza perpetrato, nel maggio scorso, sempre ai danni della propria consorte

di Armando Brianese.

SAN CIPRIANO D’AVERSA – Gli atti di violenza sono tutti, in quanto tali, deprecabili e da condannare ma, quando perpetrati ai danni di una donna, assumono una connotazione ancora più grave e “vergognosa”.

Napoli “choc”! Cellulari e droga in carcere a Poggioreale. Effettuati 8 arresti dai carabinieri: tra essi anche il garante dei detenuti Pietro Ioia

Messo in piedi ed alimentato un vero e proprio “sistema” criminale. L’accusa è di associazione a delinquere finalizzata all’accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti e corruzione

di Armando Brianese.

NAPOLI – Andare contro ogni principio per il ruolo che si rappresenta.

Criminalità, Casoria. “Aberrante”! 45enne costringeva suo figlio di 12 anni a seguirlo durante le rapine: finisce in manette

L’uomo “circuiva” il proprio figlio, tra l’altro minorenne, inducendolo a presenziare alle proprie “scorribande” criminali. L’aguzzino è stato tradotto nella casa circondariale di Poggioreale

di Armando Brianese.

CASORIA – Una delle circostanze certamente più “squallide” e degradanti dell’ambito criminale è quella che vede “coinvolti” anche i minori, soprattutto se su base volontaria e da parte di adulti.

Rifiuti, il Comune di Cardito sotto la lente d’ingrandimento della D.D.A.: l’attività investigativa si concentra su Biagio Bencivenga ex dirigente dell’Ufficio Ecologia

Portoni del locale “Palazzo Mastrilli” “scossi” dall’inchiesta giudiziaria, dal clamore e dalle ripercussioni sull’attività dell’ente locale che non tarderanno ad arrivare

di Armando Brianese.

CARDITO – Taluni territori sono definiti “difficili” in quanto in essi si consumano continue emergenze, e non le condizioni sociali, bensì le incombenze giudiziarie ne “compromettono” il livello di vivibilità.

Afragola, “terremoto” politico-amministrativo: l’ex sindaco Vincenzo Nespoli nel mirino della Procura di Napoli Nord per corruzione e turbativa d’asta aggravata da metodo mafioso

Inevitabili le ripercussioni anche sull’attuale amministrazione comunale e sulla sua maggioranza. Un velo di “disfattismo” e sospetto “cala” sulla sede dell’ente comunale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La serenità politica amministrativa di un esecutivo è – com’è lecito attendersi – direttamente “proporzionale” alle pendenze giudiziarie dei suoi componenti ed alla liceità di: interventi; politiche ed azioni da esso posti in essere.

Caivano, torna in libertà il vigile urbano Gennaro Fatone. Il tribunale del Riesame annulla l’ordine del G.I.P.: è già rientrato in servizio

Continua a “tenere banco” l’inchiesta giudiziaria avviata dalla Procura della Repubblica di Napoli, la quale ha creato “non pochi” imbarazzi e tensioni nel corpo di polizia locale e tra amministratori e contribuenti

di Armando Brianese.

CAIVANO – Talvolta, anche la legge deve “rivedere” le proprie posizioni; annullare o modificare le decisioni assunte in precedenza.

Secondigliano, la Procura di Napoli chiede nuovamente l’arresto di Tina Rispoli

L’attuale moglie del cantante neomelodico Tony Colombo, e vedova del boss di camorra Gaetano Marino, è finita nel “mirino” degli inquirenti

di Armando Brianese.

NAPOLI – La cosiddetta “certezza della pena” – è da sempre – al centro del dibattito pubblico e rappresenta, pertanto, un tema ricorrente.

Violentissimo scontro tra uno scooter ed un autovettura: dramma al confine tra Acerra e Casalnuovo. Trasporto in codice rosso per 16enne ferito

Panico tra i passanti e gli automobilisti. Corsa disperata verso la clinica “Villa dei Fiori”, dove il giovanissimo è tutt’ora ricoverato

di Armando Brianese.

ACERRA – Gli incidenti stradali così come altri fattori – già a priori – comportano un margine di rischio.