Criminalità, Casoria. Furto con “spaccata” in un salone da barbiere: furfanti in “fuga” con un bottino nullo

L’episodio si è verificato domenica scorsa, alle ore 05:00 del mattino circa, nell’esercizio commerciale collocato in via Vittorio Emanuele. I banditi hanno disattivato l’impianto di videosorveglianza prima di fare irruzione, utilizzando probabilmente un’auto come ariete per sfondare la porta d’ingresso

di Armando Brianese.

CASORIA – I furti alle proprie attività sono uno degli “incubi” permanenti dei commercianti.

“Allerta” criminalità a Calvizzano! Il 62enne sindaco Giacomo Pirozzi “scrive” al presidente Giorgia Meloni: “Baby gang sfrenate sul territorio, bisogna frenarle”

“Accorato” appello del primo cittadino al massimo rappresentante istituzionale del governo nazionale. Nel paese strade insicure a causa delle continue scorribande criminali di bande spesso composte da minori che perpetrano anche atti di vandalismo. Notevoli i disagi alle famiglie ed alla cittadinanza tutta

di Armando Brianese.

CALVIZZANO – La sicurezza di un determinato territorio si misura, inevitabilmente, in base al numero di rapine, furti ed episodi di vandalismo.

“Rocambolesche” e feroci rapine agli automobilisti a Caivano, Cardito ed Afragola: “arrestati” dalla polizia due giovanissimi rom di 19 e 16 anni

Scenario “inquietante” e velleitario per i conducenti dell’area a nord di Napoli, laddove anche un manipolo di minorenni e poco più che maggiorenni riesce a seminare il panico prima di essere bloccato

di Armando Brianese.

CAIVANO – La criminalità comune, nell’area a nord di Napoli, “eleva” – non a caso – il livello d’insicurezza e i disagi percepiti dai residenti.

Attualità, Caivano. Occupazioni “abusive” al Parco Verde: in Prefettura si studia la possibilità di eseguire 250 ordinanze di “sgombero”

È quanto emerso dalla riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi, oggi, in prefettura a Napoli. L’assise è stata coordinata dal prefetto Michele di Bari e l’attenzione è rivolta allo studio di provvedimenti drastici per il Parco Verde

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ci sono posti, sovente localizzati nelle periferie, ove si “concentra” – e prende il sopravvento – il disagio sociale, restituendo ai residenti una vita in cui le difficoltà soverchiano le certezze.

“Panico” ad Afragola! Enorme “voragine” si apre sul manto stradale a piazza Gianturco: “sgomberate” 7 famiglie

Il grave ed inaspettato episodio si è consumato, alle ore 16:30 odierne circa, in p.zza Gianturco (comunemente nota come miez’o piscinaro). Sul posto, sono intervenuti i vigili urbani. Residenti e passanti terrorizzati dall’impeto dell’accaduto. L’intero territorio comunale è pieno zeppo di grotte sotterranee

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La messa in sicurezza dei beni immobili privati o pubblici dovrebbe essere non procrastinabile per qualsivoglia cittadino, ancor più per un’amministrazione comunale degna di tale nome.

Coppiette nel “mirino” ad Afragola. Arrestati dai carabinieri i malviventi: “rapinavano” le vittime quando si appartavano

L’operazione è avvenuta al culmine di una fitta rete d’indagini eseguite dai militari, coordinati dal comandante Raimondo Semprevivo

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Prendere di mira le persone in situazioni “delicate”, è prerogativa di vigliacchi e delinquenti.

Caivano, ladri “incappano” in una perdita di tempo: sfondano la vetrina di un negozio per un completo da pochi euro

La “disavventura” se la sono andata a cercare due manigoldi vestiti di nero e col volto travisato. Il titolare dell’esercizio commerciale si è, quindi, rivolto al consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli che come “unico” provvedimento ha pubblicato la solita denuncia via social

di Armando Brianese.

CAIVANO – Chi fa commercio lo sa che “deve guardarsi sempre intorno”.

Politica, Napoli. L'”istantanea permanente”! Dal terremoto dell’80 ancora presenti le impalcature nel quartiere Forcella: furono installate per il rischio crolli

Uno “sfregio” alla città ed al suo popolo! Il rione “simbolo” per eccellenza del centro storico partenopeo, patrimonio dell’Unesco dal 1995, è “ancora” alle prese con i dispositivi che hanno, inevitabilmente, finito per “mutare” l’architettura locale

di Armando Brianese.

NAPOLI – Le calamità naturali, è noto, esprimono un “intrinseco” carattere di permanenza.

Cardito, ladri in azione. “Derubata” della borsa una professionista caivanese nella zona Slai

La vicenda è avvenuta in via Biagio Castiello, all’incrocio con viale I Maggio. Nell’oggetto erano presenti tutti i documenti comprendenti i dati sensibili della vittima, gli effetti personali e le chiavi di casa. La malcapitata ha sporto denuncia ai carabinieri

di Armando Brianese.

CARDITO – Basta un “attimo” – nella vita, è risaputo – per rimanere “fregati”.

Secondigliano, incidente sul lavoro. Caduta da 12 metri di altezza: è deceduto il 48enne operaio vollese Walter Carbone

Erano troppo gravi le ferite riportate a seguito del “tonfo” al suolo. Nulla da fare per salvare la vita al lavoratore. Lascia la moglie, 2 figli e scatena un forte “disappunto” nell’opinione pubblica per l’ingiustizia che contraddistingue questo “barbaro” ed incivile fenomeno per il quale si dovrebbe correre subito ai ripari

di Armando Brianese.

NAPOLI – Una delle morti certamente più ingiuste ed “assurde” è, sicuramente, quella inerente il fenomeno delle cosiddette morti bianche.