“Terrore” in strada a Pomigliano d’Arco! 50enne imprenditore anastasiano ferito a colpi di pistola: trasportato all'”Ospedale del Mare”

Il ritrovamento è avvenuto, ieri pomeriggio, nella propria auto in via Vesuviana a Pomigliano d’Arco. Sul posto, sono sopraggiunti i carabinieri della Sezione rilievi della compagnia di Castello di Cisterna

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – La strada può essere “ricettacolo” di delinquenti e crocevia per le sorti del malcapitato di turno.

Ricercato internazionale in “manette” nella notte a Napoli. È accusato di estorsione: si tratta di un 47enne venezuelano

È stato arrestato dalla polizia a Napoli centro. Il mandato di cattura internazionale era stato emesso in concomitanza con il Codice Rosso Interpol dalle autorità del Venezuela. Il malvivente è stato tradotto in una cella dell’istituto detentivo di Poggioreale

di Armando Brianese.

NAPOLI – Qualsiasi incombenza può accadere nella vita, ma mai ci si aspetterebbe di trovare – a pochi passi – un criminale di caratura internazionale per giunta ricercato.

Afragola, “bancarotta fraudolenta” per un debito da 2 mln di euro: “grane” per un imprenditore locale

La confisca ammonta ad una somma complessiva di ben 900mila euro. Il decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del tribunale di Napoli Nord, è stato eseguito dagli operatori del Gruppo Guardia di Finanza di Aversa

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Nell’ambito della gestione di un’impresa, mille “rivoli” esistono per ciò che concerne l’evasione fiscale.

Camorra, Afragola. Imprenditore “denuncia” il racket locale: “fermato” dai carabinieri l’esattore del clan

L’operazione è stata eseguita dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna congiuntamente agli omologhi della tenenza di Afragola. Nel tempo, quella che è una vera e propria “piaga sociale” non accenna, dunque, a diminuire

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Si avvicendano le amministrazioni comunali, che sovente non arrivano a termine mandato, ma le problematiche nella provincia a nord di Napoli rimangono irrisolte, se non addirittura peggiorate.

Camorra, Melito. Riciclaggio, la GdF “sequestra” 103 appartamenti: operazione da 40 milioni di euro ai danni del noto imprenditore locale Carmine Chianese

L’impresario, difeso dal legale Mario Griffo, è destinatario della misura di prevenzione patrimoniale ed è inoltre attualmente imputato per una grave vicenda di lottizzazione abusiva e di truffa aggravata in danno del Comune di Melito nella cosiddetta speculazione del “Parco Primavera”

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – Quando si acquisisce un patrimonio immobiliare di “inestimabile” valore, è lecito porsi il dubbio se sia tutto frutto di onesto lavoro o meno.

Camorra, Mugnano. I carabinieri arrestano in flagranza due estorsori del clan Amato-Pagano: il 38enne Giuseppe Liccardo e il 56enne Francesco Fiengo

La “contrattazione” tra i due aguzzini e la vittima stava avvenendo nei pressi di un bar collocato in via Salvatore Quasimodo, quando è scattato il blitz degli uomini dell’Arma

di Armando Brianese.

MUGNANO DI NAPOLI – Fare il mestiere dell’estorsione è un “rischio continuo”.

Attualità, Varcaturo. Lavoratori in nero “sorpresi” in un albergo del posto: denunciato dai carabinieri il titolare

L’operazione è stata eseguita dagli operatori del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Napoli. Comminati un provvedimento di prescrizione ed un’ammenda dell’importo complessivo pari a 11mila euro all’imprenditore

di Armando Brianese.

VARCATURO – Il mondo del lavoro, in Campania, certamente è un ambito non semplice.

Attualità, “beccati” lavoratori in “nero” tra Afragola e Grumo Nevano: cantieri edilizi passano sotto la custodia dei carabinieri

Violazioni di ogni genere all’interno dei presidi di costruzione passati al setaccio dalle Forze dell’ordine. L’area a nord di Napoli è una “bomba” d’illegalità e povertà!

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Quando si parla di sicurezza sul lavoro e di osservanza delle regole, purtroppo non si può fare riferimento alla provincia settentrionale di Napoli.

Grumo Nevano, “ci risiamo”! Scoperta azienda “clandestina” con operai a nero percettori del reddito di cittadinanza

L’operazione è stata condotta dai carabinieri della compagnia di Caivano. 5 operai su 5 lavoravano a nero e 3 di essi percepivano il reddito di cittadinanza. Sanzioni per il titolare per un totale di 40mila euro

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – I sussidi al reddito non sempre vengono interpretati come dovrebbero, soprattutto al Sud.

San Marcellino, l'”ultimo saluto” all’imprenditore Nicola Della Volpe detto “Nichetto”: aveva 29 anni

Era il proprietario del ristorante “Brigata 41”, scomparso per un sinistro stradale in moto dopo 5 giorni di ricovero all’ospedale “Antonio Cardarelli” di Napoli. “Bagno di folla” alla cerimonia funebre. Un intero paese al seguito, con in testa il sessantenne sindaco Anacleto Colombiano, per omaggiare la vittima

SAN MARCELLINO – La morte, si sa, colpisce in maniera “indiscriminata” qualsiasi persona che le capita a tiro.